NEWS
L'animazione di Infestiamoci!
Gp Jockey Club: spettacolo e intrattenimento per tutti
17 Ottobre 2015

A San Siro sono in programma visite guidate all’ippodromo, “IppoCar” per assistere alle partenze, Pic-Nic, brindisi in carrozza, animazione per i bambini e giri sui pony – Nei pressi della tribuna esibizione di vetture Mini vintage e auto storiche – Nelle altre aree di San Siro: degustazione di vini, mostre d’arte, street food, esposizione di gioielli e mastro sellaio

 

MILANO – Per la giornata più ricca dell’anno all’ippodromo del galoppo di San Siro, è stato predisposto un programma altrettanto ricco di eventi e iniziative collaterali: l’apertura dei cancelli è fissata per le ore 12.00, la prima corsa avrà inizio alle ore 14.00, per l’intero pomeriggio il pubblico avrà a disposizione diverse opportunità di intrattimento, alcune pensate appositamente per i bambini.

Visite guidate dell’ippodromo e “IppoCar” per assistere alle partenze dalle gabbie

   Sarà possibile effettuare visite guidate all’interno dell’ippodromo, per “scoprire” zone solitamente non accessibili al pubblico come l’area dell’insellaggio e i punti più interessanti del parco botanico di San Siro, oppure salire sulla “IppoCar” che trasporterà alcuni spettatori nelle immediate vicinanze dei punti di partenza delle nove corse in programma, per vivere in prima persona l’emozione della apertura  delle gabbie al momento dello start.

Brindisi in carrozza

   Tra tutti gli spettatori presenti a San Siro saranno estratti quattro vincitori che potranno festeggiare la giornata del Jockey Club con un brindisi sulla carrozza storica dell’ippodromo. Ogni spettatore, al momento dell’ingresso, riceverà un biglietto numerato che servirà per il sorteggio dei vincitori.

Pic-Nic a San Siro

   In collaborazione con il ristorante-pizzeria biologico Hip-Nic si potrà pranzare con un Pic-Nic a San Siro: basta chiamare il numero di telefono 02.4007.6433 per prenotare pranzo e cesto da Pic-Nic, che comprende sia le coperte per sedersi sia i biglietti di ingresso al pomeriggio di corse.

Animazione per i bambini

   Molto intenso il programma per gli ospiti più piccoli preparato dagli animatori di “Infestiamoci!”: presso l’area Paddock, nei pressi della Palazzina del Peso, già dalle ore 14.00 i bambini potranno divertirsi con laboratorio di collane e bracciali di perline, area coloring con gara di disegni, sculture di palloncini (con premiazione per i lavori migliori), giochi nel verde e  truccobimbi; dalle 15.30 via alla baby-dance e ai giochi musicali, con nuove coreografie preparare appositamente per la giornata di domenica.

   Alle 16.30 spettacolo “Fantasy Magic Show” per tutto il pubblico. Ci sarà anche un caricaturista e, come sempre, i pony per giri in sella all’interno dell’ippodromo. Tutte le attività di animazione sono gratuite.

I premi eleganza

   Il “gold touch” è il colore che caratterizza il Gran Premio del Jockey Club: nel corso del pomeriggio saranno assegnati premi agli ospiti che avranno interpretato al meglio l’abbinamento con il colore oro I Premi saranno assegnati alla coppia più giovane, alla coppia “senior” e alla signora più elegante in assoluto.

Esposizione vetture Mini vintage e auto storiche

   “Cavalli Vapore” a bordo pista con due esposizioni di vetture: nel parterre della tribuna principale il club “Maiali da Corsa” organizza un raduno di vetture Mini vintage, mentre nello spazio vicino alla grande fontana all’ingresso di San Siro saranno presenti vetture storiche Balilla, risalenti agli anni dal 1930 al 1933.

Street food per tutti gusti

   Nell’area betting saranno presenti dieci postazioni di “street food” con un’offerta di ristorazione veramente per tutti: dagli hamburger ai frullati, dalle pizze alle centrifughe, tigelle, tramezzini, panzerotti, crepes dolci e salate, caldarroste…

Arte in mostra a San Siro

   Il writer Refresh Ink presenterà le sue opere al pubblico in uno spazio all’interno della Palazzina del Peso, nelle vicinanze della Scala Reale. Refresh Ink è uno di quattro vincitori dell’evento Street Players che, nello scorso giugno, ha visto più di 350 writer dipingere l’esterno del muro di cinta dell’ippodromo. All’interno della Palazzina, nel piano ammezzato, sarà presente una mostra collettiva di writer organizzata da Stradedarts.

Degustazione vini

   All’interno della Palazzina del Peso, in Sala Camino e in Sala Proprietari, saranno offerte degustazioni di una selezione di vini, compreso un Malviasia di Candia Aromatico, prodotto con uve della Vigna di Leonardo, un vigneto donato da Ludovico il Moro a Leonardo da Vinci nel 1499, quale ricompensa per l’affresco dell’Ultima Cena. La vigna, conservata dai discendenti di Leonardo e quasi completamente distrutta durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, è stata recuperata e riportata al suo originario splendore.

Gioielli, mastro sellaio e abbigliamento tecnico presso il tondino

   Nelle immediate vicinanze del tondino di presentazione, saranno presenti un’esposizione curata da Morandotti gioielli, un punto vendita di abbigliamento tecnico e accessori ippici Gavioli, e un mastro sellaio che realizzerà su posto una sella da galoppo.