NEWS
Arrivo al fotofinish del Premio Scuderia San Michele, handicap limitato sui 1200 metri per i 3 anni ed oltre in cui Lethal Nigio vince con in sella Fabio Branca. Bel mercoledì all'Ippodromo Snai San Siro anche con le debuttanti del Werner e Razza Ceserio (Foto Dena - Snaitech)
ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO IL MERCOLEDì CON I DEBUTTANTI MILOS E CHELSEA BELIEVE CHE VINCONO IL WERNER E IL RAZZA CESERIO. SPETTACOLARE HANDICAP CON LETHAL NIGIO
21 Maggio 2025

Il mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro, per la 18^ riunione stagionale, era incentrata sulle due prove per i debuttanti di 2 anni divisi per sesso sui 1.400 metri e valide per il Premio Mimma Werner (maschi e castroni) e il Premio Razza Ceserio (solo femmine). Interessante anche l’epilogo della corsa con la maggiore dotazione del pomeriggio, il Premio Scuderia San Michele, un handicap limitato per i cavalli di 3 anni ed oltre sulla distanza di 1.200 metri in pista dritta con arrivo al secondo traguardo. Ma andiamo a scoprire cosa è accaduto sulla selettiva pista milanese.

Nella prova che ricorda la Werner, figura fondamentale per l’allevamento italiano, non c’è stata partita perché Milos, un qualitativo Mount Everest della Scuderia La Tesa, chiudeva con grande forza la partita con un’accelerazione finale debordante, e il tutto nonostante un pessimo break; l’impressione è stata decisamente convincente, soprattutto pensando alla prossima. Tra le femmine stesso copione, con la favorita e molto seguita Chelsea Believe che si produceva in un comodo assolo, dimostrando di conoscere bene il suo lavoro e denotando una logica inesperienza una volta richiesta al massimo sforzo.

Nella prova per le sole femmine che onora la Razza Ceserio, che ha chiuso il programma di corse, stesso copione con la favorita e molto seguita Chelsea Believe che si produceva in un comodo assolo, dimostrando di conoscere bene il suo lavoro e denotando una logica inesperienza una volta richiesta al massimo sforzo.

Tecnicamente parlando la corsa più in vista era l’Handicap Limitato sui 1.200 metri per i cavalli di 3 anni ed oltre del Premio Scuderia San Michele, qualitativamente e quantitativamente splendido, e il tutto si concretizzava con un arrivo terrificante, risolto dalla zampata di Lethal Nigio, che partiva come un fulmine al primo traguardo andando a riprendere Entrapped che sembrava aver messo tutti nel sacco, ma che poi perdeva anche la seconda moneta contro un Rough Rustic ancora encomiabilissimo. 

La giornata di galoppo prevedeva una serie di handicap micidiali, di cui due di ottima categoria divisi per distanza; in quello sul miglio, per il Premio Morigi, era il fotofinish a separare Beholder e Schiele, con il primo che si salvava di un pelo dall’assalto del suo rivale, dopo un incandescente duello durato 200 metri. In quello sul doppio chilometro, per il Premio Ravier, il successo è stato molto più chiaro per Sopran Lucca, che colpiva a sorpresa sfruttando al meglio lo schema a ritmo blando e partire in contropiede per sottrarsi al finale del gruppo, capeggiato da Passerotto.

C’era anche il Quintè per il Premio Oleggio Castelli di categoria più che discreta sui 1.800 metri aperto a tutti e dalla vigilia incertissima, ma con il vincitore che invece la risolveva da lontano, Swooping Eagle, letteralmente volante al largo di tutti e più che pronto nel bissare il successo su cui restava. Amata Immortale e Quentin completavano il podio, mentre For The Faithful e Katsumoto chiudevano il Quintè.

Infine, bisogna fare i complimenti al vecchio Agent Zero, che risolveva in progressione l’handicap per le amazzoni e i cavalieri sul miglio e mezzo intitolato a Scipione Martini ad inizio di convegno, passando all’interno di Charlie Max e ritrovando la vittoria dopo tanti piazzamenti.

Il calendario di galoppo nel mese di maggio continua con altre tre giornate in programma domenica 25 e poi mercoledì 28 con in pista il Premio Stefania e Giorgio Sommariva. Sabato 31 ultimo convegno prima di entrare nell’atteso giugno che vede, tra i tanti importanti appuntamenti, quello di domenica 22 con le nuove edizioni delle Oaks d’Italia e del Premio Carlo Vittadini.

***

CALENDARIO GALOPPO MAGGIO

Domenica 25

Mercoledì 28 – Premio Stefania e Giorgio Sommariva (Piana)

Sabato 31