NEWS
Dream Hall e She Is Noun (Foto De Nardin - Trenno)
Iniziano le eliminatorie del San Siro Mile e del San Siro Classic
4 Aprile 2016

Mercoledì 6 aprile è giornata di corse infrasettimanale a San Siro galoppo, che coincide con le prime eliminatorie del San Siro Mile e del San Siro Classic, handicap sui 1.600 e 2.000 metri per cavalli anziani: le finali si disputeranno il prossimo 5 giugno, nel frattempo queste due eliminatorie si presentano equilibrate e ben nutrite, rispettivamente con 12 e 14 cavalli al via. In tutto, saranno 66 i purosangue in pista sul turf milanese.

Corsa nr. 1 – Premio Iseo – Condizionata, per cavalli di tre anni – Metri 1.200 pista dritta II traguardo

Si parte con questa condizionata per i tre anni, velocisti, sui 1.200 metri. Corsa intricata e intrigante, con elementi interessanti che devono chiarire status ed ambizioni, e se Join Us, Lone Cypress e Apache Kid sono quelli che hanno fatto vedere le cose migliori, la femmina SMIGAVAZ, a sua volta comunque valida, può sfruttare a suo vantaggio la sua attitudine da velocista verosimilmente maggiore rispetto ai sopra citati. Monforte dal canto suo è atteso in progresso dal debutto non malvagio.

Corsa nr. 2 – Premio Ossona – Reclamare, per cavalli di tre anni – Metri 1.800 pista circolare

Scende la categoria ma non il tasso di competitività per questa reclamare per i tre anni sui 1.800 metri della pista circolare. Carta alla mano è tuttavia REDINGER che si guadagna la prima citazione dopo il secondo posto in una situazione simile di due settimane fa. Quel giorno non finì troppo dietro Enmariba, che era al debutto, mentre da un altro contesto analogo arrivano Manila Desert e Lexicon, a loro volta in piena corsa. Attenzione anche ad Alshalaal, che si declassa.

Corsa nr. 3 – Premio Bernareggio – Handicap, per cavalli di tre anni – Metri 1.500 pista circolare

Sempre i tre anni di scena: questa volta sono impegnati in un handicap sui 1.500mt della pista circolare. Si tiene buona una linea recente che ha visto protagonista un gruppetto impegnato anche qui, con ESOTERICA chiara leader e in questa occasione favorita dopo il beffardo secondo posto di quel giorno. Butter And Jam è quella che può uscire da quel riferimento scompigliando le carte, ma deve riscattare la prova sotto tono su cui resta.

Corsa nr. 4 – Premio Sarnico – Condizionata, per cavalli di tre anni – Metri 1.600 pista media

Dopo quella per i velocisti giovani in apertura, c’è anche la condizionata di pari livello per quelli sul miglio. Corsa molto bella, che vede in pole position l’ex inglese ACADEMY HOUSE, che ha già mostrato un certo valore e che può contare sulla sua maggior esperienza. I veleni spunteranno dappertutto, con quattro recenti vincitori, Terdoppio, Natural Storm, Love Emperor, Destination Aqlaam, che possono essere tutto, senza dimenticare i non citati che a loro volta ci possono sperare.

Corsa nr. 5 – Premio Varaita – Handicap, per cavalli di quattro anni – Metri 1.000 pista dritta

Tocca agli anziani ora, che aprono la loro parte di giornata con questo handicap per i velocisti puri sulla distanza minima. Gruppo non foltissimo, ma equilibrio decisamente sottile visto che sono tutti tranquillamente in grado di vincere, con una lieve preferenza per CASHMERE GUEST, retrocesso all’ultimo posto la scorsa settimana ma contro avversari un po’ più forti, e dove ha confermato la sua grande regolarità. Ariam Breeze, Auronti e Diagon Drive sono i più pericolosi da affrontare.

Corsa nr. 6 – Premio San Siro Mile – 1a eliminatoria – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.600 pista circolare

Questa è la prima delle eliminatorie del circuito San Siro Mile, con ricca finale in programma il 5 giugno. I primi tre della scala dei pesi sono particolarmente cattivi, con Bravo Sergio forse un filo più avanti alla vigilia di Meribald e Belfio, ma il voto finale cade su THIAGO ARCO, ricomparso in maniera promettente in una categoria migliore e con l’ingaggio di Dario Vargiu che è un chiaro segno di fiducia da parte del team. Occhio anche a Princess Of Annam.  

Corsa nr. 7 – Premio San Siro Classic – 1a eliminatoria – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.000 pista circolare

Il mercoledì di San Siro si chiude in bellezza con la prima eliminatoria del Classic sul doppio chilometro, la corsa vale anche come Quintè. Inutile dire che si tratta di una corsa incerta ed equilibrata, dove, senza inventare niente, DREAM HALL si configura come la base cui poggiarsi, soprattutto dopo il rientro ampiamente positivo. Gli ospiti Deira Miracle e Cassy Girl si rispettano, così come Ballabar, che torna sulla pista prediletta, e Madiam, in progresso. Chi cerca la quota alta può pensare a Spettacolo.