NEWS
Biondo Bello (Foto De Nardin - Trenno)
A San Siro di scena le seconde eliminatorie del San Siro Mile e del San Siro Classic
18 Aprile 2016

Seconde eliminatorie del San Siro Mile e del San Siro classic nel pomeriggio di galoppo milanese, “condite” da altre quattro corse che comprendono il Premio Luigi di Grazzano Visconti, per gentleman e amazzoni sui 1.500 metri della pista circolare. Diverse incognite su Hawk Of The Stars, che si rivede dallo scorso agosto, più possibilità per Jak Du Lac, sicuro punto di riferimento per le scommesse.

Il Premio Ardesio, handicap che chiude la giornata, si prospetta come molto incerto con diversi pretendenti: George Rooke, Khartum, Thiago Arco, Willow Creek solo per citarne alcuni.

Corsa nr. 1 – Premio San Siro Mile – 2a eliminatoria – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.600 pista circolare

Mercoledì da battaglia a San Siro, che si apre con la seconda eliminatoria del San Siro Mile, ovviamente sul miglio di pista circolare. PRINCESS OF ANNAM è già qualificata per la finale essendo arrivata terza nella prima eliminatoria, dove ha corso con la solita generosità facendo intendere di essere pronta a colpire. Bravo Sergio e Uboldo arrivano da una prestazione negativa dalla quale possono tranquillamente riscattarsi, anche se la minaccia maggiore può arrivare da Naugthy

Corsa nr. 2 – Premio Luigi di Grazzano Visconti – Gentleman e amazzoni – Reclamare, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.500 pista circolare

Tocca alle amazzoni e ai cavalieri, impegnati in questa reclamare sui 1.500mt della pista circolare. Molto dipenderà dall’effettiva condizione di forma di Hawk Of The Stars, decisamente declassato nella compagnia ma al rientro da agosto. Meglio pertanto affidarsi al più rodato JAK DU LAC, che di suo già è valido e che qui rappresenta il punto di riferimento del gruppo. Attenzione anche a Psichedelic, altro rientrante potenzialmente pericoloso

Corsa nr. 3 – Premio San Siro Classic – 2a eliminatoria – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.000 pista circolare

Dopo quelle sul miglio, ecco la seconda eliminatoria sul doppio chilometro, quella del San Siro Classic. Piace CENGALO, che abbassa il tiro e che sarebbe molto difficile da battere sulla linea della sua penultima prestazione. Lo stesso Zurbaran affronta un compito teoricamente più abbordabile, mentre Drean Hall e Charme Of Dubai devono rimettersi in carreggiata dopo un’ultima uscita non esaltante. Occhio a Fata Birichina, che può correre in progresso dal rientro.

Corsa nr. 4 – Premio Vedano Al Lambro – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.800 pista circolare

Sale la categoria con questo handicap sui 1.800mt della pista circolare aperto ai 3 anni ed oltre. Corsa bella tosta, come ben si capisce vedendo che ce ne sono quattro che arrivano da successi assolutamente convincenti, tra i quali BIONDO BELLO è stato quello che lasciato le sensazioni migliori per la caccia al bis. Ma non finisce certo qui, perché pure Highland Duke, Vergiate, She Is Noun e Unselfish sono in forma altrettanto valida, con Enville nel ruolo del velenoso outsider.

Corsa nr. 5 – Premio Cavenago – Reclamare, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.600 pista circolare

Spazio a questa reclamare per gli anziani sul miglio della pista circolare. SALAR GLORIOUS deve concedere chili a tutti, ma la forma è davvero superlativa e la compagnia è alla sua portata. Up To The Moon con questo vantaggio di peso sarà però un osso durissimo da digerire, e se bisognerà vedere in che forma saranno Mychoon e Happyan Kind, ovviamente pericolosi se già pronti, la lanciata Dimontina e Gambadino possono ritagliarsi il loro spazio.  

Corsa nr. 6 – Premio Ardesio – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.400 pista drittaa

Si chiude in bellezza con questo handicap sui 1.400mt in dirittura molto incerto ed equilibrato. Stuzzicano molto i due vertici della scala dei pesi, il top weight George Rooke, con possibilità quanto mai logiche, e il bottom-weight Khartum, vecchio guerriero specialista di questo percorso sul quale ha già vinto quattro volte. Ancor più di loro però intriga THIAGO ARCO, un altro che si trova molto bene sulla distanza in pista dritta e che sta correndo con buona continuità. Willow Creek è un’altra da tenere nella debita considerazione, con Red Haired Mary e Sopran Lampo che a loro volta possono intervenire.