
Tre anni in chiusura impegnati nel Premio Fizzonasco, sui 1500 metri della pista media, prova valida come Tris/Quartè/Quintè del sabato, con Romasparita impegnato nella consueta gara d’avanguardia e Santa Serena e Natural Storm a “pungolare ” il leader: in dirittura Romasparita non ha trovato le energie per allungare, ma anche i suoi attaccanti avevano già sparato le migliori cartucce, così ad emergere è […]

Endo Botti ancora sugli scudi grazie a Little Bit Faster nel Premio Albairate, Handicap sui 2000 metri in pista media per cavalli di tre anni e oltre. Dario Vargiu ha interpretato in modo molto “confident” il portacolori della Dioscuri, difendendo con decisione il comando della corsa da Fata Birichina e chiedendo l’allungo appena in dirittura. Little Bit Faster ha risposto bene, […]

La prova tecnicamente più interessante del sabato di galoppo era il Premio Camillo Dubini, Handicap Limitato riservato a velocisti di tre anni e oltre sui 1200 metri in dirittura. Endo Botti ha fatto en plein in veste di allenatore piazzando due suoi allievi ai primi due posti: ha vinto Intense Life, con Cristiano Di Stasio in sella, sfuggendo di misura […]

Tre anni protagonisti nel Premio Basiglio, handicap sui 2000 metri in pista media. Ci ha visto bene la punta, che ha eletto favorito Mirto: il cavallo allenato da Marco Gasparini e montato con la consueta bravura da Luca Maniezzi li ha ripagati con una bella performance, venendo a regolare con una efficace progressione conclusiva il gruppo. La gara è stata animata dal prolungato […]

In pista i velocisti, impegnati sui 1000 metri del Premio Tresa. A fare la corsa si è impegnato come consuetudine Road Warrior: il cavallo di Urracci ha imposto ritmo molto brillante ma i 63 chili e mezzo si sono fatti sentire nell’ultimo furlong, così ad emergere è stato Fireion, ben interpretato da Pierantonio Convertino: il cavallo di Nicola Simondi dopo […]

Dopo i “puri”, era il turno degli allievi fantini impegnati nel Premio Vighignolo, discendente sui 1600 metri in pista media per cavalli di tre anni e oltre: il successo ha arriso a Giovanni Cabitza e a Maccagno, prepotenti nel reperire in dirittura lo spazio utile per sprintare e capaci di piazzare allungo perentorio, disponendo chiaramente dei rivali di giornata. Alle […]

Ad aprire il convegno di sabato a San Siro era il Premio Aldo Podesta’, handicap ad invito sui 2000 metri della pista media per cavalli di tre anni e oltre con i “puri” in sella: Mawaal e il proprietario Riccardo Selicorni hanno messo il sigillo sulla prova sfruttando le vie brevi per trafiggere la generosa Viosa, impegnata da Valentina Ogliadoro […]

Corsa nr. 1 – Premio Aldo Podestà – Handicap a invito per gentleman e amazzoni – Metri 2.000 Sabato a tutto handicap da San Siro galoppo, con l’apertura riservata alle amazzoni e ai cavalieri per il Premio intitolato ad Aldo Podestà sul doppio chilometro di pista media. Si riprende la linea del Tanzi, con MAWAAL finito davanti a Green Type […]

Combattuto arrivo nel Premio Persefone, corsa Tris-Quarté-Quinté a San Siro galoppo: alla fine svetta Bohemian Symphony che stacca di quel tanto che basta Kim Superstar e Cavalla Selvaggia.

Pubblico in piedi per applaudire l’arrivo di Labbe e Windsurf Doda nel Premio Seguro: i due purosangue si battono testa a testa negli ultim duecento metri, sorpassandosi più volte a vincenda, sino ad arrivare al palo d’arrivo con Labbe davanti a Windsurf Doda di pochissimo. Per il terzo posto arriva Tintischnell.

