La 38^ giornata stagionale di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro, disputata nel primo sabato di ottobre, vedeva nel Premio Gianni Crotti la corsa con maggiore dotazione. Il tradizionale Handicap Limitato per i 3 anni ed oltre sul miglio di pista media, la classica corsa che non tradisce mai; chi ha un po’ tradito le aspettative invece è stato Verso Le Stelle, il più atteso della compagnia dopo aver vinto in grande stile una condizionata di ottimo spessore, ma non in grado di ripetersi, come del resto gli già capitato, essendo un elemento dal rendimento alterno. Il più bravo ad approfittarne è stato Diomede, che dal canto suo confermava la sua ottima ripresa, impostandola fin dal via e resistendo al duro attacco di un Native Beach altrettanto efficace sull’erba oltre che sulla sabbia.
Sempre sul miglio, per il Premio Queen Elizabeth II 2003 – Ascot, c’era un handicap di buon livello per i 3 anni ed oltre, con arrivo ad alti contenuti spettacolari, con Dandy Sands che finiva come un treno al largo di tutti per pizzicare a fil di palo l’outsider Villa Ascona, che già assaporava il gusto della vittoria dopo essere passata sul coriaceo leader Spiderman pochi metri prima.
Per i cavalli fondisti, invece, l’handicap di categoria più che discreta sul miglio e mezzo per il Premio Japan Cup 2002 – Tokyo, dove veniva premiata l’estrema regolarità di Starting Over, che dopo aver seguito il leader Fleant, passava a traguardo lontano tenendo poi a bada i vari tentativi di recupero da dietro, soprattutto quello di Bancodorio.
La giornata prevedeva anche la prima nursery dell’anno sulla distanza minima e di categoria più che buona per il Premio Carriera di Falbrav, con un lotto di validi elementi messi tutti in fila da Reine Noire, colpevolmente ignorata dalla punta ma capace di far suo il bel duello sviluppatosi con Lisbeth, con le due che partivano meglio di tutti e finivano meglio di tutti.
I giovanissimi del Premio International 2003 – York, potevano contare anche su una prova reclamare sui 1.500 metri affollatissima e dai valori tutti da stabilire. E allora nessuna sorpresa nel trovare nel marcatore elementi a quote alte, con la vincitrice Adelaide che però qualche interesse dalla punta lo aveva ricevuto passando da 20\1 a 18\1.
Anche i giovani, quelli di 3 anni, per il Premio Eclipse 2003 – Sandown, avevano una buona opportunità, con un handicap per i cavalli velocisti risolto dalla favorita Lockwood con le maniere forti, attaccando bene al primo traguardo e non lasciandosi mai avvicinare minacciosamente da un Be My Glory in progresso e da un Parole Al Vento che risaliva bene al largo di tutti. Poco più dietro Admirals Arch, da seguire per le prossime, mentre Colocolo faceva il quinto di un pelo su Bansha Belle.
Nell’handicap che chiudeva il pomeriggio milanese sui 1.800 metri e valido per il Premio Honk Kong Cup 2003 – Sha Tin, un Sentiero super caparbio si faceva quasi tutta la retta in avanti tenendo ai ripetuti tentativi di attacco e ripartendo ancora: grande vittoria per la categoria.
Nella prova reclamare di apertura della giornata all’Ippodromo Snai San Siro, riservato alle amazzoni e ai cavalieri per il Premio Massimo Guidi, non aveva problemi Blue Kiss ad affermarsi da favoritissima, passando facilmente a traguardo lontano e controllando il tutto facendo poco più del canter.
Il mese di ottobre continua con altre sei riunioni: si torna in pista previste sabato 11 con il Premio Monterosa – Memorial John Dunlop, mentre domenica 12 super giornata con in pista il Premio Elena e Sergio Cumani, il Premio Verziere – Memorial Aldo Cirla (Gruppo 3), il Premio Eupili, il Premio Omenoni e il Premio Carlo Porta. Le altre date sono sabato 18 e poi un’altra riunione di alto livello domenica 19 con tre prove di Gruppo 2, come il Jockey Club-Sire – Trofeo Pio Bruni, il Gran Criterium e il Premio Dormello; nello stesso programma anche il Premio Del Piazzale Enrico Camici, il Gran Premio Delle Aste e il Premio Fiume. Le ultime tre sono mercoledì 22, sabato 25 con il Premio Madonnina, e mercoledì 29.
***
CALENDARIO GALOPPO OTTOBRE 2025
Sabato 11 – PREMIO MONTEROSA Memorial DUNLOP
Domenica 12 – PREMIO ELENA E SERGIO CUMANI – PREMIO VERZIERE Memorial ALDO CIRLA Gr. 3 – PREMIO EUPILI – PREMIO OMENONI – PREMIO CARLO PORTA
Sabato 18 – PREMIO ETEOCLE BASSI
Domenica 19 – JOCKEY CLUB-SIRE Gr. 2 – GRAN CRITERIUM Gr. 2 – PREMIO DORMELLO Gr. 2 – PREMIO DEL PIAZZALE ENRICO CAMICI – GRAN PREMIO DELLE ASTE – PREMIO FIUME
Mercoledì 22 – PREMIO FAGUS SYLVATICA PENDULA
Sabato 25 – PREMIO MADONNINA
Mercoledì 29 – PREMIO DORMELLETTO