NEWS
Psichedelic e Sergio Urru battono Arcumeggia e Sognando La Cometa nel Premio Chiese (Foto De Nardin - Trenno)
San Siro, Arcumeggia favorita nel Premio Culmine di San Pietro
22 Settembre 2015

Cinque corse a handicap nel convegno di mercoledì 23 settembre a San Siro, completato da una “reclamare” e da una “vendere”. Il Premio Culmine di Pietro è l’appuntamento principale, un handicap per sole femmine di tre anni sui veloci 1.200 metri della pista dritta: nutrito numero di partenti con una delle due top weight, Arcumeggia, favorita nonostante il peso più alto. In suo favore giocano gli ottimi risultati del periodo e il ritorno alla distanza preferita. Non mancano però le avversarie all’altezza, come Baby Bush e Arte Volante, senza dimenticare Yorkshire Nanny. La quattro anni The Only Way è al rientro dopo la pausa estiva, va valutata sia al tondino sia al betting.

Nella seconda corsa del pomeriggio saranno in sella solo amazzoni, sia fantine sia allieve fantine: in una corsa dove le sorprese sono sempre dietro l’angolo, considerando la categoria, la scelta non può che cadere su Jadesnumberone, con in sella Krtsina Bezekova, vincitrice di entrambe le prove di questa categoria nella scorsa stagione, una con la stessa purosangue di oggi. Alternative più che concrete Brown e Palazzolo.

Il Premio Unag è l’handicap che conclude la giornata, e la chiude più che bene: molto equilibrio nelle gabbie di partenza, Dress Drive non vince spesso ma in questa corsa sembra tutto pendere in suo favore. Sopran Samson ha ottimo curriculum e ha lo stesso peso di Dress Drive, Laguna Drive invece vanta un chilo in meno in sella e potrebbe trarre beneficio da questo vantaggio. Such a Fool si propone come possibile “guastafeste” del trio appena citato.

Corsa nr. 1 – Premio Vivione – Handicap per cavalli di due anni – Metri 1.200 pista dritta

Il convegno inizia con una “nursery”, corsa per puledri di due anni, specialisti dello sprint e chiamati a correre sui 1.200 metri. Frauenbad e soprattutto Dalia D’Arcadia hanno corso insieme ed entrambe al di sotto delle aspettative, possono certamente fare meglio; lo stesso però si può applicare a SANDOKAN, che ha trovato troppo corti i 1.000 metri dell’ultima prestazione. Aramno Brown e Palazzolo non partono battuti.

Corsa nr. 2 – Premio Artemide – Corsa amazzoni, fantine e allieve fantine – Handicap a invito per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.700 pista circolare

Prova dedicate alle sole amazzoni e fantine, impegnate in questo handicap sul miglio allungato della pista circolare. Krtsina Bezdekova ha vinto entrambe le prove della stagione passata, una delle quali proprio in sella a JADESNUMBERONE, oggi la ritrova e con le stesse possibilità di vittoria. Fausto sarà un avversario serio, ma pure Cima Longchamp e Gipsy Biker se la giocano alla grande.

Corsa nr. 3 – Premio Doncaster – Reclamare per cavalli di due anni – Metri 1.600 pista circolare

Torna in pista la generazione più giovane, questa volta i puledri partecipano a un corsa “a reclamare” sul miglio della pista circolare. BOBO MERENDA può essere la soluzione giusta, oggi scende di livello dopo due positive corse “maiden” (per cavalli senza vittorie in carriera) disputate a Varese. Full Of Shadows e Pamelita sono le avversarie dichiarate, e se la prima ha la prestazione recente migliore, la seconda citata può offrire le maggiori garanzie sulla distanza.

Corsa nr. 4 – Premio Darmar – Vendere, per cavalli di tre anni – Metri 1.700 pista circolare

Dai giovanissimi si passa ai cavalli di tre anni, per una corsa a “vendere” sul miglio allungato della pista circolare. Spicca immediatamente il nome di DRAGALONSA, che pur non brillante nel periodo, oggi scende rispetto alla categoria abituale e quindi può assumere il ruolo di favorita. Henry Regenerated non è mai da sottovalutare nelle sue fughe in avanti, e pure Jake Il Pirata, Renaissant e Sopran Alida possono puntare ad un posto al sole.

Corsa nr. 5 – Premio Culmine di San Pietro – Handicap per femmine di tre anni e oltre – Metri 1.200 pista dritta II° traguardo – IIa corsa Tris

Corsa per sole femmine, è stato riservato loro un bel handicap sui 1.200 metri di buona categoria. Corsa bella e incerta, ha in ARCUMEGGIA un solido punto di riferimento visto lo straordinario curriculum recente, il ritorno su questa distanza è un ulteriore bonus a suo favore. Baby Bush e Arte Volante sono solo due delle minacce, forse le più cattive, con citazione velenosa anche per Yorkshire Nanny. Attenzione al betting per la rientrante The Only Way.

Corsa nr. 6 – Premio Agueglio – Handicap per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.800 pista circolare

Un altro paio di handicap per l’ultima parte del pomeriggio, il primo è più “tranquillo” e si corre sui 1.800 metri di pista circolare. I compagni di training Messy Foot e Mikamine sono molto insidiosi, ma avrebbero gradito qualche metro in più, mentre per GINGER ROUGE questa può essere la distanza buona e visto che la quota dovrebbe essere golosa, si prova ad andare con lei. Starry Baby e Tubinga sono a loro volta perfettamente in corsa.

Corsa nr. 7 – Premio Unag – Handicap per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1.600 pista media

L’infrasettimanale da San Siro si chiude bene, con questo bel handicap sul miglio della pista circolare. DRESS DRIVE non sarà un vincente nato, ma è uno che il suo lo fa sempre e chissà che non sia arrivata la volta buona per aggiornare il suo record di vittorie. Sopran Sansom condivide sia il top weight che le credenziali, con Laguna Drive che segue immediatamente nella valutazione. Such A Fool è un altro con le sue brave carte in mano.