Corsa nr. 1 – Premio Gibilterra – Condizionata, metri 1.650
Very Roc, con l’appoggio della compagna di colori Villa Jet, potrebbe provare a mettere a frutto la forma di scuderia e la pole position per imporsi. Voltaire Grif ha debuttato discretamente a Follonica e va atteso in progresso. Occhio ai debuttanti griffati Ehlert e Gubellini, ovvero Vanità degli Dei e Valuta Ok, se potete seguiteli nei preliminari.
Corsa nr. 2 – Premio Savana King – Reclamare, metri 1.650, partenza con nastri elettronici
Apertissima. Racy Kosmos non ha numero semplice però ha la gamba per emergere. Sire del Rio se si adatta alla giravolta può dire la sua, tendenzialmente allo speed. Re di Hbd un altro che ha tanto da dire, pure lui però da verificare nella giravolta. Chi è velocissimo è Sun d’Ete, a segno venerdì e ancora in corsa pur alzando il tiro. Solitario You Sm non pare particolarmente incisivo, Robedamaschi un altro che conta. Insomma un vero e proprio rebus.
Corsa nr. 3 – Premio Farsalo Egral – Invito, metri 1.650
Sara del Pino cercherà la testa e nel caso può fare misura. Sidney Effe al rientro dopo lunga assenza ha sbagliato due volte, che come classe sia il migliore è fuori discussione, però qualche dubbio c’è. Radice del Nord va meno di alcuni mesi fa, resta una cavalla di speed competitiva nel contesto. Olympian Warning sta pian piano ritrovando la forma, sarà un fattore allo stacco. Inferiori le altre due.
Corsa nr. 4 – Premio Invasa Di Azzurra – Penalità, metri 1.650-1690, partenza con nastri elettronici
Con 20 metri di vantaggio Time Kronos, tra l’altro affidato da Erik Bondo a Roberto Vecchione per un binomio tanto insolito quanto velenoso, è senz’altro il cavallo da battere pur tenendo conto degli enormi progressi di Tessitore Jet, che ha vinto e convinto le ultime due facendo 1.58 ma nella circostanza chiamato a dura penalità e di conseguenza a schema in costruzione. Teorema Spin ha poca carta ma resta plausibile, Top Gun America non è un fulmine a mettersi sulle gambe.
Corsa nr. 5 – Premio Dinan – Gentleman – Reclamare, metri 1.650
Troppo Bella dovrà strappare ma l’idea è che prenda la testa nonostante l’otto e poi diventi la cavalla da battere. Toshiba As forse non è nel suo miglior momento ma è cavalla che quasi sempre fornisce la sua buona linea ed è molto affiatata con la sua proprietaria. Tchin Tchin ci sta di categoria, Tresor Efe deve fare il netto, nel caso avrebbe bella chance anche per la guida, Urian parte piano ma sa andare di fuori, Upper Wise As può piazzarsi.
Corsa nr. 6 – Premio Ever Axe – Condizionata, metri 1.650
Ramon del Rio è sempre al top, vale un miglio da leader tra l’1.57 e l’1.58, è per forza di cose il cavallo da battere. Il miglior Sir Fks potrebbe risultare avversario indigesto, mezzi ne ha tanti ma la meccanica non sempre lo sorregge, andrebbe visto sgambare prima di puntarlo. Ranuncolo Jet ha numero difficile e gli servirà un po’ di schema a favore, forse più insidiosa di lui è Silvia Guida che ha vinto le ultime tre e sembra finalmente aver fatto il salto di qualità. Principe di Mar per le trio.
Corsa nr. 7 – Premio Antartide Dvs – Penalità, metri 2.700-2.740, partenza con nastri elettronici
Tank You Sm è progredito parecchio negli ultimi mesi, l’ingaggio non è certo semplice ma azzeccando la giravolta potrebbe anche provare a sfondare nel giro di 400 metri. Ovviamente a livello tecnico Timoz non sarebbe in discussione ma come ormai tutti sanno è soggetto di grandi mezzi ma tanto, troppo alterno, tra l’altro da verificare nella giravolta. Ticket to Ride potenzialmente vale qualcosa meno di Timoz però resta bene in corsa. Difficile valutare Urlo Jet, reduce da tre rotture consecutive, e alle prese con schema che non conosce, la gamba e la classe però non gli fanno difetto.