NEWS
Izquierda è di galoppo, e quindi Igiea degli Dei, con Antonio Greppi in sediolo, può tirare un sospiro di sollievo e vincere da debuttante il clou del sabato sera, ultima di agosto, all'Ippodromo Snai Sesana (Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana)
Per Igiea Degli Dei buona la prima nell’ultimo sabato di agosto all’Ippodromo Snai Sesana. Ora inizia il calendario di settembre a partire dal giorno 6
30 Agosto 2025

Con la riunione di trotto di sabato 30 termina il calendario di agosto dell’Ippodromo Snai Sesana in attesa di quello di settembre che parte da sabato 6 seguito da altri due appuntamenti. Sulla storica pista dell’impianto di viale Leonardo da Vinci si è disputata la 13^ giornata del 2025 che ha visto sette corse con alcune intitolate all’ippodromo fratello Snai San Siro trotto e galoppo di Milano.

Graziati dal meteo la serata montecatinese regalava in apertura la prova con maggiore dotazione, ovvero il Premio Cooperativa Prod 84 con impegnate cinque femmine di 2 anni che si sfidavano sui 1.640 metri. Alla fin fine vinceva la debuttante Igiea degli Dei: lenta al via, la cavalla di Marjo Natynki si impegnava coraggiosamente in un percorso esterno, debellava la labile battistrada Istria e in retta si imponeva con Antonio Greppi ai comandi a media di 1.18.8, complice anche l’errore di Izquierda che si era presentata aggressiva ai suoi fianchi. Partiamo dalla vincitrice però: non è consueto vedere una 2 anni vincere girando all’esterno, dunque il successo, seppure giunto con un ‘aiutino’ dalla sorte, è comunque da rimarcare. Sfortunatissima la cavalla di Edoardo Baldi, vittima dell’inesperienza piantando la grana in retta in maniera non troppo differente da come già aveva fatto in occasione del debutto modenese. Dell’errore della rivale ne approfittava anche Istria (poco reattiva sull’attacco della vincitrice malgrado si fosse permessa metà corsa in 1.05) che salvava il secondo posto da Idea Bi.

Dopo aver vinto la prova di apertura, Antonio Greppi si ripeteva anche in quella di chiusura di riunione portando al successo Eagle Men nel Premio D’Isanto Procolo, la reclamare per cavalli anziani sul miglio: per il favorito (giocato) presentato da Michela Racca il rischio maggiore era sulla prima curva, affrontata a gran velocità per rientrare a Brigante Risaia (poi falloso), ma una volta in testa la corsa era tutta in discesa e il figlio di Trixton la gestiva sino in fondo senza alcun patema chiudendo a media di 1.15.1, mentre una grintosa Biscuit del Nord con un ultimo giro in risalita esterna riusciva a piegare per il secondo posto l’appostata Dynasty Rishow.

Femmine di 3 anni a caccia della prima vittoria nel Premio Snai San Siro Trotto. Seconda a Cesena a metà mese, Galassia Bag centrava il bersaglio al termine di un ben gestito percorso di testa: l’allieva di Enzo D’Isanto con Alessio Di Chiara in sulky doveva reggere la pressione di Guinea Matto, ma rispondeva bene e poi sull’errore della rivale all’ingresso in retta poteva fare passerella e imporsi a media di 1.17. La volata per il secondo posto era risolta da Galaxy Op su Her Highness e su una valida Galaxy del Circeo, di ritorno da errore iniziale. Subito fuori quadro l’attesa Guadalupe Home.

Il ‘soldatino’ Alfred vinceva alla maniera forte il Premio Città di Pescia, la prova sui 1.640 metri per cavalli di categoria F/G, girando all’esterno del favorito Country Gial per sbarazzarsene già al mezzo giro finale e isolarsi a media di 1.15.7. Prestazione maiuscola del cavallo di Roberto Biagini, che in una categoria che gli sta stretta sapeva fare la voce grossa e vedeva premiata la sua proverbiale generosità. Chames Dei Greppi a intervallo svettava secondo mentre Benz As, dopo aver stentato lungo il percorso, carburava in retta e chiudeva terzo.

Nel Premio Snai San Siro Galoppo la favorita Gornja D’Aghi andava davanti e imponeva ritmo selettivo, ma in retta l’appostata Goggia Cam trovava le forze per rimontarla all’interno in retta e beffarla di precisione a media di 1.15.4 sulla distanza di 1.640 metri. Cavalla piccola di fisico ma estremamente generosa, la figlia di Nad Al Sheba regalava a Edo Baldi il riscatto dopo il boccone amaro mandato giù alla prima corsa a causa dell’errore di Izquierda. Terzo posto a intervallo per Giunone, che rientrava al generoso Gender As, che aveva provato a ‘movimentare’ la corsa.

Il Premio Voltaggio & Co, la prova riservata agli amatori, non poteva avere vincitore più azzeccato di Guido Gnoffo: il gentleman palermitano si vedeva consegnato da Marjo Natynki (scuderia in gran forma, al raddoppio in serata) una Emily molto in gas, capace di andare davanti in un amen e trottare il miglio tutto d’un fiato a media di 1.13.2, che rappresenta il nuovo personale per la figlia di Vivid Wise As: Breeding Demi e Blues, subito alle spalle della rivale, non riuscivano mai neppure ad abbozzare un attacco e dovevano accontentarsi di fare da valletti alla vincitrice. In errore al via l’attesa Evita Laksmy.

Edoardo Baldi concedeva il bis nel Premio Palio dei Rioni Citta di Pescia con un Fuente Di Mira presentato in brillante condizione da Enrico Fiaschi nonostante gli oltre quattro mesi di stop: il grigio da Chapeau con una giravolta perfetta conquistava subito il comando, andava via sul passo e vinceva in totale controllo a media di 1.16.1 sui 2.040 metri. Successo mai in discussione per il portacolori della Scuderia Di Mira e di contro schema impossibile per i penalizzati: così a contendersi le piazze erano altri due soggetti del primo nastro, con Framar che rimontava Fiaba delle Badie e si aggiudicava la seconda moneta.

Ora all’Ippodromo Snai Sesana si entra ora nel mese di settembre che ha in programma tre appuntamenti ad iniziare da sabato 6. Gli altri due in calendario sono sabato 13 e lunedì 22.

***

CALENDARIO TROTTO DI SETTEMBRE IPPODROMO SNAI SESANA

  • Sabato 6
  • Sabato 13
  • Lunedì 22