Programma di tutto rispetto per la seconda domenica stagionale all’ippodromo del galoppo di San Siro: la più affollata, con 13 partenti, è l’ultima, Premio Giambattista Gnutti sui 2.200 metri per cavalli di quattro anni e oltre. E’ corsa Tris e va posta attenzione nei soggetti con i pesi più alti, in particolare Palazzo Pitti che si sta destreggiando bene tra Italia e Francia.
Dal punto di vista tecnico, la corsa più significativa è il Premio Mantova, condizionata per femmine di tre anni e oltre: proprio la più giovane, Aquila Solitaria, va tenuta d’occhio, affronta questa prova per prepararsi per il Regina Elena e da quanto visto a due anni ha ottime carte da giocarsi.
Due le maiden (corse per cavalli senza vittorie in carriera), entrambe sui 2.000 metri in pista media, una per maschi e una per femmine, e attenzione anche al Premio Cormate, con gli sprinter “anziani” chiamati a un confronto sui 1.400 metri della pista dritta.
Corsa nr. 1 – Premio Razza di Besnate – Maiden, per maschi e castroni di tre anni – Metri 2.000 circa pista media
Seconda giornata della stagione per l’ippodromo di San Siro galoppo. Molto spazio, come del resto è ovvio nella stagione, per i giovani di tre anni che aprono il pomeriggio con questa maiden sul doppio chilometro di pista media per i maschi. Beau Temps, Way To Paris e Uttam hanno già fatto vedere di saper andare e saranno tutti attesi, ma seguiamo il fascino del debuttante AMICO AMERICANO, dal pedigree qualitativo e accompagnato da buone voci sullo stato di forma.
Corsa nr. 2 – Premio Civagno – Reclamare, per cavalli di tre anni – Metri 1.200 pista dritta II traguardo
Sempre i giovani in pista, questa volta per una reclamare riservata ai velocisti sui 1.200 metri. Molta carne al fuoco e molto dipenderà dalla forma attuale dei protagonisti, con EXCELLENT JACK che resta però in pole position stante le due vittorie ottenute in autunno. Lo stesso Frozen Power arriva da due vittorie, anche se a livelli minori, e molto interessante risulta anche Zampieri, che però concede chili. Gli stessi Abenula e Snapped Snapping diranno la loro.
Corsa nr. 3 – Premio Razza Dormello Olgiata – Maiden, per femmine di tre anni – Metri 2.000 pista media
È il turno delle femmine, per la divisione loro riservata della maiden di apertura sul doppio chilometro della pista media. Situazione tecnicamente simile a quella maschile, con ZIMZA che si guadagna una lieve preferenza per il graduale progresso messo in scena in autunno più una certa esperienza rispetto ad Edya e Arena, le rivali più quotate. Attenzione ad eventuali movimenti per Cavalla Selvaggia e Extremely Vintage.
Corsa nr. 4 – Premio Mantova – Condizionata per femmine di tre anni e oltre – Metri 1.200 pista dritta II traguardo
La prova più rilevante dal punto di vista squisitamente tecnico, è questa condizionata sui 1.200mt riservata alle femmine di 3 anni ed oltre che vogliono preparare il Carlo Chiesa. In realtà, l’unica giovane del lotto, AQUILA SOLITARIA, affronta questa corsa per rodare la condizione in vista del Regina Elena, ma resta in ogni caso la più attesa per le grandi promesse fatte a 2 anni. Evil Spell si può considerare come l’avversaria dichiarata e sarà un bel test, ma anche la solidissima Kathy Dream sarà una con cui dover fare i conti.
Corsa nr. 5 – Premio Cornate – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 1.400 pista dritta III traguardo
Si allunga il tracciato da percorrere di un “furlong” (200 metri circa) per questo handicap per gli anziani sui caratteristici 1.400 metri in dirittura. Il percorso stesso, che può favorire o sfavorire a seconda delle attitudini, rende ancor più incerta la vigilia, ma AMADEI può mettere sul piatto una forma rodata e certificata che fa prendere dalla sua parte. Salar Park Lass e Ely’s Song si possono indicare come possibili opzioni, ma in linea teorica.
Corsa nr. 6 – Premio delle Scuderie – Handicap, per cavalli di tre anni – Metri 1.600 pista media
Tornano i tre anni per il Premio delle Scuderie, tradizionale handicap di buona moneta sul miglio loro riservato. TIME OF ENGLAND potrebbe essere la soluzione giusta tornando ad un compito più congeniale nonostante un’ultima uscita francese deludente, sia pur con le attenuanti. Sopran Secreter ed Intellectual Boy hanno forma rodata e se la giocano, mentre Billy The Flag deve fare i conti col rientro. Occhio anche a War Asset
Corsa nr. 7 – Premio Giambattista Gnutti – Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 2.200 pista media II traguardo – Corsa Tris
Il bel pomeriggio di corse si chiude bene con l’handicap intitolato a Giambattista Gnutti, per gli anziani sui 2.200 metri con arrivo al secondo traguardo. Corsa bella tosta con la parte alta della scala dei pesi particolarmente agguerrita viste le presenze di Burggraf, Fides Et Ratio e PALAZZO PITTI, con quest’ultimo leggermente preferito dall’alto di una concretezza invidiabile tra Francia e Italia. Andy Garcia e Moschettiere, tra loro inseparabili, sono altri nomi caldi