NEWS
Pensierieparole, con il jockey Dario Vargiu, vince il Premio Giulio Bassignana al termine dei 1.200 metri in pista dritta, battuti Baby Bush e Viedma (Foto De Nardin - Trenno)
San Siro galoppo: I pronostici per le corse del 25 ottobre 2015
23 Ottobre 2015

Domenica di corse in piano e salti a San Siro: si inizia proprio con gli ostacoli, prima con uno steeple-chase e poi con una corsa in siepi, e in particolare quest’ultima, nonostante sia una “vendere”, è caratterizzata da un interessante livello di competitività, con diversi candidati alla vittoria e con possibili effetti positivi sulle quote.

L’appuntamento più interessante è però la quinta corsa, il Premio Dubini, “condizionata” per sprinter sui 1.200 metri. Alle gabbie soggetti dai tre anni in su e anche in questo caso diversi pretendenti al primo posto: Universo Star, Viedma, Arcumeggia e George Rook, al giudizio degli esperti, i più qualificati.

Corsa nr. 1 – Premio Trapezio – Steeple chase, Handicap, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 3600

Domenica mista da San Siro Galoppo e sono proprio i saltatori ad aprire il convegno con questo handicap in steeple per gli anziani sui 3.600mt. HURRICANE MIX ha corso benissimo la settimana scorsa alla prima esperienza sul tracciato e contro avversari ancora più forti di questi: nomination d’obbligo. Se ritrovasse i suoi migliori motivi Darakti sarebbe un osso duro da digerire, e Merguib è uno da rispettare.

Corsa nr. 2 – Premio North Bay – Siepi, maiden o a vendere, per cavalli di quattro anni e oltre – Metri 3600

Dallo steeple alle siepi basse, per questa maiden o a vendere sui 3.600mt riservata ai 4 anni e oltre. Decisamente elevato il tasso di competitività, con parecchia gente che può vincere, e se Monello rappresenta l’opzione più solida essendo la punta di un quartetto di scuderia da temere, abbondonandoci alla suggestione si può andare con TOUT LE MOND, che qui in primavera era parso bisognoso di esperienza ed ora che ne ha acquistata un po’ di più, può mostrare i suoi veri colori.

Corsa nr. 3 – Premio Valseriana – Handicap, per femmine di tre anni e oltre – Metri 1200

La parte in piano del programma vede inizialmente di scena le femmine, alle quali è stato riservato questo handicap sui 1.200mt. In un contesto incerto ed accattivante BABY BUSH è il primo nome che balza all’occhio dopo aver offerto di recente un paio di prestazioni maiuscole in categorie ancor più ostiche. In quanto a forma Superbina e Zida non scherzano niente pure loro, con Imelda e l’ospite Gaiagol che proveranno a mettersi in luce.

Corsa nr. 4 – Premio Vera Spezia – Siepi, Maiden o a vendere, per cavalli di tre anni a vendere – Metri 3200

Si torna a saltare e tocca ai 3 anni ora, per un’altra maiden o a vendere sulle siepi basse, accorciata al doppio miglio. Devonian ha perso solo dal successivo vincitore del Del Prato e le su chance sono evidenti, ma altrettanto lo sono quelle di MONCERRATI, impeccabile al debutto nel Monte Stella ed ora atteso in progresso dopo l’esperienza della corsa. Cortefranca è un altro elemento a cui non manca nulla per colpire.

Corsa nr. 5 – Premio Camillo Dubini – Condizionata, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1200

La prova tecnicamente più rilevante del pomeriggio è questa bella condizionata per i velocisti giovani e anziani sui 1.200mt. UNIVERSO STAR non sta verosimilmente attraversando il momento migliore della sua vita, ma la scorsa estate aveva risolto facilmente una situazione analoga e la prestazione dignitosa dell’Omenoni la segnala su quegli standard. La scuderia avrà le armi affilate, ma anche Viedma, Arcumeggia e George Rook ci proveranno.

Corsa nr. 6 – Premio Tremezzo – Handicap di minima, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 1700

Dalla corsa di maggior pregio a quella di categoria più bassa, un handicap di minima sul miglio allungato di pista media. Fata Birichina e Nicotina si ritrovano di fronte dopo il comune recente ingaggio con le loro brave carte da giocarsi, ma tra le due può trovare lo spazio giusto BENBOW, mai vincitore finora in carriera ma in crescita e con un’ultima uscita molto positiva contro un paio di avversari particolarmente tonici. Da non sottovalutare la stessa Pattolina.

Corsa nr. 7 – Premio Colorno – Handicap, per cavalli di tre anni e oltre – Metri 2000

Il pomeriggio di corse a San Siro si chiude con questo handicap di buona categoria sul doppio chilometro di pista media aperto a tutti. Non si fa fatica neppure qui a trovare delle candidature autorevoli, tra le quali quella di GIORAL è un filo più convincente, soprattutto in virtù della sua generosa regolarità. Be My Whisper e Glasser sono da collocare più o meno sullo stesso piano, mentre da fuori arrivano Alyore e Sympaghtyforzedevil con la forma giusta per cercare il colpo.