Corsa nr. 1 – Premio Tre Non
Tomos d'Aghi ha debuttato facendo già discreta velocità ed il numero lo agevola non poco, Terremoto si è qualificato al secondo tentativo, ma non è dispiaciuto ed è molto stimato dal suo team, Thalia dei Colli è piaciuta molto all'esordio e, ad onta del numero, proviamo ad anteporla a Tylor Grad ed a True Man Bi.
I NOSTRI FAVORITI: TOMOS D'AGHI (1), Terremoto (3), Thalia dei Colli (6)
Corsa nr. 2 – Premio Perseus
Pon Pon Pride resta su una vittoria e, se la prende giusta, può tentare ancora il gradito percorso all'avanguardia. Corsa non facile, però, perché sono in corsa per vincere anche Luxor dei Greppi, discreto nel periodo, e la cresciuta Perla Nera Grad, entrambi peraltro veloci al via. Occhio poi a Nembo du Lac, molto bene nel periodo, ed alla veloce e duttile Psyche Rab.
I NOSTRI FAVORITI: PON PON PRIDE (2), Luxor dei Greppi (5), Perla Nera Grad (4)
Corsa nr. 3 – Premio Delger
Saturno Om non è ancora affidabilissimo ma, complessivamente, si può dire che siamo a buon punto e, nella circostanza, merita la prima citazione. Supremo sta correndo bene e non parte battuto, Smile Again ha dalla sua la duttilità e anche una forma discreta, Samuel Olm non è un soggetto facile, ma i mezzi non gli mancano di certo. Da seguire con curiosità il problematico ma forte Shaghy e uno Spirit Roby che si sta comportando meglio di quanto non dica la carta.
I NOSTRI FAVORITI: SATURNO OM (6), Supremo (5), Smile Again (8)
Corsa nr. 4 – Premio Populus Pl
Rintone di Risaia resta su una vittoria e punta al raddoppio, il numero è favorevole ma non sarà comunque impresa facile, perché al largo della prima fila c'è Rugby di Poggio, soggetto con una meccanica delicata ma molto potente e in gran forma. Rafia vale qualcosa più di una sorpresa, ma dovrà invertire il trend non brillantissimo mostrato alle due ultime uscite, Rina dei Colli offre sempre un valido standard e, soprattutto, è veloce e duttilissima, se trova la corda può piazzarsi ancora. Poi Ruper Slide Sm e Radames Egral.
I NOSTRI FAVORITI: RINTONE DI RISAIA (2), Rugby di Poggio (6), Rafia (4)
Corsa nr. 5 – Premio Tris dei Pas
Anche se la forma è da verificare, scegliamo Samba di Azzurra, che si adatta più o meno ad ogni schema e trova una compagnia possibile. Da battere ci sono senza dubbio la mal sistemata Sky Girl, però dotata di mezzi più che discreti, e la veloce Silviababy Lux, che dovrebbe essere l'iniziale battistrada e poi deciderà cosa fare. Ci stanno anche Slesia dei Greppi e Sally Brown.
I NOSTRI FAVORITI: SAMBA DI AZZURRA (4), Sky Girl (6), Silviababy Lux (3)
Corsa nr. 6 – Premio Pistillo
Bella corsa: i due della The Show Must Go On sembrano poter dominare tatticamente la contesa, con Persiade Lans in grado di sfondare se si avvia come è nelle sue possibilità e Napoleone che, in grande ordine e adatto ad ogni schema, farà anche lui la sua parte. Prima alternativa Pacha dei Greppi, che continua ad andare fortissimo ormai da mesi, terza forza Per Amore Gual, confinata al sei ma velocissima al via e sempre temibile per la grande classe. In caso di corsa tirata avrebbe una bella chance anche il “sempreverde” Indy Kronos.
I NOSTRI FAVORITI: SCUD. PERSIADE LANS (3)-NAPOLEONE LANS (2), Pacha dei Greppi (7), Per Amore Gual (6)
Corsa nr. 7 – Premio Orsenigo
Picasso Rivarco va forte e nello schema si trova benissimo, proviamo a dargli fiducia anche se potrebbe non essere facile l'inseguimento se, allo start, dovesse fare percorso netto l'estroso ma molto dotato Ninguno. Nakano Of Brown ha vinto di recente in schema analogo e si può anteporre alla veloce e positiva Orchidea Press. Poi il ben sistemato Magritte Dra.
I NOSTRI FAVORITI: PICASSO RIVARCO (7), Ninguno (5), Nakano Of Brown (4)
Corsa nr. 8 – Premio Lied
Rey Ninio ha trovato schema impossibile all'ultima ed è quindi una prova che fa testo fino ad un certo punto. Proviamo quindi a dare fiducia all'allievo del team Casillo/Bellei su un Revolver ben messo e in ordine che venderà cara la pelle e sul positivo Ricki Gill, costretto a risalire da uno scomodo numero in seconda fila. Nella rosa dei migliori anche l'ottimo Rubens Mask, il rientrante Rolex Dany (riqualifica il 23 giugno a Follonica in 1.14.9 con lunga rottura nella fase iniziale) ed il velocissimo Rubens Grad.
I NOSTRI FAVORITI: REY NINIO (6), Revolver (4), Ricki Gill (9)