La 39^ giornata stagionale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro di Milano vedeva un venerdì pomeriggio freddo e umido con sette corse dedicate alla scuderia Pink & Black e ad alcuni dei suoi più celebri alfieri. Proprio alla formazione dei fratelli Miccichè era intitolata la prova di centro, una condizionata sul miglio per cavalli di 2 anni che la favorita Irosez dominava dall’alto di una evidente superiorità: contenuta al via Inaris di Poggio, al comando la cavalla di Fausto Barelli poteva gestire il ritmo (primo chilometro in un tranquillo 1.19) e così le bastava un blando allungo nel finale per imporsi a media di 1.16.5, bissando il recente successo di Bologna. Una vittoria, come si dice in gergo, ottenuta con il freno a mano tirato, con Pippo Gubellini in sulky nella veste di semplice passeggero. L’appostata Inaris di Poggio restava seconda mentre da fondo gruppo finiva bene nei 300 metri finali Ingrid Play risolvendo la volata per il terzo posto.
Il pomeriggio milanese riservava agli appassionati altri spunti di interesse, come ad esempio il ritorno del trotto montato. Dopo aver dominato la precedente tappa milanese, Euphoria Roc si conferma grande specialista della sella dominando da un capo all’altro l’11^ prova del Trofeo Trotto Montato 2025. Un monologo, quello dell’allieva di Alessio Di Chiara interpretata anche oggi da Antonio Monteriso, che relegava i rivali a guardarle la coda sino alla fine. Sul calo dell’appostata Zonda Cup, la volata per il secondo posto era risolta da Jeoffrey su Kaptah.
Nel Premio Vitruvio la vittoria di Gilda Gio (che veste proprio la giubba rosanero della Pink & Black) sarebbe caduta a “fagiolo”, ma Galileo Wise L ha pensato bene di fare uno sgarbo alla cavalla di Alessandro Gocciadoro: bello in sgambatura, il cavallo allenato e guidato a Filippo Rocca partiva bene, agiva dalla seconda pariglia, al mezzo giro finale muoveva all’attacco della rivale (che con spesa aveva conquistato il comando respingendo Global Ferm) e in retta la sottometteva svettando al record di 1.11.3, miglior prestazione cronometrica della giornata. Una vittoria che ci consegna il figlio di Greenshoe in una luce nuova. Gilda Gio correva a sua volta alla grande ma l’1.11.4 incredibilmente non era sufficiente a tagliare per prima il traguardo. La sempre positiva Galaxia des Col chiudeva terza.
Esordio vincente di Instinct Grif nel Premio Urgania: la figlia di Vivid Wise As, allenata da Erik Bondo e affidata alle mani di Francesco Facci, conteneva al via Iulia Gens Gpd (poi fallosa sul penultimo rettilineo), reagiva sull’ultima curva all’attacco dell’appostata Icona Roc, sulle difficoltà della rivale sulla curva finale prendeva vantaggio e si imponeva a media di 1.16. Icona Roc dopo il leggero impasse, provava a riproporsi in retta ma non riusciva nell’aggancio alla vincitrice chiudendo comunque seconda su Iris Dance.
Extreme Bar sembra aver finalmente trovato quella continuità di rendimento che le ha spesso fatto difetto: con Marco Stefani ai comandi, la figlia di Napoleon Bar si è imposta nel Premio Acciaio centrando la terza vittoria nelle ultime quattro uscite. In una corsa condotta a gran ritmo da Emmaday Prav, la cavalla di Enrico Montagna si metteva in azione al mezzo giro finale e si sbarazzava della battistrada in retta a media di 1.12.3, nuovo personale. Franc Bye Bye svettava al secondo battendo la comunque generosa Emmaday Prav, che pagava lo sforzo iniziale per conquistare il comando e poi quello per ribattere sul penultimo rettilineo all’attacco del favorito (giocato) Face Wise As, di galoppo all’imbocco dell’ultima curva quando era in lizza per la vittoria.
I gentlemen avevano a disposizione due prove: nel Premio Bubble Effe in apertura di riunione, riservato a per cavalli di categoria F/G sul miglio, un Cabalista in versione “extralusso” portava a compimento un gagliardo percorso di testa regalando il successo al proprietario Fabio Marchino: lungo il percorso l’allievo di Francesco Di Stefano sapeva respingere gli attacchi di Elonmusk Jet prima e quello di Elettra Grif poi, svettando a media di 1.13.8. Correva comunque bene Elonmusk Jet, che nonostante il percorso interamente allo scoperto rientrava alla femmina per il secondo posto.
Dopo il successo di lunedì a Firenze e quello di mercoledì a Bologna, Felice Tiene calava il bis portando al traguardo il fido Drake Gar nel Premio Trofeo Onlus Milano, la prova a resa di metri per soggetti di categoria C/D/E/F.: esente da errori, il figlio di Varenne sfruttava tutti i cilindri del suo motore per sfondare dopo un chilometro molto sostenuto su Celsius Mabel Fm e, nonostante la gran spesa, in retta sapeva ancora reagire bene e si salvava dal ritorno dei rivali a media di 1.14.8 sui 2.140 metri. Celsius Mabel tagliava l traguardo al secondo posto ma veniva poi distanziato per aver danneggiato sulla prima curva Depp dell’Olmo, così al secondo posto era promosso Enjoy Pi, gagliardo nell’inseguimento dal terzo nastro dopo partenza balbettante, mentre più staccato l’altro estremo penalizzato Coltwine di Casei completava il podio.
Domenica 30 ultima uscita di novembre, mentre a dicembre la prima è programmata per domenica 14. Le altre giornate, invece, sono venerdì 19 e le domeniche del 21 e 28 che chiudono la stagione 2025.
***
CALENDARIO DI TROTTO NOVEMBRE IPPODROMO SNAI SAN SIRO
DOMENICA 30 – TROFEO OBIETTIVO CASA
DICEMBRE
DOMENICA 14
VENERDI’ 19
DOMENICA 21
DOMENICA 28