NEWS
XXIV SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA
13 Novembre 2025

In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa, promossa da Confindustria e dedicata al tema “Raccontare l’intraprendenza. Per fare crescere le imprese aperte e connesse”, l’Ippodromo Snai San Siro presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto milanese di piazzale dello Sport, simbolo dell’architettura sportiva milanese e patrimonio della città. Quest’anno ospite d’eccezione, un fantino che racconterà curiosità e aneddoti della professione.

Domenica 16 novembre, dalle 15 alle 17.30, i visitatori potranno partecipare ad un’edizione speciale del tour guidato che li condurrà in un percorso tra le tribune liberty realizzate nel 1920 dall’architetto Paolo Vietti Violi e la Palazzina del Peso, cuore pulsante dell’ippodromo, dove nelle giornate di corsa si incontrano fantini, allenatori, proprietari e commissari, eccezionalmente aperta per l’occasione. La visita proseguirà con la Tribuna del Trotto, recentemente restaurata, che ospita la GAMI – Galleria Archivio Multimediale dell’Ippodromo, spazio espositivo interattivo che unisce fisico e digitale per raccontare, attraverso immagini, video e documenti, la storia dell’ippica e degli Ippodromi Snai.

A completare il percorso, il maestoso Cavallo di Leonardo, una delle statue equestri più grandi al mondo, e i Cavalli di Design, le riproduzioni ideate e realizzate da artisti di fama internazionale, in occasione della celebrazione dei 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci che animano il grande parco botanico che circonda l’impianto. A concludere la visita, l’incontro con un fantino, seguito dalla visita alle gabbie di partenza, per vivere da pochi metri l’emozione dello start di una corsa al galoppo: un’occasione unica per avvicinarsi al mondo dell’ippica da una prospettiva inedita.

E sono proprio le corse, dalle ore 13.30 in poi, ad essere protagoniste di un programma di alto livello per la 49^ giornata stagionale, con otto prove sulle selettive piste in erba dell’impianto meneghino. A partire dal Premio Vittorio Di Capua, prova di Gruppo 2, riservata ai cavalli di 3 anni ed oltre impegnati sulla distanza di 1.600 metri in pista grande; ma anche la nuova edizione del Federico Tesio di Gruppo 3, sempre con protagonisti i cavalli di 3 anni ed oltre, ma che si confrontano sui 2.200 metri in pista grande. Non è da meno la prova Super Condizionata valida come Premio Chiusura – Aria Importante, dove questa volta a competere ci sono i cavalli di 2 anni ed oltre ma sui 1.400 metri in pista dritta con l’arrivo al terzo traguardo. Cultura, sport ma anche tanto intrattenimento perché la giornata sarà arricchita anche da attività di animazione e battesimo della sella per i più piccoli e la performance musicale live di Rick Hutton e la sua band.

L’Ippodromo Snai San Siro si conferma luogo di eccellenza sportiva e anche spazio aperto alla città dove trascorrere il tempo libero immersi nella natura, nello sport e nella cultura permettono ad un pubblico sempre più ampio di scoprire il patrimonio culturale e sportivo custodito tra gli iconici viali dell’impianto milanese.

***

INFORMAZIONI

Dove: Ippodromo Snai San Siro, piazzale dello Sport 6 – Milano;

Quando: 16 novembre 2025;

Orari: #ScopriSanSiro dalle ore 15:00 alle ore 17:30;

Biglietti: Ingresso gratuito.