Un bel venerdì di trotto all’Ippodromo Snai San Siro, nel quale Andrea Guzzinati si è eretto a mattatore firmando un bel triplo. Il driver torinese ha messo il suo sigillo anche sulla prova di centro, il Premio Allevamento Bigi – una prova con partenza tra i nastri per cavalli di 2 anni – alla guida di Izoard Blue Grif per conto di Cristian Rizzo: il portacolori della scuderia Chelsea già nel debutto non troppo fortunato aveva fatto vedere di essere un puledro interessante, e questo pomeriggio lo ha confermato con una vittoria autorevole: il figlio di Readly Express ha mosso all’esterno e ha rilevato al comando Indaco Dipa dopo un km blando in 1.22, e nel secondo giro percorso in 1.14 (media finale di 1.20 sui 2120 metri) ha retto il pressing insistito di Italiennes, controllando sicuro sino in fondo i tentativi del valido rivale, rimasto in quota al secondo posto, mentre la penalizzata Imperia Play ha concluso al terzo posto.
Sempre per il training di Cristian Rizzo, nel Premio Cash Bank Bigi, sui 1.600 metri era arrivato il successo di Iside Dany Bar: sui tanti errori iniziali (compreso quello della giocata Inlove As), la corsa si è trasformata in una race-off tra la portacolori di Vittorio Truccone, al comando, e Inkle Wise As: gestita oculatamente dal suo interprete, la figlia di Nad Al Sheba ha controllato a media di 1.16.6 l’assalto finale del rivale, il quale – va detto – in retta si è messo brutto e non ha potuto spingere più di tanto.
Il terzo successo del pomeriggio Andrea Guzzinati lo ha ottenuto anche in veste di allenatore con Geatriz nel Premio Rolex Bigi: cavalla ancora da inquadrare, spesso vittima di errori, la figlia di Donato Hanover possiede però un motore interessante: qui, guidata con prudenza, ha piazzato il parziale solo in retta e tanto le è bastato per piegare allo speed i rivali a media di 1.13.4, nuovo personale. Ha corso molto bene Gio D’Arc, brevemente incerto al via ma capace di risalire all’esterno e di battere per il secondo posto Garrison Dance, mentre la favorita Gestodamore Rosa si era estromessa al via.
I 2 anni avevano a disposizione un’altra prova, il Premio Gang Bank Bigi, una maiden sul miglio nella quale ha trovato la sua corsa Indianfire Wf: secondo dal via, il cavallo allenato e guidato da Lorenzo Baldi ha aggredito in retta il battistrada Infinito Vf e lo ha regolato in zona traguardo, al nuovo personale di 1.15.4. Infinito Vf ci ha provato, ha subito il pressing costante di Ivan Blue Grif e nel finale lo sforzo si è fatto sentire. Ivan Blue Grif si è estromesso sull’ultima curva ma sembrava avere ancora benzina in serbatoio, quindi andrà seguito nelle prossime uscite.
Nei taccuini degli appassionati è sicuramente finita anche Desdemona Sage: nel Premio Fitzgerald Bigi, la cavalla di Marco Smorgon è scattata ai 400 finali in terza ruota, ha saltato via i rivali e si è profilata minacciosissima sulla favorita Damaris Grif, probabilmente avrebbe disposto della battistrada ma si è gettata di galoppo lasciando così il successo all’allieva del team di Divignano, con Marco Stefani in sediolo, che ha tirato un sospiro di sollievo insieme ai tanti sostenitori tagliando il traguardo a media di 1.12.6 davanti a Dior Jadore, valida dopo percorso all’esterno scoperta, e a Countach.
I gentlemen avevano a disposizione due prove, entrambe con cavalli di proprietà: nel Premio Reginaeuropa Bigi, un invito sul miglio per cavalli di 4 anni, Freia Sl con Alessandra Verga faceva valere l’ottima condizione recente e dopo aver seguito dal via Fuente di Mira, lo piegava allo sprint a media di 1.13.6, centrando il terzo successo di fila mentre Forever Girl chiudeva al terzo posto.
Nel Premio Flower Bigi, l’invito a resa di metri per cavalli anziani, non deludeva le attese il favorito Celsius Mabel, ma il cavallo del team Castaldo (Marco alla guida, Max al training) doveva impegnarsi a fondo per piegare il battistrada Un Grande Ido, che con la grintosissima Teresa DI Lorenzo vendeva cara la pelle cedendo solo sul filo di lana. Media di 1.15.6 sui 2140 metri per il vincitore, con Duchessa ssm al terzo posto.
Il calendario di ottobre di trotto a Milano continua con gli appuntamenti di venerdì 10 e di martedì 21. Poi, finalmente, si entra nel mese di novembre con le corse di gruppo per il Gp Nazionale, il Gp Mangelli e il Filly e la Coppa di Milano in programma sabato 1.
***
CALENDARIO DI OTTOBRE TROTTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO
Venerdì 10 – ‘TROFEO TROTTO MONTATO’ 9^ prova
Martedì 21 – Giornata Gentlemen Drivers