NEWS
La 28^ giornata stagionale di trotto all'Ippodromo Snai San Siro è in programma venerdì 23 maggio dalle ore 15:58 con sette prove (Foto Dena - Snaitech)
ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO VENERDÌ DI TROTTO CON SETTE PROVE DALLE ORE 15:55 VALIDE PER LA 28^ GIORNATA STAGIONALE, MENTRE DOMENICA 25 TOCCA AL GALOPPO
22 Maggio 2025

Continuano i fine settimana di trotto e galoppo all’Ippodromo Snai San Siro. Questo venerdì 23 è il turno del trotto con la 28^ giornata stagionale, mentre domenica 25 tocca al galoppo con la 19^ e le attività di animazione ed intrattenimento per il pubblico. Ma andiamo per ordine: per il trotto si tratta della penultima in calendario a maggio e terz’ultima della sessione primavera-estate che chiuderà sabato 7 giugno con uno degli appuntamenti clou della stagione, ovvero il Gran Premio Nazionale, prova di Gruppo 1 sui 2.100 metri con partenza dall’autostart per i cavalli maschi interi e femmine indigene di 3 anni, e il Gran Premio Nazionale Filly – Memorial Eva ed Aldo Vecchioni, prova di Gruppo 2 riservato alle femmine indigene di 3 anni impegnate sulla distanza di 1.600 metri con partenza dall’autostart. Il trotto milanese riprende a correre da venerdì 12 settembre.

Questo venerdì i cancelli e la biglietteria aprono al pubblico dalle ore 13:30 con ingresso a 3,00 euro solo per i maggiorenni, mentre i minori accompagnati e le persone con disabilità certificata possono accedere in impianto gratuitamente. Allo stesso orario è attiva la ristorazione in ippodromo, mentre i due ristoranti Canter 1920 e Parioli Garden sono pronti con i rispettivi menù dalle ore 12:30.

In pista, invece, si inizia dalle ore 15:58 con sette corse tra cui emerge il Premio Zefiro Gual alla 5^ uscita, prova handicap sulla distanza dei 2.100 metri per cavalli di 4 anni. Anche il Premio Tano Fohle Sm alla 6^, prova condizionata per cavalli di 3 anni vincitori da 12.000 a 25.000 euro in carriera, appare molto interessante ed aperta.

Il convegno è preceduto dalle ore 14:40 dalla Prova Pubblica con quattro soggetti in pista. Ma vediamo, nel dettaglio, tutti i protagonisti delle corse.

***

PROGRAMMA TROTTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO (ore 15:58 – sette corse)

PRIMA CORSA – PREMIO TIMONE EK

Subito in pista con un handicap sulla distanza dei 2.100 metri per cavalli di 5 e 6 anni affidati alle mani dei Gentlemen in cui lo start riservato ai vincitori da 5.000 a 12.000 euro in carriera è andato deserto e la sola Enjoy Dream vincitrice da 24.000 a 30.000 euro in carriera tenterà di recuperare 20 metri di penalità a quattro rivali che vincono da 12.000 a 24.000 euro. Proprio la femmina di Felice Tiene è il punto di riferimento nei confronti del potente, ma alterno, Enjoy Pi e del veloce Decano. Duchessa Ssm ed Encantador Vad rivestono ruolo di sorpresa.

SECONDA CORSA – PREMIO TAMURE ROC

A seguire la prova condizionata per cavalli di 4 anni vincitori da 5.000 a 12.000 euro in carriera in cui gli ospiti Furbetto di Gio e Fazer Hope, recentemente incontratisi, accentrano l’attenzione. Flambeau del Pino, restando concentrato, avrebbe chance di primo piano al pari della veloce Fireworks As e dell’appostata Flashdance Trio.

TERZA CORSA – PREMIO TURNO DI AZZURRA

Alla terza un’altra condizionata ma riservata ai cavalli di 5 e 6 anni vincitori da 20.000 a 65.000 euro in carriera. Enki Brown Effe ed Eclissi di Re Dr si ritrovano a distanza di poco più di un mese e possono essere nuovamente protagonisti. Eridamia, a segno in scioltezza in contesto meno impegnativo, sarà sicuramente un fattore al pari di Elleboro Dr e Dynamite Bar che cercheranno di sfruttare le favorevoli collocazioni. Eco Gual presenta carta “bugiarda” e merita la massima considerazione, mentre Drake Gar è una semplice sorpresa.

