Sette corse in programma nel venerdì di trotto a La Maura. La prova più ricca del pomeriggio è posta in chiusura di convegno e vede sette validi anziani a confronto sul miglio: Sonia nelle prove del Palio dei Comuni al Garigliano ha dimostrato di andare fortissimo, parte piano ma costruisce al largo senza problemi e per i rivali di giornata non sarà facile arginare il pressing della portacolori della scuderia Indal. Ci proveranno comunque Real Mede Sm, buon vincitore a Cesena, Padania Zeta che ritrova schema più congeniale, Shatar Club e Parinaz. Interessanti anche i due handicap riservati ai giovani: in quello per i tre anni, Uno dei Bar potenzialmente non è lontano dai migliori della generazione, ma deve ancora migliorare sotto l’aspetto della affidabilità e lo schema in tale ottica è un po’ una incognita: allo start in evidenza Uendy Stift, che però a Treviso ha perso l’imbattibilità ed è uscita un po’ ridimensionata. Nella prova per i 4 anni il ruolo di “cacciatore” spetta a Thetis Moon e quello di lepre a Trilly Gual, che con lo specialista Roberto Vecchione è un’avversaria molto insidiosa.
Corsa nr. 1 – Premio Ginny Grif – Cond. – metri 1.650
Nemes by Pass a Modena perde una cinquantina di metri allo stacco poi torna veemente e prende un terzo insperato, facendo il netto non dovrebbe perdere anche perché parte forte e sfilerà. Otto Nec ci sta di categoria ma la forma è quella che è. Roxette Grif tutto sommato è regolare, Serena sa partire e pare una piazzata di posizione, Solitario invece dal sette soffrirà tatticamente.
Corsa nr. 2 – Premio Issima Font – Nastri – metri 1.650/1.670
I mezzi di Uno dei Bar sono enormi, l’ultima prestazione parla chiaro, però i nastri sono un’incognita, e soprattutto rendere 20 metri ad una cavalla tosta come Uendy Stift potrebbe risultare non semplice, per cui a livello di pronostico i due sono difficilmente separabili. Anche Uranie Kyu Bar facendo il netto avrebbe molto da dire pur in schema complesso. Uma Giò a Torino ha rotto dopo buona sgambatura, Ua Huka a meno venti è sacrificata, incognita la novità per le nostre piste Unlimited Joy Ble.
Corsa nr. 3 – Premio Sophie’s Sound – Recl. Gentlemen – metri 1.650
Unique Gar dovrebbe avere in mano una categoria, Thomas Manfredini è gentleman in forma, insomma formano binomio nettamente favorito. Usta Op parte forte ed è regolare, piace piazzata, più di Urian che ha potenzialità ma parte il giusto e con l’otto troverà traffico o comunque schema in salita. Ulala del Pri conta più che altro per la guida, Ubi Maior corda corda magari strappa un compensino.
Corsa nr. 4 – Premio Gioiella Park – Nastri – metri 1.650/1.670
Thetis Moon è al top, coi nastri dovrebbe cavarsela, certo non sarà semplice rendere 20 metri ad una cavalla agile e scattante come Trilly Gual, con in sulky Roberto Vecchione che quando si tratta di fughe in avanti coi nastri è un mago. Tino Balilla evitando lo strappo dovrebbe correre bene, magari di rimessa. Tango Quick non è veloce a mettersi in azione ma ha mezzi, Taby trova contesto duro ed ha corso martedì.
Corsa nr. 5 – Premio Innamorata Gar – Invito – metri 1.650
Sunshine Kronos corre sempre bene, vince poco perché per caratteristiche spende sul percorso ed a volte risulta vulnerabile ma comunque sarà da battere per Sara del Pino, regolare e svelta. Star di Girifalco tra aprile, maggio e giugno si era messa ad andare come un treno, qui alza un po’ il tiro ma resta in corsa. Rumba Jet come mezzi non è inferiore a nessuno ma non sempre fornisce la sua miglior linea. Seaside Dany va ma trova contesto complesso.
Corsa nr. 6 – Premio Favorite Lindy – Cond. – metri 1.650
Top Gun Ross è reduce da quattro vittorie a seguire ed è normale pensare che possa confezionare un clamoroso pokerissimo. Thailandia Baba ha mezzi ed è in forma, l’uno però potrebbe crearle qualche grattacapo. Tanguy Wise è al top, ma tarare le linee montegiorgesi non è facile e l’otto è terrific, certo la scelta di Vecchione… vuol dire fiducia. Telemaco parte il giusto ma sa girare di fuori, Tuamotu Baba rientra dopo lunga assenza, solo sorpresa nel contesto, Tre Stelle e Tic Tac Roc sono inferiori.
Corsa nr. 7 – Premio Grande Armee – Cond. – metri 1.650
Quella che va più forte è Sonia, che però parte piano e dovrà costruire sul percorso con tutte le incognite del caso. Real Mede Sm dovrebbe invece sfilare su Parinaz e provarci da leader, all’ultima a Cesena ha vinto in questo schema. Anche Padania Zeta ci sta, però è più una piazzata che una vincente, Shatar Club ha mezzi da vendere ma le ultime non sono granchè, in pista grande però rende al meglio e dovrebbe tornare protagonista. Parinaz sarà un fattore al via, non sottovalutatela.