NEWS
Mercoledì 17 settembre scende in pista all'Ippodromo Snai San Siro la 34^ giornata di galoppo a partire dalle ore 15:20 (Foto Dena - Ippodromo Snai San Siro)
ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO MERCOLEDÌ DI GALOPPO PER LA 34^ GIORNATA CON SETTE CORSE A PARTIRE DALLE ORE 15:20 E CON IN EVIDENZA LA PROVA CONDIZIONATA PER IL ‘PREMIO RICCARDO ZANOCCHIO’
15 Settembre 2025

Secondo infrasettimanale di questo inizio della sessione autunnale di corse al galoppo all’Ippodromo Snai San Siro. Mercoledì 17 scende in pista la 34^ giornata. Cancelli e biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti dalle 13 e con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore.

All’interno dell’ippodromo sono attivi i punti ristoro con il Bar Turf-Ploom e il Chiosco del Tondino. Durante il pomeriggio è possibile per il pubblico visitare gratuitamente la GAMIGalleria Archivio Multimediale Ippodromo -, spazio espositivo ed interattivo situato sotto il colonnato della tribuna del trotto in cui sono esposti le immagini, i video e la documentazione sulla storia dell’ippica a Milano e in Italia e la storia sulla realizzazione degli Ippodromi Snai a Milano e a Montecatini Terme. Oppure la mostra fotografica “100 anni di emozioni” e i meravigliosi Cavalli di Design, le sculture artistiche realizzate nel 2019 per il Leonardo Horse Project e il cinquecentenario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Nella stessa area anche il Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande al mondo. Opera in bronzo che ricalca i disegni di Leonardo da Vinci durante la sua permanenza nel capoluogo lombardo alla fine del XV secolo alla corte della famiglia Sforza, duchi di Milano.

In pista, invece, sette prove con protagonisti i cavalli di 2 anni e quelli di 3. Alle ore 14:45 la Prova Pubblica senza gabbie sulla distanza di 1.500 metri. Ma scopriamo tutti i partenti, corsa per corsa, di questa domenica di metà settembre che si confrontano sulla pista in erba dello storico impianto di galoppo e di trotto di Milano.

***

PROGRAMMA 34^ Giornata Galoppo – (ore 15:20 – Sette corse)

PRIMA CORSA – PREMIO VITTORIO SPERONI – 1^ ELIMINATORIA G.P. BOTTANELLI

In pista con le amazzoni e i cavalieri con il tradizionale Premio Vittorio Speroni sui 1.400 metri in dirittura, prima eliminatoria del circuito che ricorda Roberto Bottanelli. Gruppo e contesto molto competitivo, con parecchi elementi accompagnati da una valida forma estiva, tra cui certamente Balagh, reduce da una prestazione decisamente valida in una categoria migliore di questa e senza nessuna ragione per non aspettarselo sullo stesso livello. Oceanic Wonder, che sa leggere e scrivere, e un Curandero sempre efficacissimo e già positivo sul tracciato, sono gli avversari verosimilmente più insidiosi, con lo stesso Di Piu perfettamente in linea.

SECONDA CORSA – PREMIO LA CARRIERA DI PIMLICO

Alla seconda c’è, invece, la generazione più giovane c’è a disposizione una reclamare sulla distanza minima dei 1.000 metri. Per quello che si è visto finora non si può andare contro Lisbeth, che ha già vinto in maniera molto chiara nella categoria e soprattutto sulla distanza veloce e con il suo ruolo da favorita ben definito alla vigilia. World Of Dream le è finita dietro nettamente in un comune ingaggio, ma ha già fatto vedere di essere competitiva in situazioni simili e può sperare in un passo avanti. Attenzione all’inedito King Ice, dal pedigree non malvagio e da un training che sa come muoversi con ì propri puledri.

TERZA CORSA – PREMIO IO. RIBOT

Si allunga sul miglio e mezzo di pista grande con questo handicap di categoria ottima per i 3 anni ed oltre. Nessuno si stupirebbe di rivedere Puente Romano in lotta, considerando il suo declassamento, ma il terzo posto in progresso appena conquistato da Bancodorio lo segnala in ripresa e fa pendere la bilancia dalla sua parte. Kiki Roberts è un’altra candidata seria e logica e ben ci si ricorda della sua vittoria sulla pista e la distanza di metà giugno e attenzione a Soldier Of Rome, che ha corso bene anche l’ultima su distanza breve e che gradirà il ritorno su questa pista selettiva. Combat Strategy non ha mai vinto in carriera ma è sempre lì.

