NEWS
Nel Premio Doncaster arriva la vittoria di Full Of Shadows (Foto De Nardin - Trenno)
San Siro galoppo: I pronostici per le corse del 4 novembre 2015
3 Novembre 2015

Penultimo appuntamento dell’anno per San Siro galoppo, giornata dedicata agli ostacoli che aprono il pomeriggio con uno steeple-chase e due corse in siepi, preludio del Premio Giulio Berlingieri di sabato. Non mancano due corse che mettono in vetrina i puledri di due anni, i Premi Legnone e Dello Spluga, entrambi handicap, il primo per velocisti sui 1.200 metri, il secondo per passisti sul miglio allungato a 1.800 metri. La corsa forse più interessante è l’ultima, il Premio Fletta, che grazie al suo campo partenti è aperta a diverse soluzioni: saltano all’occhio i nomi di Fata Birichina, Ginger Rouge, Fata Birichina, Viosa e Zumbinator ma attenzione, si corre sui 2.000 metri a San Siro, in pieno novembre, l’umidità può condizionare terreno e rendimento dei purosangue.

Corsa nr. 1 – Premio Miocamen – Steeple – Chase, per cavalli di quattro anni e oltre a vendere – Metri 3600

Ultima settimana di attività per l’Ippodromo di San Siro Galoppo, con un’alternanza tra piano e ostacoli, e saranno proprio i saltatori ad aprire il mercoledì, con una maiden o a vendere per gli anziani sui 3.600mt. Monte Pelmo ha il curriculum più solido e rappresenta la punta del terzetto di scuderia, ma la suggestione, e la quota senza dubbio più appetibile, spingono dalla parte di ALBINA, che ha corso molto bene sulla pista e la distanza con un finale promettente.

Corsa nr. 2 – Premio Antares – Siepi, per cavalli di quattro anni – Metri 3200

Restano di scena i saltatori di 4 anni e oltre e sempre sulle siepi basse, ma questa volta per un handicap accorciato al doppio miglio. Equilibrata la situazione, con una leggera preferenza verso il top weight PACCHIANILLO, reduce da un paio di validi piazzamenti che lo segnalano con il colpo in canna. Anche Trafalgar Square e Craftmanship arrivano belli tonici, e attenzione anche a Windfinder.

Corsa nr. 3 – Premio Bullona – Siepi, Discendente, per cavalli di cinque anni e oltre – Metri 3600

L’ultima delle tre prove dedicate agli ostacoli è ancora sulle siepi e ancora in handicap, sui 3.600mt e per i 5 ani ed oltre. Anche in questo caso l’incertezza e l’equilibrio la fanno da padroni, e se Monello e Morning Star saranno ancora protagonisti come una decina di giorni fa, fa gola il tentativo di bis di DROUNAIS, cha ha colpito duro a 20\1 l’ultima volta con la determinazione giusta per replicare. Romis è un altro con le sua brave chance, e c’è pure Ernesto in caccia di riscatto.

Corsa nr. 4 – Premio Legnone – Handicap, per cavalli di due anni – Metri 1200

La parte del pomeriggio in piano comincia con i 2 anni, impegnati in una nursery sui 1.200mt. Campo ridotto ma scelta non semplice, con la stessa bottom-weight Bien Red che a questo divario di chili non sembra tagliata fuori, anzi. La scelta finale però è proprio dalla parte opposta della perizia, con GOUT DU SEL, sempre molto regolare ma con l’ultima prestazione all’attivo che è stata la migliore finora prodotta. Gli altri sono più o meno sullo stesso piano e ci proveranno con ambizioni giustificate.  

Corsa nr. 5 – Premio Dello Spluga – Handicap, per cavalli di due anni – Metri 1800

Ancora i giovanissimi protagonisti, e sempre in nursery, ma di categoria buona e allungata ai 1.800mt della pista circolare. Molte le opzioni da considerare, tra le quali certamente c’è ERMETICO, che nel Castello Sforzesco ha battagliato con onore ritrovando i numeri del suo promettente debutto. Bobo Merenda le è finita dietro di poco e sarà una con cui tutti dovranno fare i conti, esattamente come Strategic View, che ha appena vinto una bella corsa con grande grinta. Ha appena vinto anche Cherry Hill e nessuno si dimentica di Game Drago.

Corsa nr. 6 – Premio Mita – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1600

Gruppo piuttosto ristretto ma livello massimo di competitività per questo handicap sui 1.500mt della pista circolare. Alla fine della fiera è però ENVILLE il più meritevole di nomination alla luce dell’ottimo momento di forma che ha finalmente trovato nel finale di stagione. Tintischnell dal canto suo ha risolto con facilità una prova non troppo diversa da questa e prima o poi anche Uboldo troverà la sua giornata di gloria. Chance intrigante anche quella di Jadesnumberone.

Corsa n. 7 – Premio Fletta – Handicap di minima, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 2000

L’ultimo infrasettimanale del 2015 da San Siro Galoppo si chiude con un handicap di minima sul doppio chilometro della pista circolare aperto a tutti e aperto a tutto. Provando a stringere il cerchio al massimo possibile, restano Fata Birichina e GINGER ROUGE, entrambe in un momento caldissimo, ma con la seconda che dovrebbe trovare uno schema a lei favorevole. Viosa infatti intralcerà la leadership della prima citata, provando ad arrivare a sua volta fono in fondo, anche se il vero terzo incomodo sarà Zumbinator.