QUARTA CORSA – PREMIO ULTRA WIND BI

A metà riunione si prosegue con la condizionata questa volta per i cavalli di 3 anni vincitori da 3.000 a 10.000 euro in carriera affidati ai Gentlemen. Gemma degli Dei, arroccata in corda, riveste ruolo di cavalla da battere per una serie di avversari più o meno sulla stessa linea. Il veloce Gordon Gekko cercherà di impostare corsa sul ritmo per sottrarsi alla rincorsa dei rivali tra cui Gran Premio, secondo alle spalle dello stesso all’ultima uscita, che medita la rivincita. Il potente Gordon Robin e Garrison Dance, dotato di valido cambio di marcia, non possono essere di certo esclusi così come Gea degli Dei in possesso dei mezzi per mettere tutti d’accordo.

QUINTA CORSA – PREMIO ZEFIRO GUAL

Nella seconda parte si inizia con un handicap sulla distanza dei 2.100 metri per cavalli di 4 anni in cui i vincitori fino da 15.000 a 40.000 euro tenteranno di capitalizzare 20 metri di vantaggio dal solo Follow Me d’Arc, l’unico ad aver accettato l’ingaggio tra coloro che vincono fino a 80.000 euro in carriera. Se il penalizzato riveste il ruolo di semplice sorpresa, il tedesco Carpendale, dopo la piazza d’onore ottenuta a Bolognae la vittoria a Padova, può sicuramente dire la sua. Fangio Cor si presenta sulle ali di una forma al top come indicano cinque vittorie consecutive, mentre Fenicia As ha destato buone impressioni in occasione del successo con il nuovo training. Il monocorde Fonzie Mabel e Fabergè Bi, quest’ultimo capace di precede il citato Carpendale e i compagni di training Fuoco degli Dei e Filly Mail, hanno per un verso o altro chance da giocarsi.

SESTA CORSA – PREMIO TANO FOHLE SM

Alla penultima uscita si torna alla condizionata per cavalli di 3 anni vincitori da 12.000 a 25.000 euro in carriera anch’essa molto interessante ed aperta. Tra i tanti possibili scegliamo Gaudì Laksmy la cui è certificata da due successi. Anche Giolitti Grif e Geatriz sono reduci da vittoria e puntano legittimamente al bis. Giorgia d’Esi ha i mezzi per riscattare una carta poco appariscente, obiettivo alla portata anche del potente Giannone of Brown. La veloce Geneve Kb Font e Giulia Robin puntano al podio, mentre Goodbye Bar e Galassia Gielle, al momento, restano in attesa degli eventi per poterne approfittare.

SETTIMA CORSA – PREMIO TESTIMONIAL OK

A chiudere la 28^ giornata stagionale all’Ippodromo Snai San Siro di Milano ci sono i cavalli anziani di categoria E/D che si daranno battaglia sulla distanza dei 1.600 metri. Equipe della Casa non è soggetto facile da gestire ed è confinato all’esterno della fila, ma resta comunque il riferimento della corsa. Cordobes ha mostrato notevole costanza e si propone, con Emah Roc piaciuta all’ultima apparizione, come prima alternativa. Il potente Agrado, la cresciuta Extreme Bar, Elonmusk Jet e Dynamic Fly Lf, sono tutti in grado di inserirsi a svolgimento favorevole.

Dopo questa giornata ancora due appuntamenti di trotto a Milano: il 30 per l’ultima di maggio e sabato 7 giugno con i due Gp Nazionale e Nazionale Filly che chiudono la sessione stagionale primavera-estate con un arrivederci al 12 settembre.

***

INFO UTILI – TROTTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO

Giornata corse: venerdì 23 maggio 2025;

ingresso – piazzale dello Sport, 6 Milano;

apertura cancelli e biglietteria: dalle ore 13:30;

ticket ingresso: 3,00 euro solo maggiorenni – accesso libero per i minori e le persone con disabilità certificata con un solo accompagnatore;

inizio riunione di corse: sette prove dalle ore 15:58 alle ore 19:00;

attività di ristorazione – Canter 1920 e Parioli Garden – dalle ore 12:30 e bar-aperitivi in ippodromo dalle ore 13:30 in poi.

***

CALENDARIO DI MAGGIO

Venerdì 30

CALENDARIO GIUGNO

Sabato 7 – Gran Premio NAZIONALE Gruppo 1 – Gran Premio NAZIONALE FILLY Memorial Eva ed Aldo Vecchioni – Gruppo 2 – ULTIMA GIORNATA CHIUSURA SESSIONE PRIMAVERA-ESTATE. Riapertura stagione da venerdì 12 settembre.