QUARTA CORSA – PREMIO RICCARDO ZANOCCHIO

A metà riunione il top tecnico del giorno è lo Zanocchio, tradizionale ed ottima condizionata sui 2.200 metri per i cavalli di 3 anni ed oltre che hanno mire importanti per la stagione. Pronostico molto aperto, soprattutto pensando ad un esito tattico, ma andando sui valori assoluti si può scegliere Alburno, che torna da un Ambrosiano deludente ma dopo una vittoria al rientro e ricordando il suo autunno scorso in progresso. Goldenas, invece, si rivede da un Milano non brillantissimo ma di certo il suo valore non si può mettere in discussione, ma pure The Tweed, altro elemento di spicco, e Tramaglino, mai così forte come in questa annata, hanno le carte in regola per poter recitare un ruolo di primo piano. Attenzione ad eventuali movimenti su Calumet, ex inglese di buonissima categoria che non corre da fine giugno.

QUINTA CORSA – PREMIO COM’È BELLO DARSI ALL’IPPICA

Nella seconda parte della giornata milanese si torna in dirittura con questo handicap di categoria ordinaria per i velocisti puri di tutte le età sulla distanza minima. Non molti al via ma scelta per nulla agevole, dal momento che stanno quasi tutti attraversando un buon momento di forma, compresa Naditza, che dopo un periodo buio si è ripresa alla grande con tre prestazioni in progresso ed ora pare pronta per tornare a colpire. Bunny Bobo è virtualmente sullo stesso piano, ma pire Mr Bisso e Silando possono tranquillamente puntare al bottino pieno con giustificate ambizioni.

SESTA CORSA – PREMIO IPPICA CHE PASSIONE

Il Quintè lo troviamo alla penultima prova, un handicap per i cavalli di 3 anni ed oltre sulla distanza del doppio chilometro in pista media che soddisfa in pieno i criteri di equilibrio ed incertezza. A questo livello e nonostante il top weight severo, Nayleaf non si può affatto trascurare, ma i due recenti secondi posti conquistati da Falcone lo segnalano pronto per tornare al successo, soprattutto ricordando il suo miglior valore. Rocolett e Nocciola sono altri due soggetti da inserire quasi obbligatoriamente, ma pure Sopran Dublino che non avrà problemi a tornare su questa distanza e Imperial Garoup che è appena tornato a vincere. Occhio anche a Pietra Roja se in giornata di luna buona.

SETTIMA CORSA – PREMIO QUALCOSA PER IL DOLORE. MEMORIEDAL MONDO DELL’IPPICA

Il mercoledì di galoppo a Milano termina con un altro handicap di categoria ordinaria, sul miglio di pista media per i cavalli di 3 anni ed oltre. Anche qui ci si può sbizzarrire visto che forma e candidati non mancano, dove se la meriterebbe Kiss The Rain dopo la sua innumerevole serie di piazzamenti nella stagione scorsa, tra cui la piazza d’onore nella Finale del San Siro Mile, ma visto che le cose devono calzarle a pennello, pare più accorto rivolgersi ad Addavenì, reduce anche lui da una serie ottima in estate. Iskandal e Quentin possono provarci tranquillamente, ma alla vigilia non si esclude nessuno. 

Il calendario di galoppo a settembre all’Ippodromo Snai San Siro continua con altre tre giornate di corse: da perdere le edizioni del Premio Ippolito Fassati e del Premio Pietro Bessero in programma sabato 20 e, dopo il convegno di mercoledì 24, quello di sabato 27 con in pista il Premio Coolmore, il Premio Vittorio Riva e il Criterium Nazionale.

***

Ippodromo Snai San Siro Milano Info utili

  • Dove: Ippodromo Snai San Siro di Milano – Accesso da piazzale dello Sport 16;
  • Quando: mercoledì 17 settembre34^ giornata di Galoppo;
  • Apertura cancelli e biglietteria: dalle ore 13:00 | Inizio corse ore 15:20;
  • Costo ingresso pubblico: ticket 5,00 euro solo per maggiorenni; accesso libero per minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata con un accompagnatore;
  • Attività di bar-tavola calda interne all’ippodromo aperte dalle ore a fine giornata;
  • Inizio riunione corse galoppo: dalle ore 15:20 fino alle 19:00 – Sette prove.

***

CALENDARIO GALOPPO SETTEMBRE 2025 IPPODROMO SNAI SAN SIRO MILANO

Sabato 20 – PREMIO IPPOLITO FASSATI – PREMIO PIETRO BESSERO

Mercoledì 24

Sabato 27 – PREMIO COOLMORE – PREMIO VITTORIO RIVA – CRITERIUM NAZIONALE