NEWS
Swanpool brucia Epica sul palo d'arrivo del Premio Cascina Tibis (Foto De Nardin - Trenno)
San Siro galoppo: i pronostici per le corse del 21 ottobre 2015
20 Ottobre 2015

Corsa nr. 1 – Premio Valdiscalve – Handicap di minima, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 2600

Dopo la grande domenica appena trascorsa si torna sulla terra, ma non mancano i motivi in questo mercoledì di corse. Si parte con un handicap di minima riservato ai fondisti sui 2.600mt, con ZUMBINATOR e Zurbaran che si dividono il pronostico con una scelta tra i due decisamente sottile; l’ultimo scontro diretto favorevole al primo citato fa pendere dalla sua parte. Spettacolo è perfetto per il ruolo del terzo incomodo.

Corsa nr. 2 – Premio Hokkaido – Reclamare, per cavalli di due anni – Metri 1800

La prima delle due corse riservate alla generazione più giovane è questa reclamare sui 1.800mt della pista circolare. Washingtonia si declassa e nessuno si stupirebbe se dovesse andare a segno, ma la recente piazza d’onore conquistata da SOPRAN PALKER è una prestazione che può bastare per chiudere questa partita. Salimbeni invece ha deluso alla seconda uscita, ma sulla precedente conta eccome, e lo stesso Lexicon ha le sue brave carte da giocarsi.

Corsa nr. 3 – Premio Enrico Luling Buschetti – Handicap a invito, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1600

Tocca alle amazzoni e ai cavalieri per il Premio intitolato a Enrico Luling Buschetti, handicap sul miglio della pista circolare. Ai fini delle scommesse i compagni di colori Sopran Jack e Cima Longchamp formano una scuderia decisamente pericolosa, ma convince ancora di più per la sua grande regolarità JAK DU LAC, reduce da ben quattro secondi posti di fila. Catnavon e Roelands sono a loro volta in piena corsa.

Corsa nr. 4 – Premio Alben – Handicap di minima, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1500

Sotto con questo nuovo handicap di minima per i 3 anni ed oltre, sui 1.500mt. Categoria bassa ma alto il livello di competitività, con un terzetto in forma impeccabile tra i quali dovrebbe passare il successo. My Sister Genny, Uboldo e TINTISCHNELL sono i tre in questione, con l’ultima in questione che ha però dei riferimenti che paiono un filo più convincenti. Fly Old Boxer Fly è un altro da mettere nel conto dei papabili.

Corsa nr. 5 – Premio Boffalora – Maiden, per femmine di due anni – Metri 1500

La corsa tecnicamente più importante del giorno è questa maiden sui 1.500mt della pista circolare. Bella corsa, con un gruppetto di debuttanti da monitorare al betting ma con quelli editi che propongono numeri molto solidi. Pardon ed Exchange sono quelli che verosimilmente hanno fatto vedere le cose migliori, ma anche EPICA è andata molto bene e la netta sensazione è che possa esprimersi in netto miglioramento.

Corsa nr. 6 – Premio Verdello – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1800

Si torna in handicap con questa prova sui 1.800mt della pista circolare per i 3 anni ed oltre. L’ultima prestazione proposta da NAKAEF è piaciuta molto e se ripetuta, le possibilità di vittoria saranno di conseguenza molto elevate. History Gold, Ipazia e PiccolaGladiatrice invece sono appena riuscite nell’impresa, e lo hanno fatto talmente bene che il bis sarebbe possibile ad onta della penalità peso.

Corsa nr. 7 – Premio delle tribune – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1000

Sono i velocisti a chiudere il mercoledì di San Siro con questo handicap sulla distanza minima che si prospetta alquanto combattuto. Gira e rigira può essere finalmente arrivato il turno di DIAGON DRIVE, che porta un peso tutt’altro che agevole, ma che ha chiaramente fatto intendere di avere il colpo in canna. Fireion è il cattivo numero uno dopo averlo battuto, con i vari Blond’Or, Ariam Breeze e Salure finiti dietro, ma la distanza più corta può scompigliare le carte.