Continua la bella alternanza di riunioni di galoppo e di trotto all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Passato il weekend ecco arrivare l’infrasettimanale in programma questo mercoledì 7 per la 26^ giornata di trotto. Sono sette le prove a partire dalle ore 15:15 fino alle 18:00 circa, anticipate alle 14:40 e alle 14:55 dalla Prova Pubblica e la Prova di Qualifica dei 3 anni.
Cancelli e biglietteria di piazzale dello Sport 6 aperti dalle ore 13:00 con ticket di 3,00 euro solo per maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità l’accesso è gratuito. Sempre attivi, già dalle ore 13:00, i vari punti bar al primo livello della Tribuna del Trotto e il Ploom bar, così come i due ristoranti interni, Canter 1920 e Parioli Garden.
Ma vediamo il programma di trotto con tutti i protagonisti di questo mercoledì.
PROGRAMMA TROTTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO (ore 15:15 – sette corse)
PRIMA CORSA – PREMIO URLO DEI VENTI
In pista con Countach ed Extreme Bar che sono i più attesi in questa corsa per anziani di categoria F/E sui 1.600 metri. Il primo pensionario di Harri Rantanen, con gli effettivi al top della forma, si fa leggermente preferire per via del numero all’interno. I due, comunque, non dovranno di certo sottovalutare l’indomito Voltaire Gifont che se al meglio ha tutto per imporsi.
SECONDA CORSA – PREMIO ATIK DL
Segue la condizionata per cavalli di 3 anni non vincitori di 2.000 euro affidati ai Gentlemen in cui Google Ek e Gryffindor si dividono la prima nomination con leggera preferenza per Google, forse più regolare di Gryffindor. Ghibli Pink e Ginestra, invece, sembrano pronti per sfruttare eventuali débâcle dei più attesi con Giada Sa e Gem Sky nel ruolo si semplici sorprese.
TERZA CORSA – PREMIO ARAZI BOKO
Alla terza un’altra prova condizionata ma per cavalli di 4 anni vincitori da 5.000 a 12.000 euro in carriera in cui Lover Winner ha i mezzi per imporsi a patto di restare concentrato dall’inizio alla fine. L’ospite Figlio dei Venti si gioca una discreta chance al pari di Fireworks As veloce al via e Flashdance Trio arroccata in corda.
QUARTA CORSA – PREMIO POCAHONTAS DIAMANT
A metà programma la reclamare a 8.000 euro per cavalli anziani vincitori da 5.000 a 10.000 euro negli ultimi 12 mesi in cui Diochebel è il punto di riferimento nei confronti di Bel Gnaro Lucy sempre competitivo in questi contesti. Auguri Op dovrà far fronte ad una scomoda collocazione, mentre i veloci Ettore del Sauro ed Angel Cash prenotano il marcatore sfruttando la posizione.
QUINTA CORSA – PREMIO SHOWMAR
Alla 5^ prova della riunione la corsa più importante, un Handicap sulla distanza dei 2.000 metri per cavalli di 3 anni in cui tre vincitori da 6.000 a 12.000 euro in carriera tenteranno di capitalizzare i 20 metri di vantaggio da tre inseguitori che vincono fino 25.000, mentre il terzo nastro riservato a coloro che ne vincono da 25.000 a 50.000 euro in carriera è andato deserto. Corsa decisamente equilibrata con più o meno tutti in grado di essere protagonisti. Allo start indiziati di fuga sembrano Goelicher St e Global Cok Lf mentre tra gli inseguitori Grand Tur Joyeuse in possesso di secco ed incisivo cambio di marcia si fa preferire al potente Giannone of Brown. Gestodamore Rosa e Golfo d’Esi non sono certo fuori corsa e meritano comunque la massima attenzione.
SESTA CORSA – PREMIO LIVIO DEL PRI – 3^ prova Trofeo Trotto Montato
Si continua con questo Handicap sulla distanza dei 2.000 metri per gli specialisti del Trotto montato. Allo start troviamo quattro candidati al successo: la veloce Briseide Sl, Biscuit del Nord, Campione Ral, anche se in errore, e il tedesco Icelander esponente di un team sempre pericoloso in questa specialità. Al secondo nastro i migliori sono Corto Maltese, protagonista all’ultima uscita, e Jeoffrey in perfetta sintonia nello schema ed affiatato con Luca Messi. Cornelia Op che ha accettato la penalità di ben 60 metri dovrà dar fondo a tutte le energie e confidare sull’esperienza di Antonio Monteriso per lottare per il successo.
SETTIMA CORSA – PREMIO ULA RISAIA TRGF
Chiude la 26^ giornata di trotto sul circuito di Milano la condizionata per cavalli di 4 anni vincitori da 6.000 a 20.000 euro in carriera alle prese sulla distanza dei 2.100 metri. Faharajah One è il punto di riferimento avendo dalla sua mezzi e parziale per risolvere la situazione a suo favore. Fornarina Ross cercherà di sfruttare la buona velocità di base prenotando il podio, mentre Freia Sl farà leva sulla regolarità. Fruttosio, riuscendo a trovare uno svolgimento favorevole, può rivelarsi competitivo in chiave successo, mentre Fenalù St e Flashpoint Col sono le sorprese.
Il calendario di maggio di trotto prevede gli appuntamenti di domenica 18 e poi le ultime due uscite del mese in programma venerdì 23 e venerdì 30.
***
Ippodromo Snai San Siro di Milano – Info utili
***
CALENDARIO TROTTO MAGGIO
Domenica 18
Venerdì 23
Venerdì 30