Corsa nr. 1 – Premio Calvairate – Condizionata, per maschi e castroni di tre anni – Metri 1.600 pista media
Finalmente si parte! Riapre San Siro, la Scala del galoppo. La prima corsa della stagione è il Calvairate, condizionata per i 3 anni maschi sul miglio di pista media per quelli che hanno in mente il Parioli. Campo ridotto ma di buonissima qualità, con SAENT favorito d’obbligo per la carriera a due anni che lo costringe a rendere un paio di kg ad avversari interessanti. Terribile che si presenta con i fascino dell’imbattuto ha forse qualcosa di più rispetto a Roman Spectrum e Dylan Dancing, che pure sono ottimi elementi.
Corsa nr. 2 – Premio Maslogarth – Handicap, per cavalli di tre anni – Metri 2.000 pista media
Il primo handicap della stagione è questo doppio chilometro in pista media di buona categoria intitolato al mai dimenticato Maslogarth, vera e propria mascotte di San Siro. Situazione curiosa con i primi tre della scala dei pesi che sono i migliori in campo ma al rientro, e con gli altri tre che invece possono contare sulla forma rodata invernale corroborata dai risultati positivi. Scegliamo il primo gruppo, dando fiducia a GAME DRAGO, il meno valutabile del gruppetto, ma con del potenziale interessante che aveva fatto vedere nel suo vittorioso debutto.
Corsa nr. 3 – Premio Cesare Degli Occhi – Condizionata, per femmine di tre anni – Metri 1.600 pista media
La corsa più riuscita dal punto di vista strettamente tecnico è il Cesare Degli Occhi, condizionata gemella del Calvairate ma riservata alle femmine con vista Seregno prima e regina Elena poi. Il secondo posto nel Dormello lancia la candidatura di IDENTITY RUN FAST, elemento altamente promettente attesa con grande trepidazione dal team. Page One nella già ricordata occasione non le finì troppo dietro e le cose per lei non filarono nel modo migliore, esattamente come Sopran Anny, che infatti la volta dopo vinse il Gorni molto bene. Valuta Pregiata ha grande qualità nel pedigree e la vittoria al debutto è stata ottenuta col piglio giusto, mentre Santa Serena, certamente valida, ha dalla sua la forma rodata. Pure le altre due non sono affatto tagliate fuori.
Corsa nr. 4 – Premio Razza Del Soldo – Maiden, per cavalli di tre anni – Metri 1.600 pista media
L’ultima prova del pomeriggio per i giovani di tre anni è questa maiden (corsa per cavalli ancora senza vittorie in carriera) sulla distanza del miglio di pista media decisamente affascinante. Occhi aperti al tondino di presentazione e orecchie dritte per carpire qualche movimento velenoso di scommesse, ci sono infatti degli esordienti di pregiato valore da monitorare con attenzione, tra i quali ART OF TIME e Pagh stuzzicano un filo di più e con una lieve preferenza da accordare al maschio.
Corsa nr. 5 – Premio Apertura – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.600 pista grande
Eccoci al clou del giorno, il Premio Apertura, handicap di categoria top che, come vuole la tradizione, è la corsa che segna l’inizio della stagione. Tasso tecnico e livello di competitività ci sono tutti e, soprattutto, l’equilibrio è quello giusto, con il voto finale che va a MALASPINA, alle prese con un peso non semplice, ma con i mezzi per fargli fronte. Alexanor e Cima Evolution, tra loro praticamente inseparabili, sono i primi rivali, e non troppo lontano da questi si colloca Sopran Achille, seguito a sua volta da Ceffone e Dress Drive.
Corsa nr. 6 – Premio Altieri – Condizionata, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.700 pista grande
Sotto con questa condizionata sul miglio allungato di pista grande intitolata ad Altieri, grandissimo campione di qualche anno fa. Carta alla mano PORSENNA è quello da collocare in pole position, anche se un esito eccessivamente tattico potrebbe penalizzarlo. Sullo stesso piano ci sarà Salford Secret, altro elemento che non deve dimostrare niente a nessuno, mentre sarà da rispettare tantissimo l’importato Dream Spirit, con solide linee inglese da mettere sul piatto. Da non sottovalutare Greg Pass, atteso in crescita da anziano, e Dark Sea aggiunge non poco pepe alla vicenda.
Corsa nr. 7 – Premio Castelnovo Bozzente – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.200 pista dritta II traguardo
La prima giornata dell’anno a San Siro si chiude con i velocisti anziani, impegnati in un handicap di buona categoria sui 1.200mt. Una chiusura quanto mai degna, dove sono virtualmente tutti in lizza e con la nomination, per quanto sottile, che si assegna al vecchio SALURE, sempre encomiabilissimo e dal rendimento esemplare. Tra le numerosissime alternative ci limitiamo a citare Intense Life, che ha trovato la forma giusta, Baby Bush, attesa in progresso dopo il rientro e Doc Charm, che intriga riportato su questa distanza.