Si fa sul serio: con il Premio Ambrosiano, corsa di Gruppo 3 sui 2.000 metri, la stagione di galoppo a San Siro entra nella fase “che conta”, con i purosangue ormai ben rodati che tornano in pista per misurarsi ad alto livello. Gli “anziani” di quattro anni e oltre sono infatti i protagonisti di questa corsa sul doppio chilometro, che si annuncia come una sfida italo-tedesca, con i nostri Circus Couture e Cleo Fan, principali candidati alla vittoria, che proveranno a respingere l’attacco di Night Wish, di scuderia teutonica.
Molto belle anche le altre corse, con tradizionalissimo Premio Locatelli, condizionata sempre per anziani sui 2.200 metri, e il Certosa, listed race per velocisti sui 1.000 metri. In chiusura il Premio Meda, handicap incertissimo sui 2.000 metri con gabbie molto affollate al via.
Corsa nr. 1 – Premio Altaguardia – Condizionata, per femmine di tre anni – Metri 1.800 pista grande
Si parte subito bene con l’Altaguardia, condizionata sui 1.800mt riservata alle femmine di tre anni che possono mettere le Oaks nel mirino. La favorita verosimile sarà PLEIN AIR, che ha fatto centro al debutto con un certa autorità contro un avversario che in seguito ha vinto a sua volta e con il terzo arrivato molto distante. La stessa Zattera ha colpito subito e reclama le sue giuste pretese, così come Extremely Vintage, venuta bene avanti alla seconda uscita. Altrettanto attesa Windy York, da valutare sul numero prodotto all’esordio, con Perception e Moira In Love che possono dire la loro.
Corsa nr. 2 – Premio Mario Locatelli – Condizionata, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.200 pista grande
Questo è il tradizionale Locatelli, buona condizionata per gli anziani quest’anno accorciata di un furlong. Carta alla mano dovrebbe tradursi in un match a due tra BERTINORO e Duca Di Mantova, elementi di prim’ordine che daranno vita ad una bella contesa e con la preferenza verso il primo citato solo perché ha già effettuato il rientro. Burggraf è ben dietro, ma la sua forma super può avvicinarlo ai due migliori sperando in un loro eventuale flop
Corsa nr. 3 – Premio Germignaga – Handicap limitato, per femmine di quattro anni e oltre – Metri 1.600 pista grande
Tocca alle femmine impegnate in questo Handicap Limitato sul miglio di pista grande intitolato alla campionessa Germignaga. Lorenzetta sta letteralmente volando e l’ultima prestazione a Capannelle è stata in ottimo progresso, ma la suggestione è tutta per DURLINDANA, che rientra e che avrebbe preferito qualche metro in più, ma che è attesa ad un crescita importante da anziana, senza contare la classe. Le altre sono tutte molto vicine l’una all’altra, con Malaspina che potrebbe risultare la più insidiosa se lasciata libera di graduare in avanti.
Corsa nr. 4 – Premio Ambrosiano – Gruppo 3, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.000, pista grande
Siamo arrivati al clou con l’Ambrosiano, gruppo 3 sul doppio chilometro di pista grande per i cavalli anziani e prima pattern dell’anno per San Siro. Molto pericoloso il tedesco Night Wish, rientrato vincendo in listed a Chantilly e certamente un osso duro, ma il CIRCUS COUTURE che si era visto nel Roma è più convincente, anche se i 2.000mt di Milano sono più selettivi. Altrettanto valida la chance di Greg Pass, pienamente ritornato sulle grandi promesse dei suoi esordi ed ora alle prese con una sorta di esame della verità. La stessa compagna di colori Loritania stuzzica non poco per come aveva chiuso lo scorso autunno e non si può escludere né lei, né Cleo Fan, un altro che non si tira mai indietro. Shocking Blu arriva lanciatissima e prova giustamente il salto di categoria.
Corsa nr. 5 – Premio Certosa – Listed race, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.000 pista dritta
Si resta a livelli top con il Certosa, listed riservata ai velocisti di tre anni ed oltre sulla distanza minima. PENSIERIEPAROLE è stato beffato al rientro, ma la dirittura meno impegnativa di Roma gli si addice meno di questa e soprattutto è lecito aspettarselo con una faccia ben più cattiva dopo il rodaggio. Anche Lohit si trova particolarmente bene da queste parti e può essere ben diverso da quello che si è visto in questa primavera e chiaramente pure Alatan Blazer resta un altro serissimo papabile. Intense Life ci proverà a sua volta e pure Harlem Shake sarà quello più vero, e poi nessuno si dimentica di Falest. Coraggiosi i tentativi del giovane Gordon Gekko e di Munfarrid, con Avabin che deve ritrovare il suo piglio migliore.
Corsa nr. 6 – Premio Meda – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.000 pista grande
Il pomeriggio di San Siro si chiude con questo handicap sul doppio chilometro per gli anziani di buona categoria e dall’esito incertissimo. Sopran Achille si può considerare la base più affidabile, con a ruota Be My Whisper, un altro elemento dalla consistenza splendida, ma la nomination stuzzicante è per CRYPTOMERIA, che oltre ad abbassare il tiro, ha un pedigree tardivo e improntato sulla distanza che ce la suggeriscono in miglioramento con il passaggio di età. Legat e Moschettiere sono altri due nomi caldi, ma anche High Explosive e Vittoria Apuana hanno le loro brave carte in mano, e se Cedregh dovesse spuntarla nella parte bassa della perizia nessuno si stupirebbe