NEWS
All'Ippodromo Snai Sesana la 7^ edizione della Gran Fondo intitolata al 71enne Riccardo Magrini, e ciclista professionista, dirigente sportivo e commentatore TV. Una due giorni di grande festa! (Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana)
L’Ippodromo Snai Sesana ‘casa’ per due giorni della ‘Gran Fondo Riccardo Magrini’ e di tante altre iniziative in cui sport, divertimento e beneficenza coinvolgono ogni fascia d’età
21 Settembre 2025

Un successo di partecipazione e di pubblico all’Ippodromo Snai Sesana per la nuova edizione della Gran Fondo Montecatini Terme – Riccardo Magrini. Per dire il vero è stata ‘una due giorni’ di festa, di sport e anche di beneficenza. Nella giornata di sabato, infatti, spazio non solo ai preparativi del programma domenicale della gran fondo in bicicletta intitolata al quasi 71enne ex ciclista professionista su strada tra gli anni 70 e 80, poi dirigente sportivo e commentatore televisivo italiano, nonché montecatinese doc. Ma sono state organizzate anche la Pedalata di Beneficienza, la Maratona Spinning e le corse e le attività ludiche varie riservate ai bambini sul circuito di trotto cittadino grazie all’Associazione Good Evolution.

La domenica, invece, dopo sei anni di attesa, è tornata finalmente la Gran Fondo Montecatini Terme – Riccardo Magrini, un evento creato per offrire ai partecipanti il gusto della competizione e quello della scoperta in biciletta del meraviglioso paesaggio della Valdinievole. Non solo. Lungo i tre percorsi, uno di 112 chilometri con un dislivello totale di 2.216 metri, uno medio da 89 chilometri con 1.520 metri di dislivello e il più corto di 47 chilometri con 480 metri di dislivello, sempre con partenza e arrivo nello storico impianto di trotto dell’Ippodromo Snai Sesana, sono state coinvolte e messe in risalto tutte le eccellenze gastronomiche, vinicole e artigianali del territorio.

Per questa settima edizione l’ippodromo Snai di Montecatini Terme è stato il fulcro di tutta la manifestazione, dapprincipio sino al suo termine, coinvolgendo centinaia di persone di ogni fascia d’età. Grazie anche al Ristorante Panoramico, gli atleti e il pubblico hanno potuto rifocillarsi comodamente, e così anche per tutti gli altri servizi presenti all’interno della struttura di viale Leonardo da Vinci.