NEWS
Il pubblico dell'Ippodromo Snai San Siro al tondino per osservare i cavalli prima della scesa in pista. Mercoledì 10 settembre la 32^ giornata con sette prove (Foto Snaitech)
MERCOLEDì PRIMO INFRASETTIMANALE DI GALOPPO ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO CON IN PISTA SETTE CORSE A PARTIRE DALLE ORE 15:30 CON TANTO SPAZIO ALLA GENERAZIONE PIù GIOVANE
8 Settembre 2025

Dopo la bella domenica che ha aperto la stagione di galoppo autunnale, in attesa di quella di trotto che parte da venerdì 12 settembre, l’Ippodromo Snai San Siro ospita la 32^ giornata di corse mercoledì 10. In pista sette prove dalle ore 15:30 con i cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti già dalle 13:30 e con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’accesso è gratuito. All’interno dello storico impianto ippico milanese è rifocillarsi al Bar Turf-Ploom o al Chiosco del Tondino. Per chi vuole pranzare, invece, è aperto il ristorante Canter 1920, con accesso e parcheggio da via Pegaso 14, dalle ore 12:30.

Sulla pista in erba tanto e logico spazio per la generazione più giovane. Tra le corse sono in evidenza le due condizionate con vista alle listed di fine mese sempre all’Ippodromo Snai San Siro. La prima è per i cavalli di 2 anni sui 1.500 metri in pista media per il Premio Tattersalls Ireland, mentre la seconda è il Premio Cavalli di Razza, riservata però alle femmine di 2 anni sempre sui 1.500 metri in vista del Coolmore del 27 settembre. Ma interessanti sono anche il competitivo handicap di ottima categoria per i giovani cavalli di 3 anni sui 1.400 metri in dirittura per il Premio A Cavallo Tra Due Millenni, e sempre sui 1.400 metri in pista dritta per l’handicap per i cavalli di 3 anni ed oltre che vale come Quintè nel Premio Storie di Ordinaria Follia. Ma andiamo nel dettaglio, corsa per corsa, cosa regalerà il mercoledì di galoppo a Milano.

***

PROGRAMMA 32^ Giornata Galoppo – Ore 15:30 (SETTE CORSE)

PRIMA CORSA – PREMIO IL MITO DI TESIO (DEBUTTANTI)

Inizio con la generazione più giovane per la prova riservata ai debuttanti sui 1.500 metri in pista media. Mai come in questo caso saranno preziosi i suggerimenti provenienti dal mercato e le indicazioni che arriveranno da un tondino da osservare con la massima attenzione, magari con l’aggiunta di qualche notizia filtrata da radio pista, e in attesa di tutto questo, proviamo ad indicare Chayton, senza dubbio dalla carta interessante e proveniente dal training del momento. I due homebred Atlanta Hawk e Nardi, da Dormello, sono altrettanto affascinanti e dalla provenienza impeccabile, con un occhio anche per Fuggitivo.

SECONDA CORSA – PREMIO TATTERSALLS IRELAND (CONDIZIONATA)

Si prosegue con la tradizionale condizionata per i 2 anni sui 1.500 metri in pista media che prepara le listed sulla stessa distanza del 27 settembre a San Siro. Il dubbio è che la corsa si metta eccessivamente sul tattico e questa non sarebbe una cosa buona per Milos, che nonostante sia ancora molto verde, ha fatto vedere di avere una certa potenzialità, suggerendo di poter già gradire distanze superiori. Lo stesso Earth Fire avrebbe bisogno di un treno di corda adeguato e gradirà il ritorno su questa pista più selettiva, mentre Hangover si è guadagnato a pieno titolo questo tentativo migliorando in maniera costante e ci proverà con concrete ambizioni.

TERZA CORSA – PREMIO RIBOT CAVALLO DEL SECOLO (MAIDEN)

Si allunga di 100 metri rispetto alla precedente corsa arrivando quindi sulla distanza del miglio per questa maiden dedicata ai puledri di 2 anni. Campo piuttosto ridotto, ma hanno tutti fatto vedere qualcosa, compreso Amour De Chat, che finora ha sempre fatto meglio di corsa in corsa, e che l’ultima volta è stato battuto da un rivale che ha vinto anche in seguito. Derganino, invece, arriva da una prova sotto tono, ma sulle precedenti non può non contare, mentre per Capri Sun sarà una bella prova del nove dopo la piazza d’onore centrata a sorpresa in occasione del suo debutto. King Of Fire invece può esprimersi in progresso dopo un paio di apparizioni ancora verdi.

