L’Ippodromo Snai San Siro ospita l’infrasettimanale di galoppo valido per la 20^ stagionale con sei corse a partire dalle ore 15:30. Mercoledì 28 è il penultimo appuntamento del mese di maggio che si chiude sabato 31 con un nuovo convegno in attesa del super-giugno con in calendario sei giornate a partire da domenica 1 con il Premio Baggio, il Premio Federico Leitner, mentre domenica 8 vanno in scena il Premio Del Giubileo di Gruppo 3, il Premio Royal Mares, il Premio Mario e Vittorio Crespi e il Premio Bimbi. E dopo sabato 14 e domenica 15 con il Premio Tramuschio e il Premio Boffalora prima, e poi la finale del Premio San Siro Sprint, ecco finalmente l’atteso appuntamento di domenica 22 con le corse di gruppo valide per le Oaks d’Italia, il Premio Carlo Vittadini, e poi il Gran Premio di Milano, oltre al Premio Coppa d’Oro e al Premio Bersaglio. Infine, domenica 29 con i Primi Passi di Gruppo 3, il Premio Estate, Il Gran Premio d’Italia e il Premio Trenno.
Tornando a questo mercoledì la riunione si presenta eterogenea con la prima parte riservata alle amazzoni e ai cavalieri con due handicap, a seguire le ultime eliminatorie per il Circuito San Siro ‘Classic’ e ‘Mile’ con due handicap di minima, mentre le due prove più importanti, e con più dotazione, sono i due handicap di cui uno, in chiusura, che vale per il Quintè, rispettivamente per il Premio Scuderia Andy Capp e per il Premio Scuderia Diamante.
Per assistere alle corse è necessario acquistare il ticket presso la biglietteria d’ingresso di piazzale dello Sport 16 a soli 3,00 euro per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un accompagnatore, l’accesso in ippodromo è gratuito.
Ma andiamo a scoprire cosa accadrà all’Ippodromo Snai San Siro con la presentazione delle sei corse e dei suoi protagonisti.
***
PROGRAMMA – Ore 15:30 (Sei corse)
PRIMA CORSA – PREMIO STEFANIA E GIORGIO SOMMARIVA – (Piana – Handicap)
Il convegno vede la prima parte dedicata alle amazzoni e ai cavalieri ad iniziare dall’handicap sui 1.800 metri intitolato a Stefania e Giorgio Sommariva. In una compagnia dove non si può richiedere il top della consistenza, la generosità di Hot Sunset può fare la differenza, anche perché ci sta girando attorno anche con un pizzico di sfortuna. L’ospite Vienrose ha appena vinto una prova analoga e può certamente bissare e nel lotto dei più gettonati ci saranno anche Satis Numquam e Mister Mas.
SECONDA CORSA – PREMIO SCUDERIA GIOCRI (Piana – Handicap)
Si continua sempre con le amazzoni e i cavalieri ma questa volta con un handicap di categoria superiore per i cavalli velocisti impegnati sui 1.200 metri. Senza inventare niente si va dritti con Ilomilo, vecchio leone affidabilissimo che fa sempre il suo dovere e spesso protagonista in compagnie più ostiche di questa. Via Electriano non è invece un modello di consistenza, ma nel contesto la sua chance è ovvia, mentre bisognerà vedere come si comporteranno in versione velocisti due elementi potenzialmente pericolosi come Chumbaa e Cirano.
TERZA CORSA – PREMIO SAN SIRO CLASSIC 4^ ELIMINATORIA (Handicap di Minima)
Alla terza uscita, invece, ci sono le ultime Eliminatorie dei circuiti di San Siro: in pista media quella sul doppio chilometro per il ‘Classic’. Nella terza Eliminatoria si è vista pimpante Nocciola, venuta avanti dopo il rientro ed ampiamente competitiva in situazioni analoghe. La compagnia di colori Zebra invece è ancora maiden ma sta correndo bene, esattamente come Sopran Modigliana e Grease, per la prima volta di scena a San Siro. Thesumofitall ha corso al di sotto delle attese l’ultima volta ma può tranquillamente riscattarsi mentre Rocolett torna in una categoria più abbordabile.
QUARTA CORSA – PREMIO SAN SIRO MILE 4^ ELIMINATORIA (Handicap di Minima)
A metà riunione, e dopo il ‘Classic’, ecco la quarta ed ultima Eliminatoria del ‘’Mile sui 1.600 metri in pista media. Contano davvero in tanti, ma il vecchio leone Katsumoto, che torna nella categoria ideale, è il più meritevole di nomination, avendo comunque corso bene a livelli superiori. Iskandal dal canto suo sta volando e punta alla hat-trick mentre Kiss The Rain e High Sport si presentano con forma più che solida e con ambizioni di conseguenza. Kadegliano invece ha corso maluccio l’ultima ma le precedenti non si discutono e attenzione anche a Larco, reduce da una prova in progresso.
QUINTA CORSA – PREMIO SCUDERIA ANDY CAPP (Handicap)
Dalla quinta all’ultima corsa sono protagonisti i cavalli di 3 anni con due handicap di ottima categoria: il primo è sui 2.000 metri in pista media e l’handicapper non ha fatto sconti ad Our Biz, ma la forma non si discute, soprattutto perché è in fase ascendente, guadagnandosi pertanto la nomination. L’altro top weight Tolomeo è un altro che non può fare altro che migliorare guadagnandosi il massimo rispetto, così come non si può discutere gente come Naisha, Queen Of Ice, Sopran Mozart, uno più pericoloso dell’altro. Otello ed Ancient Story invece devono trovare consistenza ma hanno le potenzialità per farsi notare velenosamente, senza dimenticare pure Kyllachy Eye.
SESTA CORSA – PREMIO SCUDERIA DIAMANTE (Handicap)
Il mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro termina in bellezza con un tostissimo Quintè per i cavalli di 3 anni sulla distanza del miglio in pista media. Nella valutazione della corsa si tiene buona la linea che ha visto vincere Elegant Power su Far Above Mary e Sopran Puccini, ma con i pesi rivisitati che offrono la carta della rivincita alla runner-up di quel giorno, soprattutto vedendo la forma attuale, ma con gli stessi Lightofshadows e Burning Kiss pronti ad intervenire. The Only One e Halchi sono, invece, i più indicati per sparigliare le carte, ma occhio anche Kahu, che ritorna dopo una breve sosta, e Miss Coole che giustamente prova ad alzare il tiro. L’ultima di galoppo a maggio è in programma sabato 31.
***
Ippodromo Snai San Siro Milano – Info utili
***
CALENDARIO DI MAGGIO
Sabato 31
***
CALENDARIO DI GIUGNO (6 Giornate)
Domenica 1 – Premio Baggio – Premio Federico Leitner
Domenica 8 –PREMIO DEL GIUBILEO Gr. 3 – PREMIO ROYAL MARES – PREMIO MARIO E VITTORIO CRESPI – PREMIO BIMBI
Sabato 14 – Premio Tramuschio – Premio Boffalora
Domenica 15 – Premio San Siro Sprint (Finale)
Domenica 22 – OAKS D’ITALIA Gr. 2 – PREMIO CARLO VITTADINI Gr. 3 – GRAN PREMIO DI MILANO Gr. 3 – PREMIO COPPA D’ORO – PREMIO BERSAGLIO
Domenica 29 – Premio Primi Passi Gr. 3 – Premio Estate – Gran Premio d’Italia – Premio Trenno.