Sette le corse in programma, quelle di maggior spessore sono la quinta, il Premio Bellotta per femmine di tre anni, e al settima, Premio Mottalciata, per femmine di tre anni e oltre che è anche corsa Tris.
Nel Bellotta va segnalato il rapporto di scuderia tra Bewitched e Loritania, entrambe presentate dalla Incolinx: va preso in considerazione perché si tratta di due candidate ai primi posti, anche se sembra avere qualcosa in più Linard, al rientro dalle Oaks e in cerca di “rivincita” dopo una prova non al top. La Scuderia Rencati schiera Favulusa, che ha corso bene nelle Royal Mares e che va valutata sia al tondino sia al betting.
La corsa Tris di chiusura è un handicap molto equilibrato e aperto a diverse soluzioni: il primo nome è quello di Cryptomeria, attesa in crescita in vista della stagione d’autunno. Altri nomi validi Delorgues e Nayefday, corrono con pesi alti ma la loro qualità è indiscussa; Up To The Limit e Saclastef sono un filo sotto ma possono trarre vantaggio dal peso inferiore. Per la sorpresa attenzione a Lady Oratorio e Zampogna.
Corsa nr. 1 – Premio Genzianella, Reclamare per cavalli di tre anni e oltre, metri 1.600
Partenza tranquilla per il sabato di San Siro, con questa reclamare sul miglio di pista media per i 3 anni e oltre, corsa comunque accattivante. UP TO THE MOON resta la prima scelta, punta a incrementare la sue serie di vittorie, anche se adesso si troverà un paio di avversari particolarmente agguerriti come Salar Glorious e Parpignol, a loro volta tranquillamente in grado di risolverla.
Corsa nr. 2 – Premio Cascina Tibis, Maiden per cavalli di due anni, metri 1.500
Molto attesa questa maiden per la generazione più giovane sui 1.500mt di pista media (corsa per cavalli senza vittorie in carriera). Occhio al betting per il qualitativo inedito Fidaslemei, ma è parsa particolarmente solida la linea che ha visto finire secondo e terzo GIANNETTONI e Swanpool, da collocare pertanto in prima fila, con il primo citato che nell’occasione non ha avuto neppure troppa fortuna. Hot Sun è un’altra da piani molto alti, attenzione a eventuali progressi da parte di High School.
Corsa nr. 3 – Premio Salven, Handicap per cavalli di tre anni e oltre, metri 2.000
La prima corsa a handicap del giorno è questo doppio chilometro di pista media per i tre anni e oltre. tasso di competitività ai massimi livelli possibili, con il runner-up del Varese My Little Jeremy, Glasser che non gli è finito molto dietro e ha passato un ottimo inverno, Bel Fio e Be My Whisper hanno appena vinto molto bene, l’ospite Rikitea che si presenta in gran forma ma con il voto finale che va a FRIDAY PARTY, che non è messa male e che può colpire ad una quota interessante.
Corsa nr. 4 – Premio Aldo Podestà, Handicap a invito per cavalli di tre anni e oltre – Corsa gentleman, metri 1.400
Ecco la prima corsa della stagione riservata alle amazzoni e ai cavalieri non professionisti: il premio intitolato ad Aldo Podestà, sui 1.400mt in dirittura. Molto aperta la contesa, con i primi quattro della perizia che convincono di più e con CATNAVON che rappresenta il miglior rapporto qualità-prezzo, soprattutto tornando su un percorso che ha già dimostrato di gradire. Blond’Or, Jak Du LAc e Indian Precedent le alternative, e attenzione anche a Quam Qui Maxime.
Corsa nr. 5 – Premio Bellotta, Condizionata per femmine di tre anni, metri 1.600
Tutta da vedere questa condizionata sul miglio di pista media per le femmine di tre anni. Ai fini delle scommesse il rapporto di scuderia formato da Bewitched e Loritania è certamente un buon affare, con la seconda come punta anche su questa distanza, ma intriga parecchio LINARD, fuori quadro per motivi di stamina nelle Oaks ed al rientro da quel giorno. Favulusa invece non era dispiaciuta come miler nelle Royal Mares e va temuta. Malaspina e Turrialba due sorprese non impossibili.
Corsa nr. 6 – Premio Carlo Bascapé, Handicap per cavalli di tre anni e oltre, metri 1.400
Buona categoria per questo handicap sui 1.400mt in dirittura, aperto ai cavalli di tre anni e oltre, con un campo partenti che lascia una porta aperta a tutti quanti. Grandissimo rispetto per Psichedelic, che a metà giugno aveva chiuso una situazione analoga davanti ad Arcumeggia, elemento che nelle ultime nove uscite non è mai scesa al di sotto del terzo posto. La nomination però è per ARTE VOLANTE, di qualità ed ora alle prese con un compito un po’ meno gravoso degli abituali.
Corsa nr. 7 – Premio Mottalciata, Handicap per femmine di tre anni e oltre, metri 2.000 – Corsa Tris
Il bel pomeriggio di corse da San Siro si chiude con questo handicap sul doppio chilometro di pista media per le femmine di tre anni ed oltre. Livello elevato ed equilibrio sottile, e tra le parecchi risoluzioni possibili CRYPTOMERIA è quella che piace di più, soprattutto attendendola in progresso durante la stagione autunnale. I pesi alti Delorgues e Nayefday sono pericolosissime, ma pure Up To The Limit e Saclastef contano parecchio, senza dimenticare Zampogna e Aloshade.