NEWS
Dylan Mouth vince il Premio Federico Tesio 2014
Premio Federico Tesio, Dylan Mouth tenta il bis
19 Settembre 2015

Il vincitore dell’edizione 2014 è ancora imbattuto in Italia ed è favorito per replicare la vittoria dello scorso anno – Cleo Fan e Victory Song i principali avversari del campione della scuderia Effevi – Inizio corse ore 14.30 con diretta tv sul canale 220 di Sky, partenza del Premio Tesio alle ore 16.45

 

MILANO – La stagione autunnale delle grandi corse di Gruppo di San Siro inizia domenica 20 settembre con la 108a edizione del Premio Federico Tesio, tradizionale appuntamento dedicato alla memoria del più importante allevatore dell’ippica italiana e internazionale di sempre: è una corsa di Gruppo 2 con 121mila euro di montepremi, si corre sulla distanza di 2.200 metri, impegnativa e che richiede spiccate doti di resistenza su una pista selettiva come quella milanese.

   Tutti i favori del pronostico sono per il quattro anni Dylan Mouth, ancora imbattuto in Italia e con nove vittorie in carriera, compresi Derby d’Italia, Gran Premio del Jockey Club e Gran Premio di Milano. E’ al rientro in attività dopo la pausa estiva, si candida quale cavallo da battere considerando lo stato di forma annunciato e il suo curriculum. Sarà montato dal suo abituale fantino, Fabio Branca, ed è quotato 1,20.

   Cleo Fan sarà il suo avversario più pericoloso: dopo aver vinto il Gran Premio Presidente della Repubblica nello scorso maggio, ha reso al di sotto delle aspettative del Gp Milano classificandosi solo quinto, il Premio Tesio può essere l’occasione per una rivincita che renderebbe felici gli scommettitori (quota Snai 5,00). Il fantino è Umberto Rispoli.

   Nazionalità irlandese e habitué delle piste italiane, il cinque anni Victory Song va alla caccia della prima vittoria in corse di Gruppo della carriera: nello scorso giugno, a San Siro, ha vinto il Premio di Lombardia (corsa listed, il livello più importante subito dopo le corse di Gruppo), meno di un mese fa ha tentato un Gruppo 3 a Deauville, in Francia. Prova a salire un po’ di categoria rispetto al suo livello consueto: il proprietario tedesco Kurt Fekonja è noto per l’infinita passione che nutre per la sua scuderia e i suoi purosangue, se lo presenta in questa occasione significa che non è da sottovalutare. Victory Song correrà con Luca Maniezzi in sella, quota Snai 21.

   Una mezza novità per Duca di Mantova, che dopo quasi due anni ritrova il jockey Dario Vargiu: era il 10 novembre 2013, si correva a Roma e il purosangue arrivò terzo nel Premio Roma Vecchia. Il Duca è specializzato in distanze lunghe, dai 2.000 metri in su, domenica sarà quindi a suo agio nel tentare lo sgambetto ai favoriti: quota Snai 11.

   Gli altri cavalli che si presenteranno alle gabbie di partenza: Bertinoro, compagno di scuderia di Cleo Fan, in 13 corse in carriera ha mancato solo una volta il piazzamento, avrà per fantino Cristian Demuro e quota 9,00; Celticus, terzo nel Gran Premio di Milano, correrà per la prima volta con Andrea Mezzatesta in sella ed è in rapporto di scuderia con Dylan Mouth, quota 51; infine Victis Hill, in cerca di un rilancio nella carriera con il jockey Carlo Fiocchi e quota 16. Victis Hill è un baio di quattro anni circondato dalla passione per l’ippica: corre per la scuderia Azienda Agricola San Felice, di proprietà della famiglia Mosca-Toselli, titolare anche dell’omonimo allevamento, dove è nato e cresciuto Victis Hill. Il suo allenatore, Antonio Marcialis, è stato per venticinque anni tra i più noti fantini italiani, prima di diventare uno dei trainer più apprezzati del nostro Paese.

 

 

Quote Snai –Premio Federico Tesio – Gruppo 2 – Montepremi 121.000 euro Ippodromo San Siro – Domenica 20 settembre 2015, ore 16.45 – Distanza 2.200 metri

Num.

Cavallo e fantino

Peso

Quota

1

Bertinoro – Cristian Demuro (♥)

56

9,00

2

Celticus – Andrea Mezzatesta (A) (u)

56

51

3

Cleo Fan – Umberto Rispoli (L) (♥)

58

5,00

4

Duca di Mantova – Dario Vargiu

56

11

5

Dylan Mouth – Fabio Branca (u)

58

1.20

6

Victis Hill – Carlo Fiocchi

56

16

7

Victory Song – Luca Maniezzi

56

21

  • Quote indicative e soggette a variazione.
  • (A) – Allievo fantino; (L) – Corre con reggilingua; ♥ e u: rapporti di scuderia