NEWS
Montecatini trotto ospita la tradizionale corsa delle pariglie
2 Agosto 2014

E’ un appuntamento spettacolare che si rinnova all’ippodromo Sesana da oltre 50 anni: i cavalli trottano appaiati, con passo spesso sincronizzato, alla ricerca del mix vincente tra velocità e affiatamento – In programma anche la sfilata di una biga utilizzata nel film storico “Ben Hur”, per tutti la possibilità di fare un giro di pista in sulky – Una mostra dedicata a Varenne, una fattrice con il suo puledro, e omaggi di frutta per tutto il pubblico

MONTECATINI TERME – Una corsa che riporta indietro nel tempo e che permette di rivivere l’ippica del passato, una tradizione fortemente mantenuta vita all’ippodromo di Montecatini Terme: domani, 2 agosto 2014, è in programma la corsa delle pariglie – Premio Agricola Gloria, appuntamento che ogni anno vede sfidarsi sulla pista del Sesana coppie di trottatori alla ricerca del sincronismo perfetto e del mix vincente tra velocità e affiatamento.

   Le corse a pariglie sono nate nell’ippodromo di Modena ma dal 1958 sono un evento ormai esclusivo dell’impianto toscano: i driver sono chiamati a guidare due cavalli contemporaneamente, si arriva alla corsa dopo un lungo periodo di preparazione che porta i trottatori a conoscersi perfettamente e a saper integrare ciascuno le capacità dell’altro.

   Quest’anno saranno quattro le pariglie al via, e i pronostici sono tutti per Ortensia Gual e Golerid dei Nando, vincitori dell’edizione 2013 e con tutte le chance per ottenere il bis, con Enrico Bellei in sulky come sempre. Da non sottovalutare Nuvolari Grad e Perla Nera Grad: favoriti dal numero 1, sono entrambi caratterizzati da una forte velocità iniziale, se Roberto Gradi saprà sfruttare al meglio questa caratteristica le altre coppie dovranno correre in scia. Terza scelta per Navacoss e Otelmass, affidati alle redini di Edoardo Baldi, mentre la sorpresa della serata potrebbe essere le due femmine Pleasant Jolly e Papalione Cam, con Sandro Capenti alla guida.

   Oltre alla corsa delle pariglie, la serata di domani all’ippodromo Sesana offre un’interessante corsa Tris, il Premio Palazzo Panciatichi, con ben 15 trottatori al via, e sono diverse le iniziative collaterali predisposte per il pubblico del Sesana, a cominciare dai sampling di frutta offerti dall’azienda Agricola Gloria, sponsor della corsa delle pariglie. Per chi vorrà avvicinare il mondo dei cavalli, un paddock ospiterà una cavalla “fattrice” accompagnata dal suo puledrino: un modo semplice e diretto per far conoscere a tutti l’importanza dell’allevamento italiano, punto cardine in tutta la filiera ippica italiana e internazionale.

   Sulla pista del Sesana sfilerà una biga romana, un vero “memorabilia” per gli appassionati del cinema: la biga è stata infatti utilizzata durante le riprese del “colossal” Ben Hur, interamente girato a Cinecittà nel 1959, ed è stata completamente restaurata attraverso un lungo e paziente lavoro di ricostruzione di ogni particolare

   L’ippodromo di Montecatini continua ad ospitare una sala interamente dedicata al mito di Varenne, con la mostra fotografica di Stefano Grasso, un video con le vittorie del Capitano e il “ghig” dorato utilizzato dal campione nelle sue passerelle celebrative.