All’Ippodromo Snai San Siro ultima domenica di maggio con la 19^ riunione stagionale di galoppo, mentre alla fine del mese mancano ancora due riunioni, mercoledì 28 e sabato 31, prima di entrare nel periodo caldo del calendario con le giornate di giugno. Ma andiamo per ordine.
In una giornata sponsorizzata da Equality, ditta che si occupa di integratori e farmaci veterinari per cavalli, c’era grande spazio per la femmine incentrato prima sulla prova dedicata a Karla Willer, Handicap Limitato per le femmine di 4 anni ed oltre impegnate sul doppio chilometro in pista grande che ricorda la cavalla beniamina di San Siro di qualche tempo fa, e poi l’handicap per le femmine di 3 anni ed oltre di buonissima categoria sulla distanza del miglio in pista grande, che ricorda Mario Cipolloni, scomparso all’inizio del 2012 a Milano dove ha esercitato la professione di allenatore dopo esser stato fantino a Roma Capannelle di cui tutti si ricordano la vittoria nel Derby del 1974 montando Suffolk della Scuderia Aurora. E nella stessa riunione è stato osservato un minuto di silenzio, dopo la 3^ corsa, per Sandro Mattei, figura importante del galoppo italiano sia come fantino, in piano e in ostacoli, sia come allenatore e poi come starter scomparso poche ore prima a 85 anni.
Nella prima l’incerto della vigilia si confermava anche in pista, con le cavalle disposte in ampio ventaglio dal quale spuntava The Last Rebel, che semplicemente sparava l’allungo migliore dalle retrovie, passando e tenendo su Lady Bin finita anche lei forte, mentre Lechro si manteneva in quota per il terzo.
Non era Limitato, ma era sempre di ottima categoria l’altro handicap del Cipolloni e aperto anche alle 3 anni, dove non aveva nessun problema a risolvere la situazione Eastern Charm, che se ne andava per i fatti suoi al paletto dei 200 metri finali dopo aver controllato con assoluta tranquillità i tentativi delle rivali, capeggiate da Trudy; la forma della vincitrice è davvero al top, va seguita.
La riunione vedeva impegnata anche la generazione più giovane con le due maiden sui 1.200 metri divise per sesso. A scendere per prima erano le femmine con Teheran che la risolveva con estrema autorevolezza il Premio Myristol, migliorando in maniera sensibile il debutto ancora molto verde e dimostrando di aver imparato molto in fretta, lasciando un’impressione decisamente favorevole.
Nella divisione al maschile per il Premio Equistro, invece, c’è stata molta più lotta e anche molta più inesperienza, tipica dei cavalli di 2 anni con lo stesso vincitore, Pinatubo Loose, che ne ha combinate di tutti i colori ma che alla fine è riuscito a trovare l’azione più redditizia allungando in maniera decisiva e promettendo fin da ora di poter migliorare tantissimo alla prossima sortita.
In apertura di convegno era posto l’handicap per i fondisti anziani sui 3.000 metri valido come Premio Mega Blud, con El Konsti che faceva sua l’intera posta risalendo con estrema serenità dalle retrovie e chiudendo la partita in maniera più netta di quanto non suggerisca il margine.
Per i giovani cavalli di 3 anni c’erano un paio di prove, tra cui un’affollatissima reclamare sui 1.800 metri per il Premio Aminopower Plus, dove non deludeva le attese la più attesa del lotto, ovvero Metallika che si declassava parecchio a questo livello e che quando si presentava facile per vie esterne, allungava con facilità, tenendo a bada il tentativo estremo di Zarmuia, che proponeva una forte accelerazione conclusiva.
Più interessante la maiden per i velocisti sui 1.200 metri che chiudeva la giornata, per il Premio Equality, che Admirals Arch si portava a casa ripetendo la prestazione del debutto e neppure con tanta sofferenza, partendo bene, allungando e controllando nel finale.
Come già accennato il calendario di galoppo a maggio continua con altre due giornate in programma mercoledì 28, con in pista il Premio Stefania e Giorgio Sommariva, e poi sabato 31 con l’ultimo convegno prima di entrare nell’atteso giugno che vede, tra i tanti importanti appuntamenti, quello di domenica 22 con le nuove edizioni delle Oaks d’Italia e del Premio Carlo Vittadini.
***
CALENDARIO GALOPPO MAGGIO
Mercoledì 28 – Premio Stefania e Giorgio Sommariva (Piana)
Sabato 31