
Corse al lunedì all’ippodromo di San Siro, in coincidenza con la giornata festiva del 25 aprile. Pochi dubbi sull’appuntamento principale della giornata: alla terza corsa il Premio Emanuele Filiberto, listed race da sempre di scena sul tracciato milanese, si prospetta come interessante palcoscenico per i giovani purosangue di tre anni con ambizioni per il Derby. Full Drago sarà da tenere […]

Tre corse in ostacoli e tre in piano nel sabato di San Siro: occhi puntati sul Premio Celeste Citterio, tradizionale appuntamento in siepi, molto equilibrato e con diverse incognite, a cominciare dalla condizione di High Master che affronta il rientro in attività. Se in forma potrà dire la sua, in caso contrario… non cambia molto visto che Chiaromonte, Mentore e […]

Il Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali, di concerto con le Società di corse, ha stabilito alcune modifiche al calendario: Il Gran Premio Europa e il Gran Premio Europa Filly si disputeranno domenica 22 maggio; la giornata di corse al trotto prevista per il 20 maggio sarà di conseguenza disputata il giorno 22. La giornata di corse al […]

Chiusura del pomeriggio con la Tris/Quartè/Quintè” sui 1400 metri della pista dritta. Confermando le buone sensazioni destate una settimana fa, quando era terminata quinta nella prova vinta da Ipazia, Willow Creek ha colpito il bersaglio grosso: la cavalla allenata dal team Feligioni e montata da Andrea Mezzatesta ha corso costantemente in prima linea, prima insieme a Sopran Lampo e Lupogrigio […]

Il Premio Cavenago, discendente sui 1600 metri della pista circolare, si risolveva in una pura formalità per il favoritissimo Salar Glorious (1,36 come Vincente al Totalizzatore Nazionale): montato con fiducia da Federico Bossa, il cavallo allenato da Antonio Marcialis (al doppio nel pomeriggio dopo la vittoria di Princess of Annam) ha sempre controllato la corsa, tenendo sotto tiro la battistrada […]

A sorpresa l’arrivo del Premio Vedano Al Lambro, discendente per cavalli di 3 anni e oltre sui 1800 metri della pista circolare che registrava i ritiri di Ipazia ed Enville. La vittoria andava a Unselfish, uno dei soggetti meno seguiti al gioco, in sella al quale Sergio Urru giocava di fino, lasciando via libera all’arrembante Rock My Soul per farsi […]

Seconda Eliminatoria del San Siro Classic, sui 2000 metri della pista circolare: Tubinga provava la gara d’avanguardia, ma la cavalla allenata da Sergio Dettori sotto la pressione di Fata Birichina alzava presto bandiera bianca. La stessa Fata Birichina in dirittura aveva pochi argomenti da opporre sull’avanzata del gruppo, così a disputarsi il successo erano i due soggetti più appoggiati al […]

Nel turno riservato alle amazzoni e ai cavalieri, Jak du Lac onorava il ruolo di favorito tecnico e le attenzioni degli scommettitori grazie all’interpretazione precisa del proprietario Nicola Casati: il cavallo allenato da Antonio Marcialis in dirittura si sbarazzava del battistrada Hawk of The Stars e controllava il bel finale di Royal Approval. Hawk of The Stars, al rientro da […]

Ad aprire il pomeriggio milanese di galoppo la seconda eliminatoria del San Siro Mile, sui 1600 metri in pista circolare. Con la qualificazione già in tasca grazie al terzo posto ottenuto nella eliminatoria del 6 aprile, Princess of Annam, con Sergio Urru in sella, ribadiva ancora una volta di essere soggetto di forma e consistenza, come d’altronde si evince dal […]

Seconde eliminatorie del San Siro Mile e del San Siro classic nel pomeriggio di galoppo milanese, “condite” da altre quattro corse che comprendono il Premio Luigi di Grazzano Visconti, per gentleman e amazzoni sui 1.500 metri della pista circolare. Diverse incognite su Hawk Of The Stars, che si rivede dallo scorso agosto, più possibilità per Jak Du Lac, sicuro punto […]

