Dopo il Gran Premio Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi di sabato scorso, con la vittoria di Goelicher St davanti a più di mille spettatori, l’Ippodromo Snai Sesana ospita la 6^ giornata stagionale di trotto con l’intero programma riservato ai ‘gentlemen-driver’.
Cancelli e biglietteria di viale Leonardo da Vinci con accesso dagli archi di largo Nello Bellei alle ore 19 con ticket d’ingresso a 5,00 euro per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un accompagnatore, l’acceso è gratuito. Allo stesso orario sono attivi i punti ristoro come il Ristorante Panoramico Sesana con la proposta alla carta e i punti bar con l’offerta di bevande, aperitivi, snack, pizzette e panini. Presente anche il delizioso Chiosco dei Gelati.
Dalle ore 20, invece, le attività di animazione e di intrattenimento riservate ai bambini e alle loro famiglie accolti dai personaggi dei fumetti che fanno da accompagnatori al Sesana Baby Village con castelli gonfiabili, il laghetto delle barchette, la pista mountain bike, le postazioni di trucca bimbi e di balloon art, e poi i magnifici ponies e cavalli per il battesimo della sella in piena sicurezza. Per i più grandi la musica live bordo pista, il servizio manicure e parrucchiere, l’Angolo delle stelle’ e tante altre iniziative tutte da scoprire all’insegna di una serata unica e divertente con al centro il cavallo e lo spettacolo delle corse di trotto.
Corse che iniziano dalle ore 20:50 anche se anticipate dalle due prove di qualifica dei 2 anni alle ore 20:10 e 20:20 e poi quella dei 4 anni alle 20:30, mentre la prova di riqualifica dei 5 anni ed oltre è dopo la 5^ corsa.
La prova centrale è alla 4^ corsa e vale come Tris-Quartè-Quintè per il Premio Sari Del Rosso: si tratta di un handicap ad invito sulla media distanza che sulla carta si presenta come incerta ed aperta a molteplici soluzioni. Tra i partenti lo specialista Zeno Del Ronco, autore in passato di ottime performance in proposizioni di corsa analoghe, ma anche Attenti Al Lupo, Chiquitita, Donald Spav e, infine, El Pacific Model, per completare un possibile sistema allargato. Due, invece, le prove riservate ai cavalli di 4 anni dove piacciono Fashion Starlove, nel Premio Pacha Dei Greppi, e Fuoco Dei Venti, nel Premio Mauna Kea, dal momento che entrambi sono veloci e possono usufruire di posizione vantaggiosa. Due anche le prove per i 3 anni con in evidenza nella prova di apertura di convegno, per il Premio Biolun, Giselle Ors, mentre in quella di chiusura, per il Premio Brancaleone, c’è Gaston. Nella gd di proprietà, per il Premio Tome De Sousa, alla penultima uscita della riunione, l’equilibrio regna sovrano, perché è sottile la linea che divide Camelot Erre, Bayard Ok e Bluff Dei Greppi. Mentre Eusebio nel Premio Battery Point, sembra il favorito più netto dell’intero convegno.
Ma andiamo a scoprire tutti i protagonisti della serata all’Ippodromo Snai Sesana.
PROGRAMMA 6^ GIORNATA (Sette corse – dalle ore 20:50)
PRIMA CORSA – PREMIO BIOLUN
Al via con una prova condizionata per cavalli di 3 anni sulla breve. Giselle Ors è piuttosto sollecita in partenza ed è ben sistemata, da non escludere che riesca a rimanere sulla testa sin da subito. Giravolta dal canto suo è attesa in progresso dopo il valido rientro e trova un’occasione possibile, per togliersi la qualifica di maiden. L’ospite Giulio Cesare è un soggetto dotato di buoni mezzi, ma non sempre disponibile in corsa.
SECONDA CORSA – PREMIO PACHA DEI GREPPI
A seguire la reclamare per cavalli di 4 anni in cui Fashion Starlove, che non corre da un mese e mezzo, è comunque una cavalla veloce in partenza e, nel contesto, appare come papabile protagonista. Lo stesso discorso vale per il regolare Ferdinando Jet, mentre in seconda fila il nome di spicco è quello di Fiorenza Cla che, in valore assoluto, non è seconda a nessuno, ma da quella posizione avrà bisogno di un pizzico di fortuna nello svolgimento della corsa per poterne venire a capo.
