NEWS
Risalita possibile per Shatar Club e Pietro Gubellini nel Premio Omera Win Sm (Foto De Nardin - Trenno)
Le corse di venerdì a La Maura
19 Ottobre 2016

Sette le corse in programma nel venerdì ippico a La Maura, e di queste ben quattro si disputeranno con avvio tra i nastri, schema che potrebbe ulteriormente mescolare le carte. Anche la corsa di maggiore dotazione, il Premio Omera Win Sm, vedrà dieci anziani divisi su due gabbie, con lo start che si avvierà sulla distanza dei 1.650 ma con le attenzioni che si rivolgono al gruppo dei penalizzati: Shatar Club, Running Allmar, i due compagni di training Saetero (con Roberto Vecchione) e Rum e Coca Day hanno tutti nelle gambe i parziali per risalire e lottare la corsa, mentre Seveso e Stonehenge Mmg sono le “lepri” che intrigano di più.

Altra prova ad handicap, con il nastro base posto ai 2.700 metri, è il Premio Male Lux, che vedrà protagonisti cavalli di tre anni: Uma Gio all’ultima uscita ha sbagliato in zona traguardo vanificando una performance (e una probabile vittoria) notevole, si avvierà da -20 ma con Pietro Gubellini in sediolo resta ugualmente la cavalla da battere.

Tra le prove più interessanti del pomeriggio va segnalata la sfida sui 1.650 per sole femmine di 4 e 5 anni: la campana Superba Par sale a Milano a tastare il polso a Tellmar e Tanay, due rivali molto toste: Tania Cr, Tronda Wise e Typical Roc in seconda fila sono sorprese “velenose”.

Corsa nr. 1 – Premio Marion Bi – Metri 1.650

Vincerò Gar ha iniziato bene la carriera poi è emerso qualche problemino; potenzialmente è il più forte, il numero esterno non dovrebbe preoccuparlo più di tanto, insomma è il nostro favorito nei confronti di Venere degli Dei, che al debutto è parsa promettente. Vestale d’Esi dovrebbe debuttare bene, Venice Effe ambisce ad un compenso, più dura sulla carta per gli altri due.

Corsa nr. 2 – Premio Male Lux – Nastri – Metri 2.700 / 2.720

Uma Giò ha finalmente iniziato ad esprimere le sue potenzialità, merito di Mauro Baroncini che con infinita pazienza è riuscito a trovare la quadra. Qui è da battere pur dovendo rendere 20 metri, le basterà esprimersi sui livelli delle ultime tre. Davanti Uranie Kyu Bar facendo il netto avrebbe ovviamente chance, Unire Jet è veloce e in corsa ma potrebbe peccare un po’ di incisività. Uncle Nico non va sottovalutato.

Corsa nr. 3 – Premio Novelinotte – Recl. Gentlemen Nastri – Metri 1.650 /1.670

Sorens Petit con questa sistemazione pare quasi imbattibile, gli basterà girare bene e sfilare per dettare la sua legge. Typhoon Gar quelle coi nastri le fa tutte, è uno dei cavalli più svelti d’Italia nella giravolta. Target Bi potrebbe essere una sorpresa molto succosa, così come il ben guidato Toscanini. Più dura per Tresor Ferm e Tarantola Fi.

Corsa nr. 4 – Premio Ublues – Metri 1.650

Tellmar e Superba Par sono difficilmente divisibili, vanno forte, sanno partire, hanno numeri propizi e valgono 1.59 sulla pista, insomma la scelta è soggettiva, noi la affidiamo alla femmina griffata Vecchione-Ehlert. In corsa anche Tanay, che se la farà di fuori ma è in forma da tempo. Tania Cr con l’otto faticherà tatticamente, Siva ha ritrovato lo smalto all’ultima, Tronda Wise e Typical Roc non vanno sottovalutate.

Corsa nr. 5 – Premio Omera Win Sm – Nastri – Metri 1.650 / 1.670

Shatar Club, incognita nastri a parte, non può perdere, l’ultima col proprietario non fa testo, la volta prima corre 1.55 in scioltezza. Saetero e Running Allmar, più di Rum e Coca Day, saranno i rivali più insidiosi, tutti in grado di far bene. Allo start Seveso e Stonehenge Mmg entrambi al top, possono correre con profitto anche se reggere la bordata di quelli dietro sarà davvero complicato. Saul del Ronco per chi cerca piazze di quota.

Corsa nr. 6 – Premio Minnesotha Cub – Nastri – Metri 1.650 / 1.670

Sidney Effe dopo il rientro negativo ha vinto bene la volta dopo, guidato in punta di dita da Pietro Gubellini: stavolta dovrebbe fare un ulteriore passo avanti e risultare pressochè imbattibile, unica piccola incognita la giravolta. Che sarà incognita anche per Santino Cam, unico rivale possibile per il favorito trattandosi di soggetto alterno ma di grandi potenzialità. Main Event è un piazzato di esperienza, Ormes de Pez ha mezzi discreti, davanti il migliore dovrebbe essere l’alterno ma svelto Riadel Gv.

Corsa nr. 7 – Premio Getaway Grif – Metri 1.650

Uplifter è presentato con fiducia dal suo team, non è uno scattista ma resta da battere per Up Lady Cr, che potrebbe anche essere una cavalla discreta anche se per ora ne sappiamo poco. Una Vita è svelta e regolare, certo il dodici la obbligherà agli straordinari tattici. Usta Laser e il deb Uppish Kronos di scorta, quest’ultimo da seguire possibilmente nei preliminari.