Circus Couture favorito secondo le quote Snai, il tedesco Nigth Wish ha le carte in regola per sorprendere Da seguire anche il Premio Certosa, listed race su cui ha messo gli occhi Atalan Blaze – Diretta delle corse sul canale 220 di Sky – Per i bambini attività di animazione e passeggiate con i pony all’interno dell’ippodromo – Picchetto d’onore della Polizia Locale di Milano e drappello a cavallo dei Rangers d’Italia
MILANO – Le corse al galoppo all’ippodromo di San Siro entrano nel vivo: domenica 17 aprile si disputa il Premio Ambrosiano, prima corsa di Gruppo dell’anno. Duemila metri per purosangue di quattro anni, con una sfida italo-tedesca che promette emozioni per tutti.
Le quote Snai vedono infatti favorito Circus Couture, purosangue di quattro anni della scuderia Effevi, alla prima prova su pista nel 2016 dopo aver concluso la scorsa stagione con ottimi risultati, 10 corse disputate con cinque vittorie e altrettanti piazzamenti, spesso con confronti serrati con altri campioni. La sua quota è 2,60, il fantino è Fabio Branca, alla vigilia è il cavallo da battere, ma sulla corsa pende la mezza incognita di Night Wish, cavallo tedesco presentato dalla Stall Salzburg: per la prima volta correrà in Italia, sulla difficile pista di San Siro, e vanta una buona esperienza sviluppata su tracciati francesi e tedeschi. Arriva da una corsa vinta a Chantilly lo scorso 17 marzo, un primo posto che ha spezzato un digiuno di vittorie che perdurava da un anno: se conferma il suo stato di forma, ha le chance per essere protagonista. Il suo fantino sarà Frederik Tylicki, nazionalità tedesca ma attivo soprattutto in Gran Bretagna e in particolare all’ippodromo di Newmarket: quota Snai 4,50.
Tra i favoriti non può mancare il vincitore del Premio Presidente della Repubblica 2015, Cleo Fan: anche per lui rientro nella stagione agonistica completato a pieni voti, con la vittoria nel Premio Tattersalls Circo Massimo, listed race disputata a Roma lo scorso 3 aprile. Si è classificato al secondo posto nel Premio Ambrosiano 2015, corre con i colori della scuderia Dioscuri e alla vigilia nessuno punta ad accontentarsi di un piazzamento: quota Snai 3,50.
Greg Pass viene invece presentato dalla scuderia Incolinx e non nasconde ambizioni: già due uscite sulla pista di San Siro nel 2016, concluse con altrettante vittorie. Si trattava di corse “condizionate” e domenica si sale di livello, passando al Gruppo 3. Probabilmente è questo il fattore che porta la sua quota a 4,00. Il suo fantino sarà Dario Vargiu, con cui ha corso una sola volta, concludendo al settimo posto il Gp Italia dello scorso giugno.
Anche il quattro anni Shocking Blu corre con i colori della scuderia Effevi: è all’esordio in corse di gruppo, ha trascorso la prima parte dell’anno a Pisa dove ha partecipato a tre corse, tutte vinte e con difficoltà crescente, prima una condizionata, poi un handicap principale e infine una listed race. Anche per lui “pesa” la mancanza di esperienza in prove di alto livello, e pur potendo contare su Umberto Rispoli in sella, la sua quota è 7,00.
Loritania, infine, è l’unica femmina partecipante al Premio Ambrosiano: è considerata un’outsider, soprattutto perché non disputa una corsa dallo scorso ottobre, e anche se si trattava del Premio Verziere, prova di Gruppo 3 conclusa al primo posto, la sua quota è 31. Fantino Silvano Mulas, scuderia Incolinx.
Intrattenimento per i bambini
Nell’area Paddock sarà allestita la consueta attività di intrattenimento e animazione per i bambini, in collaborazione con gli animatori specializzati di “Infestiamoci!”: sono previsti la costruzione di una grande pista con gessetti colorati e materiali di recupero, un laboratorio creativo per costruire “macchinine cartoline”, sculture di palloncini, truccabimbi, musica e, per i più piccoli, castello gonfiabile.
Si potranno inoltre fare passeggiate in sella ai pony all’interno dell’ippodromo.
Tutte le attività dedicate ai bambini sono gratuite.
Ristorazione
I servizi di ristorazione di San Siro saranno come sempre attivi nelle diverse aree dell’ippodromo: ristorante Canter 1920 nella zona del tondino d’insellaggio, la Bouvette di Leonardo nella tribuna principale, il ristorante-pizzeria biologico Hip-Nic presso il Cavallo di Leonardo, infine il Bar del Turf e il Chiosco del Tondino.
Il ristorante Hip-Nic, in particolare, presenta “Il giardino delle meraviglie”, un laboratorio di cucina per i bambini dai 5 ai 12 anni di età, attivo a partire dalle ore 15.00. Sempre all’Hip-Nic è in programma un’esposizione di prodotti creativi, rivolta anche agli adulti.
Drappelli militari e picchetto d’onore della Polizia locale di Milano
Domenica all’ippodromo di San Siro saranno presenti un picchetto d’onore della Polizia locale di Milano e un drappello a cavallo dei Rangers d’Italia.
Copertura televisiva
Tutte le corse in programma a San Siro galoppo domenica 17 aprile saranno trasmesse in diretta sui canali UnireSat (220 di Sky) e UnireTv, quest’ultimo visibile in tutti i punti di accettazione scommesse, a partire dalle ore 14.00. Oltre alla cronaca di ogni corsa, la diretta sarà arricchita da commenti tecnici, riprese a bordo pista e nella zona di premiazione. Tutte le corse saranno visibili anche via Internet in modalità streaming sul sito trasmesse via Internet sul sito www.snai.it.
Web e social network
Notizie, foto, aggiornamenti sulle corse e ordini di arrivo saranno disponibili sul sito www.ippodromitrenno.it, sulla pagina Facebook Ippodromo del galoppo – Milano San Siro, sull’account Twitter @milanogaloppo e sull’account Instagram milano_galoppo.
Ippodromo San Siro – Domenica 17 aprile 2016 – Distanza 2.000 metri – Montepremi 64.900 euro
Num. |
Cavallo e fantino |
Peso |
Quota |
1 |
Circus Couture – Fabio Branca (A) |
56 |
2,60 |
2 |
Cleo Fan – Cristian Demuro |
56 |
3,50 |
3 |
Greg Pass – Dario Vargiu (B) L |
56 |
4,00 |
4 |
Loritania – Silvano Mulas (B) L |
55 ½ |
31 |
5 |
Night Wish – Frederick Tylicki |
56 |
4,50 |
6 |
Shocking Blu – Umberto Rispoli (A) P |
56 |
7,00 |