Domenica a La Maura trotto, intervallo tra due appuntamenti a San Siro galoppo: sette corse con picco nel Premio Zaina Sf, 1.650 metri per trottatori di tre anni. Uragan Kronos e Unicka sono i principali candidati, entrambi con quattro vittorie su quattro nelle ultime prove, con validi avversari in Uranie Kyu Bar e Ungaro d’Esi.
Prova gentleman alla quarta corsa, con Trilly Gual che ha le chance per gestire la corsa ma che non dovrà sottovalutare Tosca Joy, Tommy Vik e Tessa Sem.
Chiusura di pomeriggio con il Premio Zelda Baby, condizionata sempre sui 1.650 metri, e Tedo Luis che dovrà vedersela con Tanay e Trafalgar Wise Gi, chance anche per Trofarello.
Corsa nr. 1 – Premio Light My Candle – Invito, per cavalli indigeni di tre anni – Metri 1.650
Urian ha regolarità e discreti mezzi, se la cava in tutti gli schemi anche se non essendo scattista tende a dover costruire, comunque sia ha prima chance insieme a Uppercut Si, che come sempre andrà davanti e proverà a gestire, cosa riuscitagli già un paio di volte sulla pista. Urien Del Sauro, compagno di training di Urian, un altro con chance, passista monocorde ma in progresso. Una Ilucion Gar va seguita sgambare, Ultimo Three ha numero ostico però è reduce da vittoria.
Corsa nr. 2 – Premio Veniera As – Reclamare, per cavalli indigeni di sette anni e oltre – Metri 1.650
Papas Del Pino abbassa il tiro, per ora è dichiarata con i ferri, dovesse toglierli sarebbe la chiara e scontata favorita. Phaeton Essebi comunque non parte battuto, è velocissimo in avvio e può correre sia in testa che sotto. Owen Of Glory possibile piazzato di posizione, Pavoncello invece dovrà come di consueto andare di fuori con tutte le problematiche del caso. Ocean Drive alza l’asticella.
Corsa nr. 3 – Premio Zaphir Baby – Condizionata, per femmine indigene di cinque anni e femmine europee di cinque anni e oltre – Metri 1.650
Star Di Girifalco non è mai andata così forte, all’ultima ha corso in 1.58 “scoperta” finendo in spinta senza essere richiesta, stavolta il contesto appare più duro ma resta la cavalla da battere. Anche Symponia Mn è volante, probabile che cerchi la corsa di testa anche se in realtà l’ultima volta ha dato il meglio allo speed. Samia Jet non può essere trascurata, così come Rebecca Dany, però a livello di marcatore più che di vittoria. Rosella Valch non ha il numero però…
Corsa nr. 4 – Premio Zenith Effe – Gentleman – Reclamare, per cavalli indigeni di quattro anni – Metri 1.650
Trilly Gual ha forma da verificare ma abbassa il tiro, è ben guidata e può restare davanti, per cui la proviamo favorita. Tosca Joy con Marco Castaldo non può che essere un fattore, certo dal sette dovrà spendere perché non può per caratteristiche restare di fuori. Tommy Vik, Tessa Sem potente ma alterna, Tarantola Fi e Tocqueville Fi hanno tutti chance a seconda dello svolgimento.
Corsa nr. 5 – Premio Zaina Sf – Invito, per cavalli indigeni ed europei di tre anni – Metri 1.650
Match spaccato tra Uragan Kronos e Unicka, entrambi reduci da quattro vittorie consecutive. Il primo probabilmente sfilerà in avanti subito, la femmina di Bondo però non ha paura di costruire e ha parziali tosti, insomma dovrebbe essere una corsa spettacolare tra due probabili “prima categoria”. Tra gli altri occhio a Uranie Kyu Bar se facesse percorso netto e anche a Ungaro d’Esi, che ha mezzi ma trova contesto molto arduo.
Corsa nr. 6 – Premio Darling Di Poggio – Condizionata, per cavalli indigeni ed europei di cinque anni e oltre – Metri 1.650
Roger Prav dovrebbe prendere la testa senza strappare granché e da lì giostrare in avanti come predilige. Paco Rabanne sarà un rivale tosto, il problema è che corre spesso bene ma vince di rado perché è obbligato per caratteristiche ad andare scoperto. Plinjo è al top e reduce da bella vittoria sulla pista, trovando schema propizio come quel giorno può ripetersi. Samba Bi è in progresso però trova contesto non semplice. Plutone degli Dei vola ma qui è durissima.
Corsa nr. 7 – Premio Zalda Baby – Condizionata, per cavalli indigeni ed europei di quattro anni e oltre – Metri 1.650
Tedo Luis tendenzialmente o vince o galoppa, a La Maura ha già corso in 1.56 dimostrando di gradire il tracciato, l’idea è che sfondi e faccia misura: favorito. Tanay è in gran forma e sarà una rivale tosta, forse più del lesto Trafalgar Wise Gi che dà sempre la sua linea ma di solito è poco incisivo nelle fasi finali. Trofarello facendo il netto avrebbe qualcosa da dire, Tango Roc alza un po’ troppo il tiro, dura per gli altri due.