Due listed al centro della giornata di corse di oggi, i Premi Eupili e Bessero, il primo sui 1.200 e il secondo sui 1.600 metri. Il Premio Eupili è per sole femmine della generazione più giovane, in vetrina la tedesca Nossa, montata da Luca Maniezzi, che probabilmente avrà l’avversaria più valida in Catalina Bay, con in sella Marco Monteriso. Sarà questa la coppia che si giocherà la vittoria.
Solo femmine in pista anche nel Premo Bessero, ma in questo caso assisteremo a uno scontro tra diverse generazioni, considerata l’apertura a purosangue di tre anni e oltre. Le più accreditate solo Vague Nouvelle, quattro anni, e la giovane Reset In Blue, che torna a correre sulla sua distanza preferita e che può contare su un peso di tre kg inferiore rispetto alla diretta avversaria. Possibile terza incomoda Kyllachy Queen, in arrivo dopo aver vinto il Premio Nogara, se si presenta l’occasione potrebbe infilarsi tra le due favorite.
Rimanendo in campo femminile, la seconda corsa, premio Tattarsalls, vedrà impegnate altre sei puledre di due anni, occhio a Elusive Janice, terza a sorpresa nel Premio Mantovani. Nel Romeo Miracoli, sesta corsa, spazio agli sprinter puri sui 1.000 metri di pista dritta, si candidano Alatan Blaze, Harlem Shake e Universo Star.
Corsa nr. 1 – Premio Pian De Resinelli – Handicap, metri 1.700
La domenica di San Siro Galoppo parte tranquilla, con l’handicap di minor valore sul miglio allungato di pista media. Gira e rigira, alla fine la candidatura più solida è ancora quella di BIBOCK, certamente gravato, ma in grado di concedere i chili a questi avversari. La partecipazione di Green Fox infatti è in dubbio, mentre Tintischnell si può indicare come la prima avversaria davanti a Black Imagin e Seasalt, da collocare però sullo stesso piano. Nicotina è invece la mina vagante.
Corsa nr. 2 – Premio Tattersalls – Condizionata, metri 1.500
In una giornata a forti tinte rosa, le prime femmine a scendere in pista sono le 2 anni, per questa condizionata sui 1.500mt di pista media. Corsa bellissima, dove sono tutte in gioco, anche se il terzo posto a sorpresa del Mantovani lancia in pole position ELUSIVE JANICE, che in quell’occasione aveva confermato le buone voci che in precedenza aveva deluso. Quel giorno Doni D’Arcadia finì dietro, ma era alla prima esperienza sulla distanza, Berneri è molto valida mentre da Roma sale Monster Legend, a segno al debutto in bello stile.
Corsa nr. 3 – Premio Diomede – Condizionata, metri 1.600
Ecco il Diomede, condizionata classica di preparazione di inizio stagione sul miglio di pista grande. Corsa particolarissima, con cavalli di classe tutti alle prese con dei punti interrogativi. Tutto dipenderà da PRIORE PHILIP, quest’anno solo l’ombra dell’incredibile campione del 2014 ma qui dentro ovvio favorito tecnico e con delle risposte da fornire per i target autunnali. Regarde Moi non dovrà essere quello di Livorno, su una pista poco felice, e lo stesso Verdetto Finale non quello della sua ultima apparizione. Candiani Street può essere il vero avversario.
Corsa nr. 4 – Premio Eupili – Listed Race, metri 1.200
La prima liste del giorno è l’Eupili, tradizionale appuntamento per le femmine di 2 anni velociste sui 1.200mt. Un’edizione che sulla carta non si presenta particolarmente elevata, che la tedesca NOSSA prenota alla luce di quanto ha fatto vedere e del grandissimo rispetto per il team di provenienza, che quando valica le Alpi spesso e volentieri fa bottino pieno. Catalina Bay si presenta con il fascino dell’imbattuta e si può considerare come la prima avversaria.
Corsa nr. 5 – Premio Bessero – Listed Race, metri 1.600
La seconda listed arriva subito, il Bessero, scontro intergenerazionale al femminile sul miglio di pista grande. Scontro titanico tra l’anziana Vague Nouvelle, campionessa cristallina, e la giovane RESET IN BLUE, che torna sulle distanza preferita e che soprattutto può contare su un vantaggio di peso importante che fanno pendere leggermente dalla sua parte. Le altre sono più lontane anche se Kyllachy Queen, che si ripresenta dal vittorioso Nogara, può provare l’inserimento tra le due più attese.
Corsa nr. 6 – Premio Romeo Miracoli – Condizionata, metri 1.000
Tocca ai velocisti impegnati nel Premio Miracoli, la condizionata sullo sprint puro per i 3 anni ed oltre. Pochi ma buoni, anzi buonissimi, per una corsa che tecnicamente ha i tutti i crismi almeno della listed, con una pole position che a questo punto diventa logica per ALATAN BLAZE, che questa volta non avrà di fronte il cannibale Falest. Harlem Shake ed Universo Star hanno sì linee contrarie, ma i divari sul palo e la loro forza assegnano concrete chance di rivincita, con Pensieriparole e Spicy Jam che a loro volta possono sperare in qualcosa di buono.
Corsa nr. 7 – Premio Mortirolo – Handicap, metri 2.000
La bella domenica di San Siro si chiude con questo handicap sul doppio chilometro di pista media. Livello di competitività massimo, con una lievissima preferenza per MIKANIME, già valida a Varese, ma verosimilmente più a suo agio su questa pista più selettiva. Be My Whisper, Invitable Love, Heaven’s Triomphe sono uno più cattivo dell’altro, ma il vero veleno può essere Stell Drum, reduce da un lungo stop, ma potenzialmente messo bene.