NEWS
Panther Cat batte Keen Move nel Premio Del Prato (Photo De Nardin - Trenno)
San Siro galoppo: I pronostici per le corse del 7 novembre 2015
5 Novembre 2015

Corsa nr. 1 – Premio Paolo Solaroli Di Briona – Cross-Country Discendente, per cavalli di quattro anni e otre – Metri 3600

Ultima giornata del 2015 per l’Ippodromo di San Siro Galoppo, equamente divisa tra corse in piano e corse in ostacoli. La prima parte del pomeriggio è proprio per i saltatori, che cominciano con questa prova in cross-country sui 3.600mt. intitolato a Paolo Solaroli di Briona. Si ritrovano di fronte Crack Chichi e Napoli Molticolori, primo e secondo nel cross di metà ottobre su questa pista e sullo stesso piano a questo divario di chili, ma TWEETY KASH potrebbe semplicemente essere più forte sulle linee meranesi.

Corsa nr. 2 – Premio Lainate – Steeple-Chase Condizionata, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 4000

Di buonissimo spessore tecnico il Lainate, tradizionale condizionata per i cavalli di 4 anni ed oltre sui 4.000mt del tracciato in steeple. La vittoria nello Steeple Chases d’Italia lancia la prepotente candidatura di Little Bruv, ma stuzzica ancora di più CIRO VINCENTI, ottimo nella specialità e a segno a San Siro lo scorso autunno sul tracciato in siepi. A Ton Tour e Uni Light sono piaciuti molto nelle loro vittorie recenti e sono altri due che se la giocheranno alla grande.

Corsa nr. 3 – Premio Ettore Tagliabue – Siepi Condizionata, per cavalli di quattro anni – Metri 3600

Sono solo i 4 anni i protagonisti dell’Ettore Tagliabue, altro appuntamento classico sui 3.600mt delle siepi basse. Il terzo posto conquistato a Merano in gruppo 3 da RELCO SUD OVEST oltre ad essere la conferma della sua crescita, è anche il numero che setta lo standard, assegnandogli così la nomination. The Alamo e Swilken formano una scuderia molto agguerrita e attenzione alla dormelliana Nelly Darrier, che arriva da un successo a grossa quota.

Corsa nr. 4 – Premio Giulioo Berlingieri – Siepi Gruppo II, per cavalli di tre anni Peso Kg. 66 – Metri 3600

Ecco il clou, il Giulio Berlingieri, gruppo 2 sui 3.600mt del tracciato in siepi riservato ai giovani saltatori di 3 anni. Belle promesse quelle proposte dal terzetto formato da PANTHER CAT, Keen Move e Devonian, virtualmente da collocare sullo stesso piano, ma con il primo citato che si preferisce in virtù degli scontri diretti favorevoli e dall’impressione suscitata nel Del Parto. Sbarazzino e Azamourday partono un gradino sotto ma non battuti in partenza.

Corsa nr. 5 – Premio Brianza – Condizionata, per cavalli di due anni – Metri 1200

Le quattro corse in piano sono aperte dal Brianza, condizionata sui 1.200mt per i puledri di 2 anni. Pesa parecchio nella valutazione il riferimento del Criterium Nazionale, con MICHELE STROGOFF secondo di poco davanti a Surbett con Gordon Gekko e ancora in grado di confermare le gerarchie nonostante ora debba rendere i chili. A scompaginare le carte però ci può essere il velenoso Undermind, che ha vinto la sua maiden sulla pista e la distanza con il classico circoletto rosso.

Corsa nr. 6 – Premio Ferruccio Gorni – Condizionata, per femmine di due anni – Metri 1600

Resta di scena la generazione più giovane, ma le sole femmine, impegnate nella condizionata sui 1.600mt di pista media intitolata a Ferruccio Gorni. Forma generale piuttosto nebulosa, con Pair Ou Impair che è forse l’opzione più solida e che nel Dormello non ha demeritato. Quel giorno ha corso dignitosamente anche Sopran Anny, che si giocherà le sue carte, ma alla fine della fiera potrebbe spuntarla ad una quota interessante NALDINA, discreta nel Coolmore e più fresca delle avversarie più insidiose.

Corsa nr. 7 – Premio San Siro – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 3000

Tutto da vedere il San Siro, tradizionale handicap di buona categoria riservato ai fondisti di 3 anni ed oltre sui 3.000mt di pista media. Molto dipenderà da BLUVIDA, nel senso che sarà tanto più difficile da battere quanto più si avvicinerà alla prestazione prodotta nel Monterosa. Gioral finì più dietro nell’occasione ma ha le potenzialità per cercare il bottino pieno, con Roncalli, Shumy Forever e Bacchettone che a loro volta avranno qualcosa da dire.

Corsa nr. 8 – Premio Quaderna – Handicap Limitato, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1700

L’ultima corsa dell’anno a San Siro è molto simbolica, trattandosi di un handicap limitato, di ottimo livello, sul miglio allungato di pista media. Corsa bellissima, con una leggerissima preferenza che si accorda a COLLATERAL RISK, forse solo uno dei tanti papabili, ma visto davvero molto tonico quest’autunno. Azari abbassa decisamente il tiro, Virtual Game non ne sbaglia una, e una citazione a parte la meritano Sopran Achille e Can Chen Junga, senza ovviamente escludere ulteriori inserimenti.