NEWS
Il driver Alessandro Muretti, con la coppia Bat Host e Discovery Mail, vince in volata la corsa a Pariglie 2025 all'Ippodromo Snai Sesana (Foto Rosellini - Ippodromo Snai Sesana)
Nelle Pariglie Bat Host-Discovery Mail in volata, mentre nel Trotto Montato c’è Euphoria Roc. In 1500 nel sabato al Sesana con tante famiglie e circa 200 bambini
2 Agosto 2025

Cresce sempre di più la media spettatori ad ogni riunione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana in questa 110^ stagione. Dopo otto giornate il numero di presenze è largamente positivo rispetto agli anni precedenti, il che conferma lo storico impianto di Montecatini Terme come luogo d’incontro, di svago e di passione ippica per la cittadinanza e per il territorio della Valdinievole. Sabato, per la ‘prima’ nel calendario di agosto, ben 1.500 presenze hanno illuminato la serata in cui andavano in scena le corse a Pariglie e il Trotto Montato, due specialità inusuali sui circuiti italiani. Ma il dato più esaltante è stato quello inerente ai bambini, ben 183 sul totale, che si sono divertiti nel ‘Sesana Baby Village’, l’area giochi allestita con laboratori, attrazioni varie, il battesimo della sella sul pony e sul cavallo, riservato a una fascia d’età compresa tra zero e 13 anni. Davvero un buon auspicio per l’atteso Gran Premio Città di Montecatini di Ferragosto, senza dimenticare che prima, venerdì 8, è in programma la 9^ giornata di corse.

Ma andiamo a quanto accaduto sul circuito toscano che ha visto ogni corsa supportata da Mediser Srl, azienda pisana di Fornacette che dal 1986 ha iniziato l’attività nella divisione ospedaliera e poi, nel 1995, nella divisione veterinaria diventando presto punto di riferimento per la distribuzione di medicinali, parafarmaci, integratori ed attrezzature, prestando grande attenzione alla salute e al benessere degli animali da compagnia, da reddito e dei cavalli. E iniziamo dalle corse a Pariglie valida per il Premio Paolo Maccheroni Mediser Srl, con Gennaro Casillo che schierava due coppie, guidando personalmente quella formata da Eshaal Mil-Eridamia e lasciando le redini di Bat Host-Discovery Mail a Alessandro Muretti. Il trainer campano realizzava l’en plein, ma Alessandro Muretti gli negava la gioia del successo anche da driver. Eppure Casillo, una volta conquistato il comando senza troppa spesa sull’errore della coppia composta da Aspramare Ama-Nacea, sembrava avere la corsa in mano: ai 600 metri finali ha allungato in progressione ma Muretti non lo ha mollato, sull’ultima curva i due figli di Pascia’ Lest si sono fatti minacciosi e in retta lo spunto non ha lasciato scampo alla coppia di battistrada. È raro vedere una corsa delle Pariglie risolversi in volata, per cui l’edizione di quest’anno è stata altamente spettacolare. Al via era rimasto fuori corsa anche Sandro Capenti con i suoi Country Gial e Dynamite Candy.

Prima delle Pariglie, per il Premio Mediser Srl Prodotti per la Veterinaria, la prova al Trotto Montato che vedeva l’assolo di Euphoria Roc: con Marco Monteriso in sella, la cavalla di Alessio Di Chiara girava come una trottola guadagnando subito il comando, poteva giostrare liberamente i parziali, ma poi nei 400 metri finali allungava sicura per vincere a media di 1.18.6 sui 2.040 metri. Secondo dal via, Attenti al Lupo dava a lungo l’impressione di poter fare un sol boccone della battistrada, e invece non riusciva a replicare all’allungo della vincitrice nel mezzo giro finale ma restava comunque secondo regalando l’en plein all’allenatore palermitano, mentre Costante Jet terminava terzo sul penalizzato Jeoffrey, costretto a risalita difficile.

Mancato di poco nella corsa delle pariglie, il successo da driver Gennaro Casillo lo ha comunque ottenuto nel Premio Attrezzature Veterinarie Mediser Srl dove Gold si confermava cavallino molto… prezioso: il figlio di Bold Eagle sfilava al comando, gestiva il ritmo completando il primo chilometro sul piede dell’1.20, poi sull’avanzata di Guadalupe Home allungava in progressione e in retta, complice l’errore dell’appostato Goku Op, spaziava a media di 1.16.9 su 2040 metri. L’attaccante Guadalupe Home calava in retta ma salvava il secondo posto da Glorious Men: in errore al via Giamaica Pisana.

