NEWS
Iupiter Mail, con Roberto Vecchione in sediolo, sigla il centrale di sabato 4 di trotto a Montecatini Terme (Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana)
Iupiter Mail in orbita nel sabato all’Ippodromo Snai Sesana con al centro il Premio Artiere Mario Schettino. Sabato 18 la prossima giornata di corse
4 Ottobre 2025

L’Ippodromo Snai Sesana, nel pomeriggio autunnale e a tratti leggermente piovoso di sabato 4 ottobre, ospitava la 17^ giornata stagionale di trotto con sette prove in programma tra cui il Premio Artiere Mario Schettino, prova condizionata sulla distanza del miglio riservata a discreti puledri di 2 anni, e la non meno interessante corsa per il Premio Montecatini Marathon Asd, handicap sulla lunga distanza di 2.840 metri.

Avvio della riunione non semplice perché veniva sospesa per oltre un’ora, durante la corsa valida per il Premio 57^ Festa delle Castagne – Vellano 2025, a causa del ribaltamento del sulky del gentleman Gian Luca Guasti mentre guidava Fatima Doctor. Un agganciamento sulla curva, con conseguente caduta e fuga in libertà di un concorrente, costringeva la giuria a sospendere la corsa quando ormai i cavalli avevano quasi concluso il percorso. Il driver è stato immediatamente soccorso e trasportato in ambulanza all’ospedale nel quale, pochi minuti dopo, è stato trattenuto per i controlli. La prima corsa, quindi, è stata recuperata al termine della riunione con il conseguente inizio ufficiale del programma dalle ore 18.

Tornando a quanto decretava la pista montecatinese, e al Premio Artiere Mario Schettino, Iupiter Mail si è imposto con le maniere forti: l’allievo di Holger Ehlert guidato con fiducia da Roberto Vecchione andava presto ai lati della battistrada Isabel Indal, aumentava il pressing sul penultimo rettilineo passando già sulla curva finale per poi distendersi bene in retta e imporsi al nuovo personale di 1.16.7. Bel successo per questo figlio di Varenne, che come spiegato dal suo interprete è cavallo dal passo monocorde ma dotato di un motore niente male. Isabelle Indal restava seconda eludendo l’agguato dell’appostato Idos di Poggio, non troppo incisivo in retta, mentre la favorita Ifinoe degli Dei terminava quarta ma al termine di un notevole inseguimento dopo errore iniziale costatole tantissimi metri.

La connection campano-tedesca concedeva il bis nel Premio Circolo Ricreativo e Culturale Sandro Maltagliati APS Vellano, per cavalli di 3 anni sul doppio chilometro, con un altro nitido primo piano: protagonista la giocata Geenah Effe, che dominava da un capo all’altro a media di 1.16.5 lasciando a qualche lunghezza l’appostata Galaxy Op mentre Gateau, dopo aver provato a tastare il polso alla vincitrice, calava nel mezzo giro finale ma seppure a fatica salvava il terzo posto. Secondo successo in quattro uscite per la figlia di Bold Eagle, che evidentemente gradisce la pista visto che proprio al Sesana si era imposta nella prova di debutto.

Il Premio Estate al Chiaro di Luna – Vellano, la reclamare per cavalli anziani sui 1.640 metri, vedeva la favorita Elodie Zs gettarsi di galoppo sulla prima curva: se la giocava in testa Costante Jet, ma sull’ultima curva andava in difficoltà sotto il pressing di Dance With Me che passava in retta ma a sua volta non riusciva a parare la progressione molto efficace di Biscuit del Nord: la cavalla di Marjo Natynki guidata dal bravo Carmine Piscuoglio si imponeva così a media di 1.14.8 mentre Diochebel, secondo in corda, riusciva a liberarsi solo in retta finendo forte e terminando in parità con Dance With Me per il secondo posto.

Nel Premio Simposio Internazionale di Scultura Pietra Serena – Vellano, si esibiva in bel coast to coast la favorita Florentia Vik: subito al comando, ben gestita in avanti dal suo preparatore Fabrizio Mallozzi, la figlia di Trixton a media di 1.16.2 eludeva l’agguato finale dell’appostato Fritz Lang, mentre più indietro Fantastik Adri vinceva la volata per il terzo posto.

Schema “al bacio” per Glauce degli Dei nel Premio I’Grillo Pizzeria Srls, la condizionata sui 1640 metri per cavali di 3 anni: acquattata in scia a Gioia Sat, che al comando trottava il primo chilometro in 1.16.3, la cavalla di Riccardo Pezzatini aggrediva la rivale al termine della curva finale e passava netta in retta, svettando in 1.15.2. Gioia Sat restava seconda su Giunone degli Dei, risalita all’esterno in scia a Ginestra Fontboko

Sulla inusuale distanza dei 2.840 metri si correva il Premio Montecatini Marathon Asd, la maratona per cavalli anziani di categoria D-E-F-G che vedeva il successo di Antonio Di Nardo con Eric di Girifalco: in testa nella giravolta, il driver campano non si opponeva all’avanzata del penalizzato (giocato) Burraio Op dopo 600 metri, sfruttava la scia del rivale per attaccarlo ai 250 metri finali e piegarlo proprio sul filo di lana al termine di un vibrante testa a testa. Media di 1.19.1 sui 2840 metri per il cavallo di Giuseppe Trinchillo, mentre l’altro penalizzato Charliebrown Effe dopo aver provato ad attaccare Burraio Op, calava nel mezzo giro finale ma resisteva al terzo posto.

A chiudere, come già detto, la ripetizione del Premio 57^ Festa delle Castagne – Vellano 2025 riservato ai gentlemen con cavalli di 4 anni di proprietà in cui Fast coglieva un gran lancio dal 6 sfilando in testa su Essenza Piccante e poi, ben calibrato da Manuele Casillo, riusciva a salvarsi dal serrante finale di Feel Happy, scoperta per tutto l’ultimo giro, mentre Essenza Piccante in retta fletteva leggermente chiudendo al terzo posto. Media di 1.16.4 per il figlio di Royal Blessed, tornato in piena efficienza e al quarto successo nelle ultime cinque uscite. Il calendario di trotto a Montecatini Terme nel mese di ottobre continua con gli appuntamenti di sabato 18 e 25 ed infine venerdì 31. L’ultima uscita, che chiude la 110^ stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana, è fissata per lunedì 3 novembre.

***

CALENDARIO TROTTO DI OTTOBRE – IPPODROMO SNAI SESANA

Sabato 18

Sabato 25

Venerdì 31

NOVEMBRE

Lunedì 3 – Chiusura stagione 2025