NEWS
La 29^ giornata di galoppo all'Ippodromo Snai San Siro, nonché penultima prima della pausa estiva, è in programma questo lunedì 7 luglio dalle ore 19:10 con sei prove (Foto Dena - Snaitech)
ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO CONTINUA LA STAGIONE DI GALOPPO CON DUE GIORNATE ‘EXTRA’: LUNEDÌ 7 AL VIA DALLE ORE 19:10 CON SEI CORSE E POI SABATO 12 LUGLIO LA CHIUSURA PRIMA DELLA PAUSA ESTIVA
6 Luglio 2025

Bisogna attendere ancora due giornate di corse per la chiusura ufficiale della prima parte della stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro. Dal libretto corse spuntano lunedì 7 e poi sabato 12 luglio, prima della pausa estiva e il ritorno sulla pista in erba dell’impianto milanese dal 7 settembre (che vede in programma il Premio Cancelli). Ciò perché queste due giornate, originariamente nel calendario dell’ippodromo di Varese, sono passate a Milano con i relativi montepremi.

Lunedì si inizia dalle ore 19:10 con sei prove. Cancelli e biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti dalle ore 17:30 con ticket a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’accesso è sempre gratuito. Ma vediamo il programma completo.

***

PROGRAMMA – Ore 19:10 (SEI CORSE)

PRIMA CORSA – PREMIO LUIGI GIANOLI

Riunione aperta dalla generazione più giovane con una reclamare sui 1.500 metri. Innanzitutto bisognerà vedere come si comporterà il mercato riguardo alle inedite Salutala e Prussia, ma per quello che si è visto in pista, Iceberg Dei Grif pare di fronte ad un compito decisamente più abbordabile rispetto a quello del suo debutto, quando si è trovato di fronte a rivali teoricamente ben più ostici. Oropuro ha già vinto nella categoria ed ora prova ad allungare la distanza.

SECONDA CORSA – PREMIO PRINCIPATO DEL SACRO MONTE

Segue la prima delle due corse per i cavalli di 3 anni con la maiden sui 1.500 metri in pista media. Nonostante lo steccato un po’ scomodo, non si scappa Henry Angel, che ha dato seguito al debutto promettente con un’altra prestazione valida che basterebbe per chiudere una partita come questa. Mehmas Moon dal canto suo affronta una compagnia ampiamente alla sua portata e meno ostica delle abituali mente Insidioso può certamente venire avanti dopo un esordio positivo anche se leggermente al di sotto delle aspettative.

TERZA CORSA – PREMIO PIAZZA CARDUCCI

Alla terza uscita della serata ecco il primo handicap con una categoria ordinaria sul miglio in pista media aperto ai cavalli di 3 anni ed oltre. Balza subito all’occhio il nome di Kiss The Rain, un monumento di regolarità e runner-up della Finale del San Siro Mile, e in quanto a concretezza non scherza niente neppure Hot Sunset, che è da un pezzo che ci sta girando attorno, ma osando una quota più alta, si può seguire la prestazione in netto progresso da parte di Phil Connors, che pare essersi messo alle spalle un lungo periodo buio. Quentin e Kodiac Blue sono altri due da tenere d’occhio.

QUARTA CORSA – PREMIO PIAZZA BIROLDI

Stessa categoria della prova precedente anche questo handicap ma sul doppio chilometro in pista media aperto a tutti e che vale come Seconda Tris. Anche se in fondo alla scala dei pesi ci sono dei possibili veleni come Falcone o Satis Numquam, le candidature più autorevoli sono nella parte alta, con il super solido Nayleaf che farà come sempre la sua parte ma con la scelta finale che premia Sopran Modigliana, in forma altrettanto buona e che potrebbe trovare strada libera nella sua tattica d’avanguardia. L’alterna Pietra Roja e Black Hills sono altri possibili candidati.

QUINTA CORSA – PREMIO PIAZZA BECCARIA

La penultima del convegno vede di nuovo in pista i cavalli di 3 anni, quelli veloci, ai quali è stato riservato un handicap sulla distanza minima di discreta categoria. Non ci sono ragioni per opporsi al tentativo di hat-trick di Magic Stardust, le cui due vittorie di fila non sono giunte a caso, ma dopo una fase ascendente graduale ed apprezzabilissima. Colocolo, valido elemento che ha vinto a livelli superiore, è il più indicato per rovinare la festa, ma può farsi sotto pure Bansha Belle, la più pericolosa dei tanti debuttanti in handicap.

SESTA CORSA – PREMIO CARLO BIRIGOZZI

La serata si chiude con le amazzoni e i cavalieri, impegnati in un handicap sui 1.500 metri intitolato a Carlo Birigozzi. L’occasione pare propizia per l’ospite Sopran Grosseto, soggetto serio e produttivo e già più volte a segno con il suo interprete. Parco Sempione avrebbe voluto qualche metro in più ma insieme ad una Chumbaa sempre da rispettare, forma una coppia di alternative da non sottovalutare. Black Laser, invece, è un po’ alterno, ma in questa compagnia è perfettamente in grado di recitare un ruolo importante.

Si torna in pista, come già detto, sabato 12 luglio con l’ultima serata di galoppo prima della pausa estiva.

***

Ippodromo Snai San Siro Milano Info utili

  • Dove: Ippodromo Snai San Siro di Milano – Accesso da piazzale dello Sport 16;
  • Quando: lunedì 7 luglio – 29^ Giornata;
  • Apertura cancelli e biglietteria: dalle ore 17:30 | Inizio corse ore 19:10;
  • Costo ingresso pubblico: ticket 5,00 euro solo per maggiorenni; accesso libero per minori di 18 anni e per le persone con disabilità certificata con un accompagnatore;
  • Attività di bar-tavola calda dalle ore 17:30 a fine giornata;
  • Inizio riunione corse galoppo: 19:10 fino alle ore 22:10 – Sei prove.

***

*EXTRA CALENDARIO GALOPPO IPPODROMO SNAI SAN SIRO

Sabato 12 – CHIUSURA SESSIONE PRIMAVERA-ESTATE