NEWS
Ginger Rounge, fantino Andrea Deias (Foto De Nardin - Trenno)
San Siro: 63 partenti nelle corse di mercoledì 23 marzo
21 Marzo 2016

Ben 63 cavalli partenti per la prima riunione infrasettimanale dell’anno, a tutto vantaggio dello spettacolo e del coinvolgimento degli spettatori.

La seconda corsa, il Premio Gerecon, è per cavalli ancora senza vittorie in carriera (“maiden”) con un buon montepremi: Facia De Tola e Sadalmelik hanno le maggiori chance, senza però mettere da parte Dipinto, se migliora rispetto al debutto, e due maschi di buon livello come You’re Serious e Burmese Whisper.

Interessante anche il Premio Trezzano Rosa, un handicap sui 1.700 metri per cavalli di tre anni: favorita Eldey, anche se chiamata a impegno su distanza un po’ superiore al suo solito, con Amelin e Dalia D’Arcadia principali avversarie, e con due debuttanti alla perizia da non sottovalutare, Launeddas ed Esoterica.

La reclamare che apre il convegno (Premio Concorezzo) è abbastanza incerta, con Sfarzosa e Cristal Ship che avranno il suo bel daffare a tenere a bada Butter And Jam e Lexicon, appena usciti dalla condizione di maiden.

Corsa nr. 1 – Premio Concorezzo – Reclamare, per cavalli di tre anni – Metri 2.000 circa pista circolare

Prima corsa riservata ai tre anni, impegnati in una reclamare sul doppio chilometro della pista circolare. Corsa intrigante, dove certamente avrà il suo spazio Sfarzosa, che in queste categorie ha trovato la sua efficacia, così come i vincitori di maiden varesini Butter And Jam e Lexicon, ma il voto finale cade su CRISTAL SHIP, che lo scorso ottobre aveva debuttato molto bene in un contesto analogo.

Corsa nr. 2 – Premio Gerecon – Maiden, per cavali di tre anni – Metri 1.200 pista dritta II traguardo

Restano di scena i cavalli di tre anni, per questa maiden per quelli veloci sui 1.200mt. Un monitoraggio attento al betting lo meritano gli importati You’re Serious e Burmese Whisper, e lo merita anche Dipinto, fuori quadro al debutto, ma è chiaro come la scelta verta tra FACIA DE TOLA e Sadalmelik, che affrontano un impegno ben più abbordabile ma con la prima leggermente preferita per la maggior qualità.

Corsa nr. 3 – Premio Gerno – Reclamare, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.200, pista dritta II traguardo

Ancora una reclamare sui 1.200mt, ma questa è per i soli anziani. Balza immediatamente all’occhio il nome de ILNASSA, che non corre da luglio, ma che in questa categoria non si può non indicare come il punto di riferimento. Salar Glorious è il rivale dichiarato e avrà dalla sua la forma ampiamente rodata, con gli utili George Rook e Sopran Alida che proveranno ad inserirsi dalla seconda linea.

Corsa nr. 4 – Premio Trezzano Rosa – Handicap, per cavalli di tre anni – Metri 1.700, pista circolare

Entrambi sul miglio allungato i due handicap del giorno, il primo è riservato ai cavalli di tre anni. Le candidature più autorevoli sono nella parte alta della scala dei pesi, con nomination per l’ospite ELDEY, in forma ampiamente certificata e verosimilmente senza problemi su questa distanza un po’ più lunga. Amelin e Dalia D’Arcadia le due alterative migliori, con un occhio per gli esordienti in perizia Launeddas ed Esoterica.

Corsa nr. 5 – Premio Macherio – Reclamare, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.000, pista circolare

Ancora un paio di “reclamare”, la prima è sul doppio chilometro della pista circolare per gli anziani. È l’occasione per il rientro di FREEFROMCARE, che non è un bel segno vedere a questo livello dopo un’ultima corsa datata fine maggio, ma che non deve certo rispolverare il suo top per vincere a questo livello. Quel che è certo è che troverà un’opposizione non disposta a fare sconti, con i vari Be My Whisper, Darling Filly, Dragalonsa.

Corsa nr. 6 – Premio Aircuzio – Reclamare, per cavalli di tre anni – Metri 1.500, pista circolare

Tornano in pista i cavalli di tre anni, per l’altra corsa “a reclamare” tutta per loro, quella sui 1.500mt. Visto anche il risultato nella prova analoga sui 1.200mt, l’ex inglese Pharaoh, che proviene dallo stesso team vittorioso, va assolutamente seguito, esattamente come gli inediti Enmariba e Cima News, e se Full Of Shadows e Redinger sono inseparabili sul loro invernale scontro diretto giocandosi le proprie carte, ALTARMONT può essere la chiave giusta, con forma in ascesa e una bella ultima vittoria.  

Corsa nr. 7 – Premio Cogliate – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.700, pista circolare

Il mercoledì di San Siro si chiude con questo handicap sui 1.700mt della pista circolare decisamente incerto e competitivo. Parecchie infatti le opzioni da considerare e difficilmente si sarebbe potuto pensare ad un rebus più intricato, reso tale dai molti elementi al rientro. Miraglia, Sir Spencer, Desert Breeze, Sammrah, arrivano tutti da un successo, più o meno datato, meritando la carta del bis, ma la vecchia TINTISCHNELL è ancora quella che si preferisce dall’alto della sua esemplare regolarità, anche se la condizione di forma sarà da osservare al tondino.