Dopo aver dominato la recente giornata gentlemen disputata al Sesana con un poker di successi, Matteo Zaccherini rafforzava la sua statistica sulla pista portando al traguardo il favorito Frastuono Grim nel Premio Fornacette Pisa Mediser S.R.L, la prova a resa di metri per cavalli di 4 anni che apriva la riunione: la penalità e il percorso quasi interamente allo scoperto non hanno assolutamente condizionato l’allievo di Michela Rocca, che ha iniziato il pressing alla battistrada Fundy dei Greppi ai 600 metri finali per passare facile in retta e imporsi a media di 1.17 secchi sui 2.060 metri. Fundy Dei Greppi ci provava con coraggio ma in dirittura doveva cedere il passo al vincitore, mentre l’appostata Feel Loved Mass manteneva il terzo posto

Antonio Greppi si metteva in mostra con un bel doppio: prima portando al traguardo il debuttante Immenso of Brown nel Premio Integratori per Cavalli Mediser Srl: l’allievo di Enrico Fiaschi sfruttava il numero interno per rientrare ai rivali e conquistare senza sforzo il comando, da quella posizione ‘privilegiata’ poteva permettersi un chilometro addirittura in 1.24, poi ovviamente accelerava in progressione nei 600 metri finali per cogliere un facile successo a media di 1.21.6, che ovviamente risentiva della ‘melina’ esagerata del primo chilometro. Irlanda provava l’attacco al vincitore sul penultimo rettilineo ma non era perfetta di meccanica e in retta era battuta per il secondo posto da Ida Ll. Fallosa al via l’attesa Intesa D’Amore.

In corsa di testa il driver fiorentino si imponeva anche nel Premio Prodotti per grossi animali Mediser Srl con Figlio Dei Venti: l’allievo di Michela Racca (anche lei al bis in serata) capitalizza il numero interno per mantenere il comando, si lasciava scortare da Freja Del Ronco e nel finale controlla il tentativo dell’ottima rivale per svettare a media di 1.15.2 sui 1.640 metri. Ferdifan di Risaia teneva la scia del vincitore sin dal via e chiudeva terzo a ridosso, l’atteso Fuentes Cageors azzardava la partenza ma si vedeva costretto a retrocedere in coda e poi non riusciva più a riproporsi.

Bella vittoria di Anouk Grad nel Premio Prodotti per Piccoli Animali Mediser Srl, la prova per cavalli di categoria E/F/G che chiudeva l’8^ riunione: merito soprattutto di Alessio Vannucci, grintoso e tempestivo, che sul penultimo rettilineo muoveva all’esterno dalla terza posizione l’allievo di Simone Levacovich per cogliere in crisi il favorito Benz As e liquidarlo già all’imbocco dell’ultima curva, e poi in retta sapeva sostenerlo con grande energia per rientrare a Expoo dei Greppi e imporsi a media di 1.16.8 sui 2.040 metri. Expoo Dei Greppi ha corso molto bene e ha poco da rimproverarsi, Eagle Men chiudeva al terzo mentre deludeva Benz As.

La seconda giornata di trotto all’Ippodromo Snai Sesana nel mese di agosto è programmata, come già accennato, per venerdì 8 con al centro il Premio Euroedil Snc, che fa da ‘antipasto’ alla grande festa di Ferragosto con nove prove e lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte valido per la 73^ edizione del Gran Premio Città di Montecatini. Parentesi proprio sulla prova di Gruppo 1 che vede segnalati:

Atik Dl, Banderas Bi, Bengurion Jet, Bepi Bi, Bleff Dipa, Brezza Du Kras, Callisto, Caronte Trebì, City Lux, Click Bait -Us- (wild card), Cointreau, Condor Pasa Gar, Cordobes, Cuba Del Duomo, Dafne Di Poggio, Dakovo Mail, Dali Prav, Dany Capar, Diamond Francis, Denver Gio, Dimitri Ferm, Dolce Viky, Due Italia, Eclissi Di Re Dr, Ector Francis, Edy Girifalco Gio, Emma Dei Veltri, Encierro, Enjoy Dream, Ernesto Spritz, Ethan, Everything Bi, Extra Model, Heart Of Steel -Nl-, Usain Toll -S-, Vincerò Gar, Zefiro D’Ete, Ziva -S-.

Pubblicazione della classifica nel pomeriggio di lunedì 4 agosto, mentre il 5 la formulazione delle due batterie eliminatorie e il 6 il primo forfait. La dichiarazione dei partenti venerdì 8 al mattino, mentre alla sera, durante la riunione di corse al Sesana, il sorteggio dei numeri. A chiudere il calendario di agosto a Montecatini Terme, infine, le giornate di mercoledì 20 e di sabato 23 e 30.

***

CALENDARIO TROTTO DI AGOSTO IPPODROMO SNAI SESANA

  • Venerdì 8
  • Venerdì 15 – 73^ edizione GRAN PREMIO CITTÀ DI MONTECATINI (Gruppo 1)
  • Mercoledì 20
  • Sabato 23
  • Sabato 30