TERZA CORSA – PREMIO MAUNA KEA
Alla terza una nuova condizionata ma per i cavalli di 4 anni sul miglio. Fuoco Dei Venti è ben sistemato e, di conseguenza, ha la possibilità di sfruttare la sua lestezza iniziale per essere protagonista sin dal via. Fast dovrà fare gli straordinari data la scomoda sistemazione, ma ha i mezzi per essere all’arrivo con i migliori. Fanny Wise L e Firestar BFC completano il pronostico.
QUARTA CORSA – PREMIO SARI DEL ROSSO
Il centrale della riunione lo troviamo a metà programma con una prova che vale come Tris-Quartè-Quintè. Zeno Del Ronco è uno specialista di questo genere di prove e sta correndo bene di recente e quindi è il cavallo su cui puntare gli occhi. Sempre a -20 metri si giocano una bella chance sia Donald Spav sia Attenti al Lupo, visto che entrambi hanno le caratteristiche per provare la risalita. Al primo nastro bisogna prestare attenzione a Chiquitita, pericolosissima se tornata sugli standard invernali. Da segnale anche El Pacific Model ed Enterprise AS.
QUINTA CORSA – PREMIO BATTERY POINT
La seconda parte vede l’ennesima condizionata della serata montecatinese ma per soggetti di 5 e 6 anni. Eusebio ha vinto cinque delle ultime sei corse disputate e ne consegue che potrebbe vincere la prova vista anche la relativa quota schiacciata. Occhio ad Electric Dl che è cresciuto esponenzialmente nell’ultimo scorcio di stagione, mentre, fra gli altri, c’è la positiva Evita Risaia TRGF e la regolare Essenza Piccante che sono due nomi buoni da seguire in ottica accoppiate e trio.
SESTA CORSA – PREMIO TOME DE SOUSA
Alla penultima la prova per la Categoria E-F con in sulky i gentlemen proprietari. Camelot Erre ha colpito duramente in tris mostrando condizione al top e, quindi, sarà importante per lui non rimanere di fuori scoperto. Bayard OK è confinato al numero 6, ma è soggetto di qualità che ad evenienze favorevoli può colpire. Non lontano nella valutazione c’è l’inossidabile Bluff dei Greppi, cavallo per tutte le stagioni.
SETTIMA CORSA – PREMIO BRANCALEONE
Chiude la 6^ giornata stagionale di trotto all’Ippodromo Snai Sesana la reclamare per la leva 2022. Gaston ha corso una sola volta a reclamare e ha vinto e quindi su questo circuito potrebbe replicare anche perché ha la possibilità di rimanere davanti sin dallo stacco. Valutabile sulla stessa linea la regolare Gianna, cavalla adatta un po’ a tutte le evenienze. Ha corso in netto progresso la scorsa settimana Gilly Pez Maker che dalla sua ha anche la corda. Attenzione, infine, a Gin Tonic Cap che è piaciuto molto ad Albenga.
A questa giornata infrasettimanale segue l’ultima in calendario di luglio con il convegno di sabato 26 che vale la ‘wild card’ per il Gp Città di Montecatini di Ferragosto. Dal 2 agosto, con le Pariglie e il Trotto Montato nel convegno, inizia il mese che porta al clou stagionale, il Gran Premio Città di Montecatini di Ferragosto.
***
Info Utili
Dove: Ippodromo Snai Sesana, Montecatini Terme;
Quando: mercoledì 23 luglio;
Apertura cancelli dalle ore 19:00 – viale Leonardo da Vinci 15 (da Largo Nello Bellei) Montecatini Terme;
Ticket ingresso a 5,00 euro – acquistabile solo in biglietteria;
Ingresso gratuito per minori di 18 anni e persone con disabilità certificata con un solo accompagnatore;
Campagna abbonamenti 2025 – info e tariffe direttamente in biglietteria;
Parcheggio auto gratuito – area antistante l’ingresso principale dell’ippodromo;
Giornata di Corse – 6^ Giornata stagionale di trotto con sette corse dalle ore 20:50 alle ore 23:30;
Ristorazione e punti Bar aperti dalle ore 19:00 in poi;
Animazione e intrattenimento per il pubblico dalle ore 20:00 in poi.
***
CALENDARIO TROTTO DI LUGLIO IPPODROMO SNAI SESANA
SABATO 26 – INVITO ‘WILD CARD’ PER IL GRAN PREMIO CITTÀ DI MONTECATINI
CALENDARIO DI AGOSTO
Sabato 2 – PARIGLIE – TROTTO MONTATO
Venerdì 8
Venerdì 15 – GRAN PREMIO CITTÀ DI MONTECATINI Gruppo 1
Mercoledì 20
Sabato 23
Sabato 30