NEWS
Way To Paris (Foto De Nardin - Trenno)
San Siro: Way To Paris e Full Drago in lizza per il Premio Emanuele Filiberto
23 Aprile 2016

Corse al lunedì all’ippodromo di San Siro, in coincidenza con la giornata festiva del 25 aprile. Pochi dubbi sull’appuntamento principale della giornata: alla terza corsa il Premio Emanuele Filiberto, listed race da sempre di scena sul tracciato milanese, si prospetta come interessante palcoscenico per i giovani purosangue di tre anni con ambizioni per il Derby.

Full Drago sarà da tenere d’occhio, sino a ora ha perso solo in un’occasione, ma troverà validi avversari come Way To Paris e Dee Dee D’Or.

Quattro corse a handicap arricchiscono la giornata, oltre a una reclamare che, nonostante la categoria, presenta un montepremi molto interessante e nomi non di secondo piano come, tanto per citarne alcuni, Prato Mariante, Musicante Di Breme ed Existence.

 Corsa nr. 1 – Premio Madonnino – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.400 pista grande

La giornata di San Siro inizia con questo handicap sul miglio e mezzo per i fondisti anziani. I pesi alti Legat e Relco Germany, tra loro inseparabili sul recente scontro diretto, saranno due protagonisti attesi, esattamente come Relationship e Laughing Jack, che puntano al bis, ma provando ad aprire il pomeriggio con un colpetto di quota, si può andare con SPETTACOLO, elemento in crescita con margini ancora da definire che è appena rientrato in maniera assai promettente.

Corsa nr. 2 – Premio Porta Venezia – Reclamare, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.600 pista grande

Molto intrigante questa reclamare dalla dotazione elevata sul miglio di pista grande. Existence e Musicante Di Breme rientrano e la loro pericolosità sarà direttamente proporzionale alla loro condizione, al contrario di PRATO MARIANTE, che il rientro lo ha già effettuato e pure molto bene, e che qui resta il preferito nonostante la resa di chili. Rockaroundtheclock e Roptuz sono altri due che hanno corso bene e che ci proveranno, mentre sarò il betting a dirci di più dell’importato francese Heredity.

Corsa nr. 3 – Premio Emanuele Filiberto – Listed race, per cavalli di tre anni – Metri 2.000 pista grande

Ecco il clou del giorno, l’Emanuele Filiberto, listed sul doppio chilometro di pista grande per i tre anni che hanno il Derby nel mirino. Full Drago è il più titolato della compagnia, ha perso una volta sola in carriera e “setta” uno standard bello tosto per i rampanti, ma il fascino e la suggestione ci spingono verso uno di questi, il grigio WAY TO PARIS, che ha siglato la sua maiden con uno stile impressionante. Lo stesso Dee Dee D’Or ha vinto al debutto da circoletto rosso, mentre Peut Etre Ici può migliorare molto allungato su stessa distanza. Gli stessi Magic Mystery e Relco Galaxy non sono dei semplici comprimari.

Corsa nr. 4 – Premio Ornago – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.600 pista grande

Tre handicap per la seconda parte della giornata, il primo dei quali è un miglio di discreta categoria per gli anziani. Ci si aspetta una prestazione in progresso da parte di Worgait, e una migliore da parte di Straduk rispetto all’ultima, per la quale però ci sono le attenuanti. Unique Et Rare e Black Imagin saranno a loro volta della partita, ma la nomination cade in fondo alla perizia con DESERT BREEZE, che dopo il rientro ha corso in progresso e che potrebbe sorprendere tutti a quota golosa.

Corsa nr. 5 – Premio Masino – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.200 pista dritta II traguardo

Tocca ai velocisti, che hanno a disposizione questo handicap di buon livello sui 1.200mt. I primi tre della scala dei pesi, ILNASSA, Piz Bernina e Diagon Drive, sono finiti vicinissimi tra loro in un comune ingaggio, con i primi due che non avevano avuto fortuna in corsa, e con l’attuale top weight che qui ha uno steccato migliore e una maggior esperienza del rivale nella specialità. Intriganti le chance degli ospiti Backstage Gossip e Knoxville Bullet, e nessuno si dimentica di Zitto Zitto, pure lui con le sue brave carte da giocarsi.

Corsa nr. 6 – Premio Cambiago – Handicap, per cavalli di tre anni – Metri 1.600 pista grande

Si chiude bene la giornata di Milano, con un handicap sul miglio di pista grande per buoni tre anni. Corsa molto bella e soprattutto molto incerta, con il regolarissimo Star Daggers e Swanpool rientrato benissimo che verosimilmente avranno i favori maggiori, ma con il voto finale che si assegna a MADRON, reduce da una prova romana che non fa testo, ma molto valido qui a San Siro due volte fa. In quell’occasione Time Of England corse al di sotto delle attese e se Morning News è un altro serio papabile, bisognerà fare attenzione anche a Natural Storm, sfortunato in condizionata.