Primo maggio, festa dei lavoratori e festa per tutti all’Ippodromo Snai San Siro che offre al pubblico non solo la bellezza e l’eleganza dei cavalli da corsa, ma anche tanto divertimento e relax con l’animazione, l’intrattenimento e gli aperitivi all’interno dell’impianto di piazzale dello Sport 16.
Giovedì cancelli e biglietteria aperti al pubblico dalle ore 13:00 con ticket a 5,00 euro per i maggiorenni e gratuito per i minori e le persone con disabilità certificata e con un solo accompagnatore. Dalla stessa ora sono attivi i diversi punti ristoro interni all’impianto con i due ristoranti, Canter 1920 e Parioli Garden con i loro gustosi menù, e i bar con il Chiosco del tondino e il Ploom-Bar Turf per stuzzicare e per gli aperitivi o le merende. Per chi volesse la novità del Pic-Nic in ippodromo sul prato fronte-pista: ogni famiglia, infatti, può presentarsi col proprio cestello e accomodarsi nelle aree verdi appositamente attrezzate con tavoli e panche, oppure stendere il proprio plaid sull’erba e godersi la giornata.
Dalle ore 15:00 inizia lo spettacolo in pista con le sette corse del programma con in evidenza il Premio Handicap di Primavera, Handicap Principale di tipo C sugli intermedi 1.800 metri in pista grande. Ma la giornata di festa non si può confermare tale se non ci fosse l’animazione e l’intrattenimento per tutte le fasce d’età nell’area appositamente dedicata: così, dalle ore 15:00, scatta la simpatia dello staff di Pepe Party Milano con giochi creativi, laboratori, giochi con i mattoncini Lego giganti, postazione per il truccabimbi e molte altre attività ludiche. Vicino alla fontana d’ingresso dell’ippodromo, invece, sono presenti gli istruttori del CIL – Centro Ippico Lombardo – di Milano per il ‘Battesimo della sella’ riservato ai bambini e ragazzini tra i 3 e i 13 anni. Con caschetto e corpetto di sicurezza è possibile vivere l’emozione di cavalcare un pony per un breve percorso accompagnati dai genitori. A fare da sottofondo a tutto il pomeriggio il Dj-set con la musica delle più famose hit.
Sempre a disposizione l’iniziativa #scoprisansiro, tour guidato dell’ippodromo al costo di 20 euro solo per i maggiorenni dov’è possibile visitare gli edifici e le aree interdette al pubblico, come per esempio la Sala della Palazzina del Peso, fulcro della giornata ippica che accoglie i fantini, gli allenatori e i proprietari di cavalli, la Terrazza della Palazzina del Peso da cui si gode una magnifica vista sullo skyline di Milano, il Tondino dal quale si possono ammirare i cavalli prima della corsa, ma anche assistere alla partenza di una corsa direttamente dalle gabbie o passeggiare per il parco botanico e conoscere la storia del Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande al mondo, e visitare la GAMI – Galleria Archivio Multimediale Ippodromo -, spazio espositivo ed interattivo, visitabile tutto l’anno con accesso libero da piazzale dello Sport 6, dedicato alla storia e alla cultura dell’ippica che porta il visitatore a riscoprire il fascino degli ippodromi e del mondo dei cavalli.
***
Ippodromo Snai San Siro Milano – Info utili
***
CALENDARIO DI MAGGIO
Sabato 3 – PREMIO FILIBERTO
Domenica 11 – PREMIO AMBROSIANO – PREMIO PAOLO MEZZANOTTE
Mercoledì 14
Sabato 17 – PREMIO NOGARA – PREMIO MARIO INCISA – PREMIO BEREGUARDO
Mercoledì 21
Domenica 25
Mercoledì 28
Sabato 31