NEWS
Gridodiliberta la spunta nel testa a testa con Conformist nel Premio Mimma Werner 2024 all'Ippodromo Snai San Siro. Mercoledì dalle ore 16 la nuova edizione per maschi e castroni affiancata a alla Razza Ceserio per le femmine (Foto Dena - Snaitech)
ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO MERCOLEDÌ DI GALOPPO CON I DEBUTTANTI DEL MIMMA WERNER E RAZZA CESERIO. E L’HANDICAP LIMITATO PER IL SCUDERIA SAN MICHELE. AL VIA DALLE ORE 16
19 Maggio 2025

Stagione ippica con le riunioni di galoppo e trotto che si alternano sulle piste dell’Ippodromo Snai San Siro. Questa volta tocca alle corse di galoppo con la giornata infrasettimanale del mercoledì valida come 18^ stagionale. Nel programma, strutturato su sette prove, spiccano il Premio Mimma Werner e il Premio Razza Ceserio, le attese prove riservate ai cavalli debuttanti di 2 anni rispettivamente con in pista di maschi e castroni, alla 5^ corsa, e poi le femmine, in chiusura di riunione, tutti impegnati sui 1.400 metri in pista media. Interessante anche la corsa con più dotazione del pomeriggio, ovvero il Premio Scuderia San Michele, un handicap limitato per i cavalli di 3 anni ed oltre sulla distanza di 1.200 metri in pista dritta con arrivo al secondo traguardo. Tra le altre corse, il Premio Oleggio Castello, incerto Quintè per un handicap sui 1.800 metri in pista media di categoria più che discreta per i 3 anni ed oltre, e il Premio Morigi, l’handicap di categoria ottima per gli anziani sul miglio in pista grande, e il Premio Ravier, stessa categoria del Morigi ma sul doppio chilometro di pista grande sempre per i cavalli anziani.

Ma andiamo per ordine: cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti al pubblico dalle ore 14:00 con ticket a soli 3,00 euro per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’ingresso è gratuito. Dallo stesso orario sono attivi i punti di ristorazione come il Bar del Turf-Ploom e il Chiosco del Tondino, mentre i ristoranti Canter 1920 e Parioli Garden sono aperti dalle 12:30.

In pista, invece, scatta la 18^ giornata di galoppo, strutturata su sette corse, dalle ore 16:00 fino alle 19:30. E vediamo il quadro completo della riunione con i suoi partenti e i favoriti.

***

PROGRAMMA – Ore 16:00 (Sette corse)

PRIMA CORSA – PREMIO SCIPIONE MARTINI (PIANA – HANDICAP)

Avvio di riunione con le amazzoni e i cavalieri per un handicap sul miglio e mezzo in pista grande che ricorda con affetto Scipione Martini, grande appassionato di cavalli scomparso a fine gennaio del 2012. Gira e rigira può essere arrivata la volta buona per il consistente Agent Zero, che trova tutti gli elementi al posto giusto per rendere meglio, sia come distanza sia come verosimile schema tattico, senza contare che sarà ancora più pericoloso in caso di terreno allentato. Lo stesso Chiamami Boss ha spesso e volentieri corso bene senza trovare il guizzo che prima o poi troverà, mentre Nayleaf e Truly Believe arrivano supportati da una condizione a prova di bomba.

SECONDA CORSA – PREMIO MORIGI (HANDICAP)

Alla seconda uscita il livello già sale con l’handicap di categoria ottima per gli anziani sul miglio di pista grande. Visto il risultato della sua ultima corsa, quando è andata in testa a pancia a terra per la rottura dei finimenti perdendo solo negli ultimi metri, Gingi Life potrebbe pensare di ripetere lo schema in condizioni più normali, visto che ha chiarito di avere il colpo in canna. Spiderman punta al bis, Blu Air Tucker addirittura alla hat-trick, Allocco invece arriva da due secondi posti, e sono loro a formare lo zoccolo duro dell’opposizione. Occhio anche a Beholder.

TERZA CORSA – PREMIO RAVIER (HANDICAP)

Stessa categoria ottima del precedente handicap per questa prova sul doppio chilometro di pista grande sempre per i cavalli anziani. Corsa durissima e pronostico di conseguenza molto incerto con una possibile soluzione orientata verso Cult Figure, al di sotto delle attese nell’Handicap di Primavera ma valutato sul precedente valido secondo posto. Passerotto e Bancodorio sono reduci da prestazioni in progresso vicine al loro standard migliore, mentre bisogna vedere se Kiki Roberts riuscirà a tenere il furlong in più, perché per il resto non le manca nulla. Ottime possibilità anche per Henry Of Stars.