La riunione milanese si chiudeva con il Premio Meda, discendente sui 2000 metri della pista grande per purosangue di quattro anni e oltre. Era il pesino Cuggiono a vivacizzare la prima parte di gara, con Blue Chopin e Be My Whisper a loro volta impegnati in prima linea a mantenere elevata l’andatura. I tre in dirittura si ritrovavano a corto […]

L’unica prova in dirittura del pomeriggio milanese era il Premio Certosa, Listed sui 1000 metri per ottimi velocisti di tre anni e oltre. Dopo la vittoria di Zattera nella maiden di apertura, la connection Marco Gasparini-Luca Maniezzi piazzava un altro colpo da ko con Harlem Shake: il portacolori del signor Vincenzo Caldarola agiva all’estrema attesa, mentre davanti un ritrovato Lohit come […]

Se si attendevano risposte da questa edizione del Premio Ambrosiano Gruppo 3, prima pattern della stagione proposta dall’ippodromo di San Siro, la risposta è arrivata forte e chiara: Circus Couture c’è, eccome se c’è. Con le partenze di Dylan Mouth e Sound of Freedom (destinazione Inghilterra) e la cessione di Goldstream, la scuderia Effevi ha dunque trovato in questo bel figlio di […]

Femmine anziane a confronto nel Premio Germignaga, Handicap Limitato sui 1600 metri della pista grande, e immediato bis di un ispiratissimo Carlo Fiocchi in sella a Sognando La Cometa. La mossa (probabilmente) decisiva stavolta era quella di guadagnare la scia della naturale battistrada Malaspina e farsi portare avanti il più possibile: in dirittura, quando si apriva il varco, la portacolori […]

Il tradizionale Premio Mario Locatelli, quest’anno accorciato ai 2200 metri, vedeva in Bertinoro il netto favorito per il palmares e per la buona impressione destata nel vittorioso rientro romano. Il portacolori della Dioscuri è terminato ultimo, e lo svolgimento tattico della gara giustifica solo in parte la debacle di una performance che lo ha visto costantemente in ultima posizione. E’ mancato […]

Il pomeriggio milanese di galoppo si apriva con il Premio Altaguardia, condizionata sui 1800 metri per femmine di tre anni che aveva in Plein Air la sua favorita. La Portacolori della Scuderia New Age era chiamata a confermare il debutto vittorioso e soprattutto di essere una potenziale pedina del team Botti per le Oaks: in tale ottica Fabio Branca l’ha impiegata in un […]

Si fa sul serio: con il Premio Ambrosiano, corsa di Gruppo 3 sui 2.000 metri, la stagione di galoppo a San Siro entra nella fase “che conta”, con i purosangue ormai ben rodati che tornano in pista per misurarsi ad alto livello. Gli “anziani” di quattro anni e oltre sono infatti i protagonisti di questa corsa sul doppio chilometro, che […]

Tre anni nel Premio Scuderia Aurora, maiden sui 1800mt della pista grande. Ben interpretato da Nicola Pinna, per il training di Alduino e Stefano Botti, Carribean Blue assume in breve il comando delle operazioni e ai 400 finali allunga di “botto” per staccare gli avversari e chiudere indisturbato sin sul traguardo. Piazza d’onore per il favorito Uttam (1,77 la sua […]

In occasione del Premio Ambrosiano di domenica 17 aprile, presso il ristorante Hip-Nic all’ippodromo di San Siro si terrà il laboratorio di cucina “Cuci…gnam”, riservato ai bambini dai 5 ai 12 anni. Il laboratorio inizierà alle ore 15.o0 e si svolge nell’ambito dell’iniziativa “Il giardino delle meraviglie”. #premioambrosiano #sansirogaloppo.

In apertura di convegno corsa di buonissimo spessore tecnico riservata ai saltatori, con un handicap in steeple sui 3600mt. Ritirato Hurricane Mix, il pronostico vedeva la scuderia (su tutti The Alamo) anteposta nelle valutazioni a All About Cossio, Nelly Darrier e Babosso. Era proprio quest’ultimo che nel finale, dopo lotta, aveva ragione di Nelly Darrier e Le Temujin, leader sin […]