La stagione di corse entra sempre più nel vivo a San Siro: domenica 10 aprile si disputano il Premio Lodi Vecchio e Premio Handicap di Primavera. Il primo è considerato un interessante test verso il Derby di galoppo, con Vettori Rules “misurato” da Pretending e Presley, il secondo è invece molto equilibrato e promette emozioni a non finire: Ceffone e Alexanor, primo e secondo nel Premio Apertura, tornano al confronto di diretto e questa volta dovranno vedersela con Carolwood Drive, che ha fatto vedere buone cose a Pisa e che domenica ha ampie chance di mettere il suo sigillo anche sul turf milanese.
Corsa nr. 1 – Premio Secchia – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.000 pista dritta
La prima parte della domenica di San Siro è per i velocisti, dapprima impegnati in questo handicap sulla distanza minima di buona categoria. Il campo ristretto può essere consentire a MUNFARRID di completare la sua hat-trick, impresa senza dubbio non semplice a vedere i chili che ovviamente deve portare, ma altrettanto possibile considerando la forma eccezionale che ha palesato. Doc Charm sarà senza dubbio insidiosissimo, esattamente come Caesar Imperator, ben ritrovatosi in inverno.
Corsa nr. 2 – Premio Razza Gerbido – Maiden, per cavalli tre anni – Metri 1.000 pista dritta
La seconda prova sulla velocità è questa “maiden” per i tre anni, ancora sulla distanza minima. Forma e valori in campo nebulosi, e in attesa di qualche responso dai movimenti delle scommesse, la scelta cade sulla debuttante COLLEZIONE PRIVATA, dalla buona genealogia e che non dev’essere un mostro per regolare questi avversari. Occhio anche all’altra inedita, Ejana D’Arcadia, mentre Burmese Whisper sarà certamente più pericoloso accorciato sullo sprint puro.
Corsa nr. 3 – Premio Orobona – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.500 pista grande
Si allunga ai 1.500mt della pista grande per questo handicap per gli anziani di categoria più che discreta. Pesa molto nella valutazione una linea comune di un paio di settimane fa che ne ha visti vicini un po’, con Such A Fool in maggiore evidenza, ma ce ne sono ben quattro pronti a mettersi in mezzo, Colpevole, Uboldo, Glasser a quota un po’ più alta e soprattutto BATTLE COMMAND, che arriva dalla Toscana con forma in progresso e con un’ultima prestazione decisamente valida.
Corsa nr. 4 – Premio Salselon – Condizionata, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.500 pista grande
Si entra nel vivo del pomeriggio con questa condizionata sui 1.500mt per gli “anziani” (purosangue con almeno quattro anni di età) intitolata al campione della Scuderia Briantea Salselon. Non si scappa da SALFORD SECRET, chiaramente il migliore in campo e abituato a combattere contro avversari più ostici di questi. Con Worgait e Verdetto Finale che sono due incognite al rientro e i due compagni di scuderia Dream Spirit e Rockaroundtheclock che devono stabilire quanto valgono, la vera minaccia può arrivare da More Than Magic, rientrato discretamente da un lungo stop e in auspicabile miglioramento.
Corsa nr. 5 – Premio Lodi Vecchio – Condizionata, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.800 pista grande
Ecco il Lodi Vecchio, una delle possibili tappe in preparazione del Derby riservata ai 3 anni sui 1.800mt di pista grande. Corsa intrigante, con dei soggetti promettenti che devono ancora chiarire quanto possa essere il proprio potenziale. VETTORI RULES è forse il più atteso per i progressi già evidenziati e per un terreno eventualmente pesante che ha già dimostrato di gradire in modo particolare. Pretending e Presley arrivano da una vittoria che può essere tutto, mentre Cantastorie in teoria trova un’opposizione meno dura del Clerici e Streetcore prova ad allungare la distanza.
Corsa nr. 6 – Premio Handicap di Primavera – Handicap principale, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.800 pista grande
La domenica di San Siro chiude in bellezza con l’Handicap di Primavera, handicap principale per i 4 anni ed oltre sui 1.800mt della pista grande. Gran bella corsa, con tantissimi possibili vincitori, tra cui senza dubbio CAROLWOOD DRIVE, che dopo i due piazzamenti a Pisa a questi livelli può finalmente puntare al bersagli grosso. Alexanor prima o poi troverà la sua giornata di gloria, e anche il top weight Screaming Eagle è sempre lì a dar battaglia. Il vincitore dell’Apertura Ceffone e Cima Evolution che arrivò terzo finendo fortissimo sono altri due nomi caldi, ma pure quelli non citati non si escludono affatto.