Alla fine la coppia Kobal Color – Luca Maniezzi riesce a centrare la prima vittoria per il due anni della scuderia Lupayaro: dopo un secondo e un terzo posto è arrivato anche il gradino più alto del podio, nel Premio Palazzo Reale, handicap sui 1.500 metri. Kobal Color nel rush a tre conclusivo ha avuto ragione di Shirley Tango e […]

Laboriosa partenza nel Premio Enrico Luling (corsa per gentleman e amazzoni) per la necessità di cambiare un ferro a Catnavon. Poi avvio lanciato di Piz Bernina che si è portato in testa e ha letteralmente dettato legge. Dopo 800 dei 1.400 metri totali il gruppo ha iniziato a sfrangiarsi, solo George Rooke e Brando’s Mamy sono rimasti un po’ a contatto […]

Rovinata proprio sul palo d’arrivo la “festa” per il rientro in pista di Freedom Holder, grigio di cinque anni della scuderia Dioscuri, fermo dalla fine dello scorso dicembre: è riuscito a rimanere in testa nel Premio Senago sino a poche decine di metri dall’arrivo, poi nel testa a testa contro il pari età Grand Oriente ha dovuto cedere il primo […]

La giornata di San Siro si è aperta con il Premio Arena Civica, handicap per cavalli di due anni, vinto da Vale De Billy che ha così replicato il primo posto di due settimane fa, sempre a Milano. Vale De Billy ha adottato una nuova tattica di corsa, ponendosi alle spalle del battistrada per poi sorpassarlo nella fase decisiva della […]

Corsa nr. 1 – Premio Arena Civica – Handicap, metri 1.000 pista dritta Dopo la grande domenica appena vissuta si torna sulla terra, con un bel convegno infrasettimanale. In apertura c’è la prima nursery dell’anno a San Siro, per i velocisti sulla distanza minima, con i primi due della scala dei pesi, Chalet D’Amour e VALE THE BILLY che riscuotono […]

La Francia domina la giornata di corse a San Siro galoppo: dopo la vittoria di Waikika nel Premio Di Capua, nel Premio Cumani è arrivato un podio tutto targato Oltralpe, con la favorita Silver Step che, al culmine di un arrivo molto combattuto e con sei-sette cavalli molto compatti, ha superato le connazionali Okana e Show Day. Waikika era montata da Cristian Demuro, fantino […]

La francese Waikika ha vinto il Premio Di Capua, corsa di Gruppo 1 disputata oggi all’ippodromo di San Siro a Milano. Il fantino Gerald Mossé ha letteralmente soffiato la vittoria al “quasi” genero Umberto Rispoli, in sella all’atteso Kaspersky: il cinque anni della scuderia La Nuova Sbarra ha condotto in testa quasi tutta la retta d’arrivo ma nel momento cruciale della […]

Dario Vargiu porta Voice Of Love alla vittoria nel Premio Marchese Ippolito Fassati di Balzol, listed race che precede il Premio Di Capua: in dirittura il figlio di Poet’s Voice va all’assalto lungo la corda interna e non trova avversari all’altezza, ci prova Poeta Diletto quando ormai è troppo tardi. Terza piazza a Roman Spectrum.

Vittoria d’autorità di Penalty nel Criterium Nazionale, corsa per sprinter di due anni sui 1.200 metri in pista dritta. Primo posto con pieno merito al purosangue affidato a Fabio Branca, i piazzati sono Dorkhel e L’Incredibile.

Tutto come da pronostico nel Premio Vittorio Riva, corsa listed per puledri di due anni: Biz Power era annunciato in grande forma e così è stato. Prima parte di corsa nelle retrovie, con il compagno di scuderia Grey Dancing a fare l’andatura, attacco a inizio dirittura, sorpasso di Trust In Me e poi allungo verso l’arrivo. Terzo posto a Grey Dancing.