La serata della Tris Quarté Quinté Memorial Davide Baldi è iniziata molto presto, esattamente alle 20.10, con le prove di qualifica. Vediamole nel dettaglio: Touched By Love, f b da Love You e Mouscrom, 1.19.7; Tabriz As, f b da S J's Photo e Davidia As, 1.20.6; Ti Amo Petit, f b da Love You e Windemerealfiredup, 1.20.8; Topola Op, f b da From Above e Connie Volo, 1.20.9. Poi è stata la volta delle riqualifiche: Sharon and Glory, con Edy Moni in 1.19.7 e, subito dopo, Ombra Holz con Alessandro Muretti in 1.17.3 e Pancake Jolly con Vincenzo Mango in 1.17.6.
Confermando l'ultima brillante affermazione, Real Thing ha vinto ancora, sempre in coppia con Enrico Bellei, stavolta sul miglio e sulla breve impostando all'attesa: 43.5 la frazione ufficiale per gli ultimi 600, con la quale l'allieva di Vincenzo La Porta si è liberata di Revenge Bar e poi ha controllato in retta il buon affondo di Renato in 1.15.5. Raddoppio immediato per Bellei con Oroscopo che, dopo 800 passati dalla testa in 58.9, di fronte è risalito, ha avvicinato ai 200 la fuggitiva leader Ophi Graal (in testa con un 28.6 iniziale per rilevare Nancy's Treb) e, nel tratto ultimo ne ha avuto ragione in 1.13.7 con chiusa in 43.9. Identica media anche per la femmina, un decimo in più per Nancy's.
Nella prova riservata ai gentlemen primo piano del forte Sb Horse, al primo successo con il training di Manlio Capanna: in sulky Roberto Frassinelli, l'erede di Daguet Rapide e della classica Flower Bigi ha rilevato in breve Spirit Lux e poi ha tenuto testa a tutti i tentativi del favorito Senna del Pino in 1.16.4; terzo in linea un progredito Spirit Lux.
Si è così arrivati alla Tris e, al termine di uno schema molto vivace, ha fatto centro con la grinta dei giorni migliori l'atletica Rina da Pisa, training ancora di Vincenzo La Porta e guida di Alessandro D'Ettoris in sostituzione di Massimo Barbini. Al largo dopo 600 prevenendo la risalita di Risk Bieffe, la portacolori della scuderia Rossocrociata di Pietro Giusti ha gradualmente raggiunto il leader Right Way Lf e, dopo un km in 1.15.7, lo ha incalzato con un 15.1 per la retta di fronte, durante il quale a centro pista si sono fatti avanti Ryu della Luna, Ruben Grif e Racy Kosmos. Sull'ultima curva (15.5) Rina si è liberata di Right Way e, in retta, ha spaziato in 1.14.9 lasciando gli altri a darsi battaglia per il secondo posto, alla fine conquistato da Ruben Grif, prevalente di misura su Racy Kosmos, Risk Bieffe e Rispetto Op lanciatissimo al ciglio esterno, mentre si è arreso ai 200, ma dopo un viaggio interminabile in terza ruota, il favorito Ryu della Luna. René Legati sembrava ormai destinato ad una serata di piazzamenti ma con Skylark Ek ha indovinato tutto: in testa all'imbocco della seconda curva, l'allievo di Paolo Leoni ha controllato nell'ultimo km il pressing di Swing del Ronco salvandosi dal finale dello stesso in 1.16.9 con chiusa in 45.2.
E poi è arrivato il terzo successo di Enrico Bellei, che ha letteralmente “pennellato” Mito di Azzurra: 1.14.6 il riferimento fatto segnare dall'erede di Supergill che, con un po' di “dentro e fuori”, è riuscito a risparmiare ogni possibile stilla di energia da poter usare nell'arrivo in 14.3 per venire a capo del leader Man Ray Mb.
A fine serata volata di testa vincente di Luster Sf con Alessio Vannucci che, respinta Nicol Grad nel primo quarto in 29.9, ha graduato con un km intermedio in 1.19.8 e, nella chiusa in 43.1, si è isolato su Pampa dei Greppi, che l'aveva seguito dal via, e sul coraggioso Lido d'Alfa.