NEWS
Bubuz, con Dario Di Tocco in sella, vince bene l'edizione 2025 del Premio Pietro Bessero nel sabato sera di galoppo all'Ippodromo Snai San Siro (Foto Dena - Ippodromo Snai San Siro)
ALL’IPPODROMO SNAI SAN SIRO SABATO SERA BUBUZ CHE IMPRESSIONA NEL PIETRO BESSERO, E NEL FASSATI NON DELUDEVA LAO TZU. TOCCANTE PREMIAZIONE CON LA FAMIGLIA DEL COMPIANTO CHERCHI
20 Settembre 2025

Giornata piena quella di sabato ‘nell’area dell’Ippodromo Snai San Siro. In tarda mattinata, nel vicino ex trotter, si è svolta l’asta selezionata degli yearlings organizzate dalla S.G.A. – Società Gestione Aste – con circa 100 cavalli provenienti dai migliori studi italiani, mentre in serata si è disputata la 35^ giornata stagionale di galoppo che ha visto nello storico impianto di piazzale dello Sport la listed per il Premio Pietro Bessero – Trofeo Irish Thoroughbred Marketing e l’edizione della Super Condizionata valida per il Premio MSE Ippolito Fassati Di Balzola – Trofeo Goffs Irlanda.

E partiamo dall’edizione del Bessero con le femmine di 3 anni ed oltre impegnate sulla distanza del miglio. L’attesa degli appassionati era ripagata in pieno da Bubuz, la superba vincitrice della contesa in un travolgente coast-to-coast. Un’impressione notevolissima per la 3 anni della scuderia Chelsea, che è continua a crescere in una maniera pazzesca corsa dopo corsa e che a questo punto può permettersi anche ipotesi forse impensabili. Alle sue spalle le due anziane che la avevano seguita nella condizionata di preparazione, Zittella e Summer Lady, a loro volta molto positive e solide nel tenere la posizione sull’inglese Imperial Quarter, che ha pagato a caro prezzo la brutta partenza.

L’altra prova top, come già detto, era il Fassati Di Bazola, dove non deludeva le attese Lao Tzu, che nello schema ridotto si difendeva bene dagli assalti di Madram e Hanting in un arrivo dove non sono mancate le sportellate, anche se l’inevitabile interventi dei commissari, non cambiava giustamente l’esito del risultato sul campo.

Molto attesa anche la corsa dedicata a Camillo Dubini, la condizionata di preparazione per l’Omenoni, riservata pertanto ai velocisti puri sulla distanza minima; una corsa vissuta tutta d’un fiato, da veri sprinter, con le battute migliori tirate fuori da un Free Nation super, considerando che il suo ideale avrebbe previsto un furlong in più e un terreno morbido. Niente da fare per un Gaeli comunque sempre inossidabile, valido secondo sulla femmina ungherese Cunami, finita terza a stretto contatto.

La bella serata milanese proponeva anche due handicap di buonissima categoria aperti a tutti e divisi per distanza: nella prova di apertura sul doppio chilometro, per il Premio A.N.G., veniva premiata la grande regolarità di Emperor Jade, che approfittava nel migliore dei modi del traffico che si era sviluppato alle sue spalle a causa di Passerotto, che procedeva scosso dopo aver disarcionato il suo jockey in partenza, ma senza nessuna conseguenza per nessuno; invece, nella prova sul miglio dedicata a Stefano Cherchi, fantino 23enne scomparso a Canberra (Australia) in seguito ad un incidente in una corsa, con una toccante premiazione nel dopo corsa con tutta la famiglia arrivata dalla Sardegna, era un solidissimo Spiderman a mettere tutti nel sacco, filandosela in avanti in avvio e non calando mai fino in fondo.

La riunione all’Ippodromo Snai san Siro veniva chiusa da un handicap per i 3 anni sui 1.800 metri di buona categoria in ricordo del veterinario Giacomo Nassa, siglato da Vola Gesso, ‘volato’ letteralmente dall’ultima posizione all’ingresso in retta e alla vittoria finale.

Il calendario di galoppo a Milano nel mese di settembre continua con la giornata di mercoledì 24, ce poi l’altro grande appuntamento del mese che vede in pista, sabato 27, le due listed per il Premio Coolmore e il Premio Vittorio Riva e la super condizionata per il Criterium Nazionale

***

    CALENDARIO GALOPPO SETTEMBRE 2025

  • Mercoledì 24
  • Sabato 27 – PREMIO COOLMORE – PREMIO VITTORIO RIVA – CRITERIUM NAZIONALE