QUARTA CORSA – PREMIO CAVALLI DI RAZZA (CONDIZIONATA)

A metà convegno tocca alle femmine, sempre di 2 anni, per la condizionata sui 1.500 metri in vista del Coolmore di fine mese sempre sulla pista milanese. Gruppetto stuzzicante, nel senso che non mancano elementi pronti a crescere dopo aver fatto vedere cose interessanti, soprattutto Reina Julieta, molto attesa dopo la sua vittoria al debutto in cui era molto piaciuta e che trova in questa corsa il test perfetto per misurarsi. Discorso analogo per Melody Maker, che ne ha vinte due in estate, mentre Bientina e Moonage Daydream si ripresentano da listed corse al di sotto di quello che avevano mostrato in precedenza. Sables D’Olonne e Time Of Rebirth non partono battute e si faranno valere.

QUINTA CORSA – PREMIO A CAVALLO TRA DUE MILLENNI (HANDICAP)

La seconda parte del programma vede impegnati i giovani di 3 anni in un handicap di ottima categoria sui 1.400 metri in dirittura. Bella corsa, molto competitiva in cui non mancano elementi dotati di un certo appeal, tra i quali Henry Angel, alla sola quinta corsa della carriera ma con un potenziale e dei limiti ancora tutti da scoprire. Kammeel, dal canto suo, pare aver finalmente trovato la sua dimensione e si rispetta tantissimo, esattamente come Gobsmacked, reduce da un ottimo piazzamento in Handicap Principale contro gli anziani. Bisognerà vedere poi a che punto sono Magicstardust e Be My Glory che avevano chiuso la stagione scorsa a suon di vittorie. 

SESTA CORSA – PREMIO STORIE DI ORDINARIA FOLLIA (HANDICAP)

Alla penultima del mercoledì si resta sui caratteristici 1.400 metri in pista dritta per questo handicap riservato ai 3 anni ed oltre e che vale come Quintè. Anche se l’handicapper non ha fatto sconti assegnandogli un severo top weight, se Blu Air Tucker riesce ad esprimersi su uno standard medio alto, può venire a capo di questi avversari: il problema è capire se si sia alzato di luna buona. Artaxas si è appena ritrovato con un secondo posto molto interessante, mentre Candy Wheel aveva mostrato di gradire molto la pista e la distanza nella sua vittoria di fine maggio. Skilled Master e Sopran Dublino possono mettere sul piatto la forma estiva rodata, con Kadegliano che rientra da una vittoria mentre Glorious Emperor da una prestazione molto interessante.

SETTIMA CORSA – PREMIO ALBERTO E ALFONSO LITTA MODIGNANI (PIANA – HANDICAP)

Il primo infrasettimanale di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro si chiude con un handicap per le amazzoni e i cavalieri sul doppio chilometro di pista media di buon livello, intitolato ad Alberto e Alfonso Litta Modignani. Un bel gruppetto, dove, almeno per un piazzamento, sono tutti in corsa, anche se Sopran Eagle resta in solida pole position, ricordando la facilissima affermazione di fine maggio scorso in un contesto analogo e con un peso simile. Daisy Bloom, Curaro Light e Agent Zero hanno forma ultra certificata e ci proveranno, anche se la minaccia più grande può arrivare da Gingi Life, non sempre disponibile, ma con ovvie possibilità di bottino pieno.

Il calendario di galoppo a Milano nel mese di settembre prosegue con le riunioni di domenica 14 e mercoledì 17, mentre i pezzi forti sono sabato 20 con il Premio Ippolito Fassati e del Premio Pietro Bessero, mentre, dopo il convegno di mercoledì 24, il già accennato sabato 27 con le due listed valide per il Premio Coolmore, il Premio Vittorio Riva e la super condizionata del Criterium Nazionale.

***

Ippodromo Snai San Siro Milano Info utili

  • Dove: Ippodromo Snai San Siro di Milano – Accesso da piazzale dello Sport 16;
  • Quando: mercoledì 10 settembre32^ giornata stagionale di galoppo;
  • Apertura cancelli e biglietteria: dalle ore 13:30 | Inizio corse dalle ore 15:30;
  • Costo ingresso pubblico: ticket 5,00 euro solo per maggiorenni; accesso libero per minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata con un accompagnatore;
  • Attività di bar-tavola calda dalle ore 13:30 a fine giornata; attività ristorazione Canter 1920 dalle ore 12:30/13:00 con ingresso indipendente;
  • Inizio riunione corse galoppo: 15:30 fino alle ore 19:10 – Sette prove.

***

CALENDARIO GALOPPO SETTEMBRE 2025 IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO

Domenica 14

Mercoledì 17

Sabato 20 – PREMIO IPPOLITO FASSATI – PREMIO PIETRO BESSERO

Mercoledì 24

Sabato 27 – PREMIO COOLMORE – PREMIO VITTORIO RIVA – CRITERIUM NAZIONALE