La corsa più interessante del pomeriggio di corse a Milano del 13 aprile la seconda in programma, il Premio Pessano, una condizionata per cavalli di tre anni. Time Is Precious e Time To Choose, entrambi presentati dalla scuderia Effevi, sono la prima scelta, arrivando entrambi da una vittoria nei rispettivi. Il resto del campo partenti è comunque di adeguato valore, Speed Of Sound e Il Lupo E La Luna non sono affatto da scartare.
Da segnalare anche l’affollato Premio Varedo, con 11 cavalli al via e gli occhi puntati sul cinque anni Bonvesino: la sua forma effettiva sarà la chiave di volta della corsa. Merita citazione anche Il Premio Il Cavallo E L’Uomo, prima prova eliminatoria di un circuito per gentleman e amazzoni che si concluderà il prossimo 5 giugno: in 13 alle gabbie di partenza, occhi puntati su Fausto.
Corsa nr. 1 – Premio Scuropasso – Handicap, per cavalli di tre anni – Metri 1.200 circa – Pista dritta II traguardo
Mercoledì da San Siro che parte con i velocisti giovani, impegnato in un handicap sui 1.200mt. I due su cui ci si concentra sono MADAME BARKER e Motivetto, ovvero quelli dalla forma migliore, con la prima che si preferisce tornando a contesti più congeniale dopo il salto in alto provato l’ultima volta. Hot Sun è il classico terzo incomodo dal momento che è lecito aspettarselo con una faccia diversa rispetto a quella del rientro.
Corsa nr. 2 – Premio Pessano – Condizionata, per cavalli di tre anni – Metri 2.000 circa pista media
La corsa tecnicamente più rilevante è questa condizionata per i tre anni sul doppio chilometro di pista media. Sui valori editi alla mano è difficile andare contro la scuderia formata da Time Is Precious e TIME TO CHOOSE, che si ripresentano entrambi da una vittoria al debutto in cui avevano lasciato buone sensazioni e con preferenza verso il secondo vista la scelta della prima monta. Speed Of Sound è comunque un elemento interessante e Il Lupo E La Luna non è quello opaco del rientro.
Corsa nr. 3 – Premio Usmate – Handicap, per cavalli di tre anni – Metri 1.600 circa pista circolare
Restano di scena i tre anni per l’ultima prova loro riservata, un handicap sul miglio della pista circolare di categoria ordinaria. Piace SOLSBURY HILL, che scende di categoria e lo fa dopo una prestazione valida che in questa compagnia potrebbe bastare. Non sarà però una passeggiata, anzi, Udine, Salvus ed Esoterica, che arrivano da una linea comune positiva, formano un’opposizione non disposta a fare sconti e la stessa Bobo Merenda è un’altra che abbassa il tiro.
Corsa nr. 4 – Premio Il Cavallo e L’Uomo – Handicap a invito per gentleman e amazzoni – Metri 1.800 circa pista circolare
Tocca alle amazzoni e ai cavalieri gentleman per il tradizionale Premio Il Cavallo E L’Uomo, prova che, tra l’altro, è anche la prima eliminatoria del circuito riservato a questa categoria, con finale in calendario per il 5 giugno. Gira e rigira può essere arrivato il turno di FAUSTO, visto in crescita nella sua ultima uscita e pure con uno steccato vantaggioso da far fruttare al meglio. Part Of Me è da valutare sullo stesso piano, e non solo per il recente scontro diretto, con due elementi sempre in forma come Passer Fritz e Bakelor ch non si faranno da parte. Madame Of Desert e Clerke sono altri due particolarmente pericolosi.
Corsa nr. 5 – Premio Varedo – Reclamare, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.000 circa pista circolare
Spazio a questa affollata reclamare per gli anziani sul doppio chilometro della pista circolare. Molto dipenderà dall’effettiva condizione di forma di Bonvesino, al rientro da un bel po’ ma chiaramente in grado di risolvere la contesa. Il dubbio però resta, mentre per DARLING FILLY di questi problemi non ce ne sono, avendo risolto una situazione analoga tre settimane fa. Freefromcare gli è finito dietro, ma può essere venuto avanti, e nessuno di dimentica di Enville, che scende di livello.
Corsa nr. 6 – Premio Roncello – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.600 circa pista circolare
Il pomeriggio di San Siro si chiude con un incertissimo handicap gli anziani sul miglio della pista circolare. Alla resa dei conti la più meritevole di nomination è IMELDA, che ci sta girando attorno e che pare avere il colpo in canna. I due pesi alti, Unselfish e Gipsy Biker, si possono considerare i primi avversari, ma pure dalla parte opposta della perizia ci sono Valmaid e Benbow che ci proveranno. Bel Fio è andato male l’ultima ma resta uno da considerare e attenzione alla rientrante Jadesnumberone.