QUARTA CORSA – PREMIO SCUDERIA SAN MICHELE (HANDICAP LIMITATO)

La corsa tecnicamente più rilevante del giorno, e con più dotazione, è questo Handicap Limitato per i velocisti di tutte le età sui 1.200 metri ovviamente in dirittura. Qualità e forma generale perfettamente in linea con lo status della corsa e possibile nomination per Sopran Adda, il cui ultimo terzo posto a Roma rappresenta un numero molto valido che può essere sufficiente per vincere. Rough Rustic dal canto suo sta andando benissimo, così come il regolare Patroclo e un Entrapped in chiara fase ascendente. Enta Omry e Beau Shadow sono altri nomi caldi, mentre Chiaroscuro deve ritrovare i suoi motivi, con lo stesso Lethal Nigio che può dire la sua tornando sulla velocità.

QUINTA CORSA – PREMIO MIMMA WERNER (DEBUTTANTI – Maschi e Castroni)

Come sempre le attese prove riservate ai puledri debuttanti, che a questo punto della stagione possono allungare sui 1.400 metri con la curva. I primi a scendere in pista sono i maschi e i castroni con la corsa intitolata a Mimma Werner, allevatrice fondamentale per il galoppo italiano. Ovviamente si dovranno attendere le solite e preziosissime indicazioni che arriveranno dal mercato e dal tondino, ma inganni il gruppetto ridotto ai minimi termini, perché tutti hanno qualcosa per farsi raccomandare, o per un motivo o per l’altro, con una lievissima preferenza per Respiro Profondo, homebred a cui non mancano di certo qualità e fascino. Milos sarà un altro particolarmente attenzionato, così come Derganino, con Iceberg Dei Grif a sua volta da non sottovalutare.

SESTA CORSA – PREMIO OLEGGIO CASTELLO (HANDICAP)

Nel programma trova spazio questo incerto Quintè, un 1.800 metri in pista media di categoria più che discreta per i 3 anni ed oltre. In prospettiva Quintè le soluzioni possibili paiono infinite, dove di certo trovano spazio i due top weight For The Faithful e Swooping Eagle, pericolosissimi, ma con il voto finale che passa a Lord Bay, che dovrà dimostrare di poter tenere il furlong in più ma che arriva con la forma giusta e con uno steccato potenzialmente perfetto. Daisy Bloom dal canto suo è in crescita e più in fondo nella perizia non si possono trascurare Katsumoto e Quentin, entrambi con ambizioni di risalto.

SETTIMA CORSA – PREMIO RAZZA CESERIO (DEBUTTANTI – Femmine)

Il mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro si chiude con la generazione più giovane con la divisione al femminile per le debuttanti sui 1.400 metri in pista media. Saranno fondamentali i suggerimenti che arriveranno dai movimenti delle scommesse, dalle osservazioni al tondino particolarmente attente e magari da qualche notizia filtrata da scuderia, in attesa dei quali ci si rivolge da Vacanze Italiane, che oltre al nome suggestivo, mette in campo una genealogia di qualità che spinge verso di lei. Chelsea Believe non le è da meno e in quanto a fascino non scherza niente, con Elissa e Infinity Tango a loro volta tutt’altro che malvagie.

Le ultime tre giornate in calendario a maggio sono in programma domenica 25, mercoledì 28 e poi sabato 31 in attesa dell’importante palinsesto di giugno.

***

Ippodromo Snai San Siro Milano Info utili

  • Dove: Ippodromo Snai San Siro di Milano – Accesso da piazzale dello Sport 16.
  • Quando: mercoledì 21 maggio.
  • Orari cancelli e biglietteria: apertura dalle ore 14:00.
  • Costo ingresso pubblico: ticket 3,00 euro solo per maggiorenni; accesso libero per minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata con un accompagnatore.
  • Attività di bar-tavola calda dalle ore 14:00 a fine giornata.
  • Inizio riunione corse galoppo: 16:00 fino alle ore 19:30 – sette prove.

CALENDARIO DI MAGGIO

Domenica 25

Mercoledì 28

Sabato 31