Una serata nel ricordo di Alfredo Biagini quella di sabato al Sesana, le cui corse di contorno al "centrale" ricordano molti dei cavalli che sono passati fra le mani del bravo professionista toscano, uno per tutti il fantastico Cinquale.
Procella Marina, Levriero Rivarco e Olympic Nord Fro i più attesi della corsa intitolata al grande Alfredo, un miglio per anziani con dieci soggetti al via in programma come sesta, alle ore 23.10: il pronostico è per la femmina di Andrea Esposito che, sfortunatissima a Napoli nella batteria del Federnat (ruppe all'ingresso in retta quando era in lotta per la vittoria), ha una buona opportunità per rifarsi. Levriero Rivarco è un… “vecchio mestierante” pronto ad approfittare degli errori altrui, Olympic Nord Fro è piaciuto a Follonica ed è in pista in versione “AP” (senza ferri sia agli zoccoli anteriori, sia ai posteriori), e poi non sono da sottovalutare le chances dei due allievi di Vincenzo Tufano, Olly Rob e Palissy.
Il convegno inizia alle 21.05 con un bel miglio per cavalli di quattro anni che rappresenta una buona occasione per tornare alla vittoria per Ranieri, rivisto in palla nelle recenti uscite e piaciuto in particolare proprio sabato scorso al Sesana. Rina da Pisa, Runaway Lg, Rosaspina Holz e Robson Bee Power tutti nomi validi per una corsa che promette spettacolo. E avvincente si potrebbe rivelare anche la seconda dove Socrate Vik, confinato in seconda fila, è chiamato a confermare la splendida vittoria ottenuta all'ultima uscita a Napoli. Gli avversari? Senza dubbio Sil Down Slid Sm, Sogno dei Ronchi e Smoke di Piaggia, tutti pronti a sbarrare la strada al grande favorito.
Antonio Di Nardo, driver di Socrate, sarà favorito anche alla terza corsa con Palin Ll, e alla quarta con il declassato Rafal Nadal, mentre alla quinta tornano i tre anni (maiden) e qui c'è grande attesa per Sorrento Ok, ottimo alle ultime due sortite, che avrà da andare a prendere Supremo e il ben messo Scarlatti Luis.
La settima è un miglio per anziani affidati ai gentlemen con probabile arrivo tra zio Paolo Bindi (con il vecchio Insole Bi) e nipote Roberto Barsi (Ophi Graal): Insole non ha impressionato più di tanto a Follonica, ma va atteso in crescita ed è in prima fila, Ophi Graal rientra da marzo, ma è in pista “AP”. Dura scegliere… anche perché, in campo, ci sono pure soggetti forti come Ninguno e Proxima Mb, che non staranno certo a guardare… Si chiude con un doppio km per anziani nel quale abbiamo scelto ancora una volta Antonio Di Nardo favorito, nella circostanza con il veloce Picasso Ll, con Oviedo Pav in grado di riscattare l'ultima negativa uscita sulla pista (sgambò benissimo e c'era tanta fiducia, ma tutto finì al via con un'improvvisa rottura). Occhio anche alla veloce e ben sistemata Pasqualina Disa e al potente Prophet Bi.