NEWS
Ranuncolo Jet (Foto De Nardin - Trenno)
La Maura, il 15 settembre la prima corsa sui 2.700 metri
14 Settembre 2015

Nel martedì dell’ippodromo La Maura merita segnalazione il Premio Newstar, quarta corsa in programma: si tratta di un’interessante “invito” in preparazione delle batterie del Derby del prossimo 26 settembre, da valutare anche in quest’ottica Timoz, Teddymar (figlia di Varenne) e Tronda Wise.

Il secondo appuntamento del pomeriggio, il Premio Adelchi, è riservato ai gentleman driver alla guida di cavalli di loro proprietà: è la prima corsa sui 2.700 metri disputata a La Maura, si parte tra i nastri e di solito in questi schemi si trova a suo agio Perge del Rio. Lo scatto migliore è invece peculiarità di Overkam Bi, considerata la distanza potrebbe essere la sua arma vincente nella fase conclusiva. Ravel Ek ha buone qualità e parte con 40 metri di vantaggio sugli altri due, ma dovrà partire bene per sfruttarli appieno.

Si chiude con due “reclamare” piuttosto incerte che potrebbero fare emergere quote interessanti, in apertura invece una prova per cavalli di due anni… con tutte le incognite del caso: la prudenza, come sempre, il consiglio migliore, unitamente a un monitoraggio di sgambature, all’ippodromo o in video, e quote.

Corsa nr. 1 – Premio Quick Song – Condizionata per cavalli di due anni – Metri 1.650

Classica corsa per due anni con soggetti al debutto che si sommano ad altri con già qualche esperienza alle spalle: vale il consiglio di sempre: gioco prudente, visionare le sgambature, controllare le quote. Sulla carta, emergono i nomi di Upland Kronos, Ungaro d’Esi, Uabimon e Ubi Jet.

Corsa nr. 2 – Premio Adelchi – Corsa gentleman – Categoria DEFG per cavalli di cinque anni e oltre – Metri 2.700-2740, partenza tra i nastri

E’ la prima corsa sui 2.700 metri nella pur breve storia dell’ippodromo La Maura. Si parte tra i nastri e Perge del Rio è a suo agio in questo schema, va preso in considerazione anche Overkam Bi, meno potente ma dotato di scatto nettamente migliore. Ravel Ek potrebbe rovinare la festa a entrambi, può sfruttare i 40 metri di vantaggio se parte bene. Possibili outsider: Perla di Roberto e Nerone d’Asolo

Corsa nr. 3  Premio Icare IV – Categoria EF per cavalli di cinque anni e oltre – Metri 1.650

Favorita netta Penelope Ek: attesa al top, si adatta a ogni schema, può tenere testa a tutti gli altri del campo partenti. I principali avversari: Ranuncolo Jet, Race the Wind Bi. Torna dopo molto tempo, ma on difficile numero di partenza, Geox: sono le ultime uscite di un 12 anni che si prepara alla fine definiva della carriera, una zampata conclusiva non va esclusa.

Corsa nr. 4 – Premio Newstar – Condizionata a invito, per cavalli di tre anni – Metri 2.250

Corsa da seguire con attenzione, è preparatoria per le batterie del Derby: Timoz non è del tutto regolare ma viste le ultime uscite è il principale candidato per la vittoria, Teddymar mette sul piatto la velocità, Tronda Wise è da verificare sulla distanza, di solito preferisce il miglio, c’è spazio anche per Touchee Bi e Trafalgar Wise Gi.

Corsa nr. 5 – Premio Mikori di Jesolo – Condizionata per cavalli di quattro anni – Metri 1.650

Alla vigilia si annuncia un testa a testa tra Santino Cam e Sansone Laser: il primo, in teoria con mezzi maggiori, non ha ancora recuperato la forma dei mesi scorsi, il secondo arriva da prestazioni in progresso. Seppia è sempre regolare ma non abbastanza incisiva, può inserirsi e lo può fare anche Solcio Zl, che sale di livello grazie alle ultime uscite con relativi risultati positivi.  Show Wise As messo male dietro le ali dell’autostart, è la potenziale sorpresa.

Corsa nr. 6 – Premio Florinda – Reclamare per cavalli di tre anni – Metri 1.650

Il favorito potrebbe essere Tino Balilla, ma la conditio sine qua non è che questa volta non sbagli, evento che gli capita abbastanza spesso. Qualche altra perplessità su Tomorrow Zs, grande potenziale ma risultato non secondo le attese, in questa categoria potrebbe farsi vedere. Timothy Three ha può trarre vantaggio dalla guida di Gubellini, Tex Va può farsi largo.

Corsa nr. 7 – Premio Ramenga di Jesolo – Reclamare per cavalli di quattro anni – Allievi driver – Metri 1.650

La giornata si chiude con una corsa con allievi driver in sulky. Se si parte veloci ha buone chance Shaft Cam, può trovare spazio anche Shakira di Pippo, piaciuta nell’ultima uscita. Anche Serena Sa Ronco parte forte, se esce bene dalla posizione interna si farà valere. Discorso a parte per Silente Tab: prestazioni alterne e partenza da posizione difficile, dovrà farsi largo per far valere le sue qualità.